Un ottimo commento di un articolo pubblicato sul New York Times, il giornale più letto dall’intellighenzia che governa di fatto l’Occidente. Jeffrey A. Tucker mette in evidenza che il New York Times sta pian piano riconoscendo molti dei suoi errori che hanno ispirato le politiche pandemiche in questi 22 mesi passati.
L’articolo di Jeffrey A. Tucker è stato pubblicato su The Brownstone Institute e ve lo propongo nella mia traduzione.
Il New York Times ha un sacco di responsabilità per i lockdown iniziali. Il 28 febbraio 2020, il giornale ha pubblicato un pezzo del suo reporter sui virus, da allora licenziato, Donald J. McNeil: “To Take On the Coronavirus, Go Medieval on It“(Per affrontare il Coronavirus, bisogna comportarsi da medievale con esso, ndr). Lodando la brutalità della Cina, McNeil ha detto che il modo giusto per affrontare la SARS-CoV-1 è quello di “chiudere le frontiere, mettere in quarantena le navi, rinchiudere i cittadini terrorizzati nelle loro città avvelenate”.
Il giornale ha avuto a lungo un’enorme influenza sulla linea adottata dai media, se non altro perché ogni redattore e reporter spera un giorno di lavorarci. Quell’editoriale ha cambiato tutto. Ha reso l’impensabile pensabile. Per tutta la durata della pandemia, sono stati scrupolosi nell’escludere gli scienziati che dubitano della saggezza dei mandati e delle chiusure. La loro raccomandazione universale ai loro lettori è stata quella di stare a casa, mettersi la mascherina, prendere le medicine e conformarsi ad ogni editto.
Le persone che non leggono il New York Times dovevano continuare a lavorare: occuparsi dei malati, lavorare nelle fabbriche di carne e nei campi, guidare i camion, consegnare la spesa, tenere le luci accese e affrontare coraggiosamente il virus. Era tutta una scena grottesca di sfruttamento di classe che questo giornale approvava di cuore.
Infine, dopo 21 mesi di ciò, sto rilevando alcuni leggeri cambiamenti nel giornale. Il suo editoriale dell’11 dicembre 2021 inizia con un botto, e un accenno al fatto che il loro intero programma ha completamente minato la fiducia del pubblico nel governo.
Guardiamo le parti buone dell’editoriale e poi le inevitabili parti cattive. Vale la pena di esaminarlo da vicino perché potrebbe presagire un vero cambiamento.
NYT: “Quasi due anni dopo la pandemia, è chiaro che il coronavirus non scomparirà presto”.
Forse questo suona come un’ovvietà. Non lo è. Le chiusure originarie erano basate in parte sulla convinzione che il virus potesse essere fatto sparire con l’uso della forza. Donald Trump certamente lo credeva, essendo stato ingannato dai suoi consulenti scientifici. “Una volta che questo virus se ne sarà andato”, ha detto ripetutamente il 16 marzo 2020. “Il mercato sarà molto forte non appena ci libereremo del virus”.
Riconoscere che ogni virus di questo tipo diventa endemico è un progresso. Che qualcuno pensasse il contrario – la tentazione di credere nello Zero Covid è ancora alla guida della politica in grandi parti del mondo – è un commento patetico sulla mancanza di pensiero serio che è stato dietro quasi tutte le risposte politiche. È la ragione della brutalità degli interventi contro l’intera popolazione piuttosto che un focus sulla protezione e la terapia tra i vulnerabili.
NYT: “Le ondate si verificheranno, le varianti di preoccupazione salteranno fuori e le strategie di mitigazione avranno bisogno di evolversi”.
La frase “strategia di mitigazione” è diventata un eufemismo per i lockdown e i mandati, quindi speriamo che “evolvere” qui sia un codice per: lasciare che la gente viva la propria vita lasciando la mitigazione ai professionisti della medicina.
NYT: “Eppure troppi americani sono ancora paralizzati dal dubbio e dalla paura per ogni nuova incertezza, mentre la fiducia nel governo e nelle altre istituzioni per gestire il virus varia da instabile a inesistente”.
Vero e questo giornale è una delle ragioni principali della paralisi, del dubbio e della paura. Il giornale sembra rendersi conto che i disastri degli ultimi 21 mesi hanno completamente minato la fiducia. L’uso del termine “inesistente” è insolitamente schietto. La parola mi ricorda la previsione di D.H. Henderson del 2006 che se i governi dovessero mai usare le chiusure, distruggeranno la fiducia pubblica per una generazione o più.
NYT: “Il virus continuerà a sorprenderci, e anche quando gli scienziati riusciranno a prevedere le sue svolte peggiori, i funzionari non saranno necessariamente in grado di impedire che queste svolte arrivino. Ma cosa succederebbe se i leader a tutti i livelli facessero delle scelte in modo da non doverci esaurire con lo stress per ogni palla curva? Per aiutarci tutti a vivere più normalmente con questo virus, piuttosto che lasciare che ci controlli?”
Udite udite! I funzionari non sono mai stati in grado di prevenire e dirigere. Ci hanno provato e hanno completamente fallito. Avremmo dovuto vivere “normalmente” per tutto il tempo, concentrando le energie sulle popolazioni che sapevamo allora e sappiamo ora essere effettivamente in pericolo. Indipendentemente da ciò, il fatto che il giornale dichiari ufficialmente che dobbiamo convivere con il virus rappresenta un vero progresso.
Non è la dichiarazione di Great Barrington, ma fa passi in quella direzione.
NYT: “Ma anche in mezzo a questa incertezza, dovremmo spingere per un percorso più pragmatico dai nostri decisori che ci aiuterà a proteggerci e a vivere vite più normali, anche se il virus continua ad evolversi”.
