Di seguito rilancio un articolo scritto da Tom Ozimek, pubblicato su The Epoch Times. Eccolo nella mia traduzione.
I leader del Gruppo dei 20 (G20) hanno rilasciato una dichiarazione congiunta che promuove uno standard globale sulla prova di vaccinazione per i viaggi internazionali e chiede la creazione di “reti sanitarie digitali globali” che si basino sugli schemi di passaporto vaccinale digitale COVID-19 esistenti.
La dichiarazione congiunta ha fatto seguito alla conclusione del vertice del G20 tenutosi a Bali, in Indonesia, dove i leader hanno discusso delle sfide globali e del coordinamento delle politiche di risposta, anche a future pandemie.
“Riconosciamo l’importanza di standard tecnici e metodi di verifica condivisi, nell’ambito del Regolamento sanitario internazionale (2005), per facilitare i viaggi internazionali senza soluzione di continuità, l’interoperabilità e il riconoscimento di soluzioni digitali e non digitali, compresa la prova delle vaccinazioni”, si legge nella dichiarazione congiunta del G20.
Il Regolamento Sanitario Internazionale (2005) è uno strumento di diritto internazionale sviluppato sotto gli auspici dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che stabilisce un quadro globale per rispondere alla diffusione internazionale delle malattie.
Lo standard sostenuto dall’OMS, entrato in vigore nel 2007, richiede ai Paesi di rafforzare le capacità di sorveglianza ai valichi di frontiera e introduce una serie di documenti sanitari, tra cui i certificati internazionali di vaccinazione.
Oltre a riconoscere l’utilità del quadro normativo dell’IHR, i leader del G20 hanno dichiarato di sostenere il “dialogo e la collaborazione internazionale in corso per la creazione di reti globali affidabili di salute digitale come parte degli sforzi per rafforzare la prevenzione e la risposta alle future pandemie”.
Hanno aggiunto che queste reti globali di salute digitale dovrebbero “capitalizzare e costruire sul successo degli standard esistenti e dei certificati digitali COVID-19”.
I passaporti vaccinali COVID-19 e varie altre forme di schemi di identità digitale sono stati criticati in quanto invasione della privacy e in quanto potenzialmente in grado di consentire a governi e aziende di coercire il comportamento umano, ad esempio negando l’accesso a infrastrutture o servizi.
Un certificato di salute digitale?
La dichiarazione congiunta fa seguito alle raccomandazioni del Ministro della Salute indonesiano Budi Gunadi Sadikin, formulate durante un panel di Business 20 (B20) tenutosi in vista del vertice del G20.
” Facciamo un certificato sanitario digitale riconosciuto dall’OMS – se siete stati vaccinati o testati correttamente – e poi potete circolare”, ha detto durante un panel il 14 novembre.
Sadikin ha aggiunto che il vantaggio di un passaporto vaccinale globale standardizzato dall’OMS sarebbe quello di facilitare i viaggi internazionali.
“Così, per la prossima pandemia, invece di bloccare la circolazione delle persone al 100%, cosa che ha fermato l’economia a livello globale, si può ancora garantire una certa circolazione delle persone”, ha aggiunto.
Sadikin ha aggiunto che i Paesi del G20 hanno concordato un certificato sanitario digitale globale di questo tipo e che l’idea ora è di introdurlo come revisione del quadro normativo dell’IHR alla prossima Assemblea mondiale della sanità, prevista per il maggio 2023 a Ginevra, in Svizzera.
In un documento di 132 pagine che contiene una serie di raccomandazioni per il G20, il B20 ha sollecitato l’adozione diffusa della documentazione digitale dei certificati COVID-19 che farebbero parte di una “infrastruttura sanitaria globale ‘sempre attiva’ abilitata dalla tecnologia”.
Il World Economic Forum (WEF) ha affermato in un rapporto del febbraio 2022 (pdf) che i passaporti vaccinali servono come forma di identità digitale.
In un precedente rapporto (pdf), il WEF ha affermato che “l’identità digitale determina a quali prodotti, servizi e informazioni possiamo accedere – o, al contrario, quali ci sono preclusi”.
Gulag digitale
Il giornalista Nick Corbishley, che scrive di tendenze economiche e politiche in Europa e America Latina, ha avvertito che i passaporti vaccinali possono portare all’implementazione di uno schema di identità digitale globale che minaccerà la privacy e la libertà in tutto il mondo.
“È come una società di checkpoint. Ovunque tu voglia andare, dovrai mostrare il tuo cellulare, la tua identità… anche solo per entrare in un supermercato o in un negozio”, ha dichiarato al programma “Crossroads” di EpochTV.
Corbishley ha descritto gli aspetti negativi di un sistema di identificazione digitale globale come una sorta di “gulag digitale” in cui le persone potrebbero essere “effettivamente bandite dalla società”.
“È una visione terrificante”, ha detto.
Tom Ozimek
Sostieni il Blog di Sabino Paciolla
Pare che i brutti, cattivi e perfidi complottisti avessero – per l’ennesima volta – visto giusto.
Con quale faccia, poi, ci vengono a dire che queste misure “faciliterebbero” i viaggi non è dato sapere, ma forse è una parola di quattro lettere.
Io non lo so, ma il mondo distopico che già è iniziato ci farà rimpiangere quando si usava la matita per riavvolgere le musicassette…