“Il giudice deve applicare la legge così come è scritta. I giudici non sono politici, e devono essere risoluti e mettere da parte qualsiasi opinione politica che potrebbero avere. Il presidente mi ha chiesto di diventare il nono giudice e si dà il caso che io sia abituata a far parte di un gruppo di nove: la mia famiglia“.
Il giudice Amy Coney Barrett, candidata dal presidente Trump alla Corte Suprema, ha tutti i requisiti per non piacere al mainstream: è cattolica, madre di 7 figli, pro-life e pro-family.
Se il Senato dovesse confermare la scelta del presidente, la Corte Suprema avrà guadagnato un giudice che svolgerà il suo compito con scienza e coscienza a servizio del paese.
Nel suo discorso di accettazione della nomina- pubblicato da lifesitenews – con molta semplicità e franchezza mostra i valori, su cui fonda la sua vita, sintetizzabili in: Dio, patria e famiglia.
La traduzione è a cura di Wanda Massa.

Il giudice Amy Coney Barrett accetta la nomina di Trump alla Corte Suprema
Grazie mille, signor Presidente. Sono profondamente onorata dalla fiducia che lei ha riposto in me. Sono molto grata a lei e alla First Lady, al Vice Presidente e alla Second Lady, e a molti altri qui presenti per la sua gentilezza in questa occasione piuttosto travolgente. Capisco perfettamente che questa è una decisione importante per un presidente. E se il Senato mi farà l’onore di confermarmi, mi impegno ad assumermi le responsabilità di questo lavoro al meglio delle mie capacità. Amo gli Stati Uniti e amo la Costituzione degli Stati Uniti.
Sono veramente onorata dalla prospettiva di servire alla Corte suprema, se dovessi essere confermata. Mi ricorderò di chi mi ha preceduta. La bandiera degli Stati Uniti sventola ancora a mezz’asta in memoria della giudice Ruth Bader Ginsburg per segnare la fine della vita di una grande americana. Il giudice Ginsburg ha iniziato la sua carriera in un periodo in cui le donne non erano le benvenute nella professione legale. Ma non solo ha infranto le limitazioni imposte dalla società, ma le ha anche distrutte. Per questo ha conquistato l’ammirazione delle donne in tutto il paese e in tutto il mondo.
Era una donna di grande talento e importanza, la sua vita di servizio pubblico è un esempio per tutti noi. Particolarmente toccante per me è stata la sua lunga e profonda amicizia con il giudice Antonin Scalia, il mio mentore. I giudici Scalia e Ginsburg erano in forte disaccordo con la stampa senza portarsi rancore di persona. La loro capacità di mantenere una calda e ricca amicizia, nonostante le loro differenze, ha persino ispirato un’opera. Questi due grandi americani hanno dimostrato che le discussioni, anche su questioni di grande importanza, non devono distruggere l’affetto. Sia nelle mie relazioni personali che in quelle professionali, mi sforzo di soddisfare questo standard.
Ho avuto la fortuna di lavorare per il giudice Scalia, e data la sua incalcolabile influenza sulla mia vita, sono molto commossa di avere qui oggi membri della famiglia Scalia, compresa la sua cara moglie, Maureen. Ho lavorato per il giudice Scalia più di 20 anni fa. Ma le lezioni che ho imparato risuonano ancora. La sua filosofia giudiziaria è anche la mia. Un giudice deve applicare la legge così come è scritta. I giudici non sono politici, e devono essere risoluti e mettere da parte ogni loro opinione politica. Il presidente mi ha chiesto di diventare il nono giudice e si dà il caso che io sia abituata a far parte di un gruppo di nove: la mia famiglia.
Vivian e John Peter, come ha detto il presidente, sono nati ad Haiti e sono venuti da noi a cinque anni di distanza l’uno dall’altro quando erano molto giovani, e il fatto più rivelatore di Benjamin, il nostro più giovane, è che i suoi fratelli e le sue sorelle lo identificano senza riserve come il loro fratello preferito. I nostri figli ovviamente rendono la nostra vita molto piena. Anche se sono un giudice, sono meglio conosciuta a casa come genitore rappresentante di classe, autista di macchina e organizzatore di feste di compleanno. Quando le scuole hanno adottato la didattica a distanza, la scorsa primavera, ho messo un altro cappello. Jesse ed io siamo diventati co-principali della Barrett E-Learning Academy. E sì, la lista degli studenti iscritti era molto lunga. I nostri figli sono la mia gioia più grande, anche se mi privano di ogni ragionevole quantità di sonno.
Non potrei gestire questa vita molto piena senza il sostegno incrollabile di mio marito, Jesse. All’inizio del nostro matrimonio, ho immaginato che avremmo gestito la nostra casa come partner. Come si è scoperto, Jesse fa molto più della sua parte di lavoro. Con mio grande dispiacere, ho appreso di recente a cena che i miei figli lo considerano il miglior cuoco. Per 21 anni, Jesse mi ha chiesto ogni mattina cosa può fare per me quel giorno. E anche se dico quasi sempre “niente”, lui trova ancora il modo di togliermi delle incombenze. E non perché abbia molto tempo libero. Ha uno studio legale molto impegnativo. È perché è un marito superbo e generoso e io sono molto fortunata.
Jesse ed io abbiamo una vita piena di relazioni non solo con i nostri figli, ma anche con fratelli, amici e babysitter impavide, una delle quali è con noi oggi. Sono particolarmente grata ai miei genitori, Mike e Linda Coney. Ho trascorso la maggior parte della mia vita adulta come cittadina del Midwest, ma sono cresciuta nella loro casa di New Orleans. E come possono testimoniare anche mio fratello e le mie sorelle, la generosità di mamma e papà non si estende solo a noi, ma a più persone di quante chiunque di noi possa contare. Sono un’ispirazione. È importante in un momento come questo riconoscere la famiglia e gli amici. Ma questa sera voglio riconoscere anche voi, miei concittadini americani. Il presidente mi ha nominato per il servizio nella Corte Suprema e quell’istituzione appartiene a tutti noi. Se fossi confermata, non assumerei quel ruolo per il bene di chi fa parte della mia cerchia e certamente non per il mio.
Assumerei questo ruolo per servire voi. Eseguirei il giuramento, che mi impone di amministrare la giustizia senza rispetto per le persone, di trattare allo stesso modo poveri e ricchi, di adempiere fedelmente e imparzialmente ai miei doveri secondo la Costituzione degli Stati Uniti.
Non mi illudo che la strada che mi aspetta sarà facile, sia a breve che a lungo termine. Non avrei mai immaginato di trovarmi in questa posizione. Ma ora che lo sono, vi assicuro che affronterò la sfida con umiltà e coraggio. Membri del Senato degli Stati Uniti, non vedo l’ora di lavorare con voi durante il processo di conferma, e farò del mio meglio per dimostrare che sono degna del vostro sostegno.
Grazie.
Scrivi un commento