Bene: 21 mesi di ritardo sul punto, ma buono comunque.
NYT: “Anche le politiche di quarantena e isolamento avranno bisogno di un aggiornamento. Il Centers for Disease Control and Prevention consiglia ancora alle persone di isolarsi per 10 giorni dopo aver sperimentato i sintomi o il test positivo, indipendentemente dal loro stato di vaccinazione. Molte scuole richiedono ancora che chiunque sia stato in contatto con una persona infetta sia in quarantena per diversi giorni, almeno. Dato che le infezioni di rottura diventano più comuni, anche tra coloro che hanno ricevuto i loro richiami, ha senso permettere ai lavoratori e agli studenti di evitare l’isolamento, o testare la loro via d’uscita molto più rapidamente”.
Di nuovo, grazie! Qui abbiamo il NYT che non è d’accordo con il CDC! Queste politiche sono state assurde e hanno distrutto innumerevoli vite senza motivo. Il rischio per gli studenti è per lo più trascurabile ed è sempre stato così. Lo abbiamo saputo fin dal primo giorno. Non un solo bambino in Svezia e in Germania è morto. Il fatto che le classi vengano ancora cancellate e gli studenti costretti a stare a casa senza fare nulla è un oltraggio.
A proposito, in molti luoghi del paese, questo editoriale non avrebbe senso. La gente in Texas, Florida, Georgia e molti altri stati vivono normalmente da molto tempo. Ma suppongo che il NYT scriva con un pubblico in mente: La gente di classe superiore che vive negli stati blu (governati dai democratici, ndr). Sono loro che hanno bisogno di sentire questo.
Qui è dove l’editoriale diventa interessante.
Sul mettere la mascherina agli studenti: “Nessuno vuole costringere i bambini piccoli a indossare mascherine per diverse ore al giorno a tempo indeterminato, ma sarebbe anche sciocco abbandonare completamente la pratica. Un compromesso felice può essere quello di richiedere mascherine per gli studenti durante i picchi o quando vengono rilevate nuove varianti di preoccupazione e la fuga del vaccino è ancora in fase di misurazione. Il resto del tempo, le prove finora suggeriscono che il requisito potrebbe essere revocato”.
Di nuovo, grazie! Il mettere la mascherina ai bambini è stato straziante per tutto il tempo. Per quanto riguarda il “compromesso felice”, non è così felice per i bambini stessi avere i loro volti forzatamente coperti ogni volta che qualche burocrate decide che è il momento. Ma, ehi, almeno il NYT vede il problema.
NYT: “I divieti di viaggio specifici per paese sono inutili: quando una variante come l’Omicron viene individuata in un paese, si è già diffusa in mezzo mondo”.
Esattamente! Innumerevoli famiglie sono state distrutte da queste restrizioni che ancora esistono. Il primo impulso dei politici alla scoperta di Omicron è stato quello di vietare i viaggi. Questa è una pessima abitudine. Lo status quo ante della libertà di viaggiare per il mondo deve tornare come presupposto per riaffermare i valori liberali.
E sentite questa. Il giornale che ha inventato il teatro Covid ora dice: “Eliminate il teatro Covid”.
“Il coronavirus si trasmette per via aerea, e tutti i soldi spesi per la pulizia profonda sarebbero meglio messi per migliorare la ventilazione degli edifici. Ma invece di aggiornare i loro sistemi HVAC, troppe scuole e aziende si affidano ancora a cose che non funzionano altrettanto bene. Le barriere di plastica che sono diventate comuni in ristoranti, saloni di bellezza e uffici, per esempio, possono effettivamente ostacolare il flusso d’aria ed esacerbare la diffusione virale”.
Esattamente corretto. Tenete a mente: L’OSHA stessa è la ragione di queste ridicole barriere di plexiglass ovunque. Hanno emesso un editto nella primavera del 2020: “Installare partizioni in plexiglass ai banchi e ai registratori di cassa”. Questo “avviso” è ancora in vigore! E tenete a mente che questa è la stessa OSHA che l’amministrazione Biden ha chiesto di imporre mandati sui vaccini prima che i tribunali dicessero di no.
Il resto dell’editoriale è abbastanza terribile, enfatizzando i mandati sui vaccini e il governo arbitrario e dittatoriale dei bio-fascisti senza riguardo per la Costituzione, la Carta dei diritti o la scienza. “I funzionari dell’amministrazione dovrebbero mantenere la rotta, non importa quante battaglie legali incontrano”, dicono in un passaggio che fondamentalmente approva il governo senza legge.
Detto questo, per rimanere sugli aspetti positivi di questo editoriale, il NYT conclude: “Tornare alle solide basi della salute pubblica, continuare il progresso dell’innovazione medica e ridurre l’ansia sociale intorno alla pandemia potrebbe renderci tutti molto più sani”.
Questo è un linguaggio estremamente interessante: le solide basi della salute pubblica. Esattamente. Perché quasi tutti i governi del mondo nel 2020 e 2021 li hanno abbandonati? Perché Fauci e tanta parte dell’establishment hanno creduto che promuovere la paura fosse coerente con la buona salute pubblica?
Leggere il New York Times ha sempre richiesto un decoder. Quello che questo editoriale mi dice è che la classe dirigente che ha fatto questo a questo paese e al mondo sa che è sul lato perdente della storia. Stanno rimescolando in fretta per far riquadrare le cose, mentre conservano quello che possono della loro dignità e credibilità, che sono entrambe in gran parte distrutte.
Forse, dopo tutto, non è stata una buona idea “diventare medievale” su questo agente patogeno.
Scrivi un commento