Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Zachary Stieber e pubblicato su The Epoch Times. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte e le eventuali richieste. Ecco l’articolo nella nostra traduzione.
Un nuovo studio indica che i danni al cuore sono più comuni di quanto si pensi dopo aver ricevuto il richiamo [del vaccino contro] COVID-19 di Moderna.
I ricercatori hanno scoperto che un operatore sanitario su 35 di un ospedale svizzero presentava segni di lesioni cardiache associate al vaccino mRNA-1273.
“L’innalzamento dei marcatori di lesione miocardica associato alla vaccinazione di richiamo mRNA-1273 si è verificato in circa una persona su 35 (2,8%), un’incidenza maggiore rispetto a quella stimata nelle meta-analisi di casi ospedalizzati con miocardite (incidenza stimata 0,0035%) dopo la seconda vaccinazione”, scrivono i ricercatori nel documento, pubblicato dall’European Journal of Heart Failure.
In una popolazione generalmente sana, il livello sarebbe di circa l’1%, hanno affermato i ricercatori.
Il gruppo che ha sperimentato gli effetti avversi è stato seguito per soli 30 giorni e la metà presentava ancora livelli insolitamente elevati di troponina T cardiaca ad alta sensibilità, un indicatore di danno cardiaco subclinico, al momento del follow-up.
Le implicazioni a lungo termine dello studio rimangono poco chiare, poiché poche ricerche hanno seguito nel tempo persone con lesioni cardiache dopo la vaccinazione con RNA messaggero, che notoriamente causa miocardite e altre forme di danno cardiaco.
“Secondo le conoscenze attuali, il muscolo cardiaco non può rigenerarsi, o al massimo in misura molto limitata. È quindi possibile che ripetute vaccinazioni di richiamo ogni anno possano causare un danno moderato alle cellule del muscolo cardiaco”, ha dichiarato in un comunicato il professore dell’Ospedale Universitario di Basilea Christian Muller, cardiologo e ricercatore principale.
Moderna non ha risposto a una richiesta di commento.
Nessuno dei pazienti ha avuto un evento cardiaco avverso importante, come un’insufficienza cardiaca, entro 30 giorni dalla vaccinazione di richiamo, e nessuno ha avuto alterazioni dell’elettrocardiogramma.
Alle persone con livelli elevati è stato consigliato di evitare l’esercizio fisico intenso, il che potrebbe aver attenuato problemi più gravi, hanno detto i ricercatori.
Non è stata eseguita alcuna diagnostica per immagini per esaminare il cuore dei partecipanti, nonostante la diagnostica per immagini sia raccomandata da molti cardiologi nei casi di sospetta miocardite indotta da vaccino.
È possibile che la diagnostica per immagini avrebbe rivelato l’infiammazione, che potrebbe causare cicatrici o battito cardiaco irregolare, ha dichiarato al The Epoch Times il dottor Andrew Bostom, un esperto di cuore negli Stati Uniti che non è stato coinvolto nella ricerca.
Il dottor Anish Koka, cardiologo americano, ha dichiarato che i risultati sono “utilissimi per vedere quanto sia ‘cardioattivo’ il booster”, ma che è difficile dire quanto siano significativi i livelli elevati di troponina, soprattutto senza un confronto con i livelli di base. “Non c’è nulla di clinicamente rilevante da segnalare a 30 giorni”, ha commentato su Twitter.
Metodi dello studio
I ricercatori hanno ipotizzato che l’incidenza di lesioni cardiache associate al vaccino fosse più diffusa di quanto si pensasse in precedenza dopo il richiamo dell’RNA messaggero a causa della mancanza di sintomi o di sintomi lievi.
Hanno definito il danno come un forte aumento della troponina T cardiaca ad alta sensibilità il terzo giorno dopo la vaccinazione senza evidenza di una causa alternativa. I livelli di troponina cardiaca dovevano raggiungere il limite superiore della norma, 8,9 nanogrammi per litro nelle donne e 15,5 nanogrammi per litro negli uomini.
A tutti i lavoratori dell’Ospedale universitario di Basilea che dovevano ricevere per la prima volta il richiamo di Moderna è stata offerta la possibilità di partecipare allo studio, a meno che non avessero avuto un evento cardiaco o fossero stati sottoposti a un intervento chirurgico al cuore entro 30 giorni dalla vaccinazione. I lavoratori hanno ricevuto il richiamo, che è la metà del dosaggio delle vaccinazioni della serie primaria, dal 10 dicembre 2021 al 10 febbraio 2022. La coorte si è conclusa con 777 lavoratori, di cui 540 donne. L’età media era di 37 anni.
Tra i partecipanti, 40 avevano livelli elevati di troponina cardiaca. In 18 sono state identificate cause alternative. Per gli altri 22, i ricercatori hanno determinato una “lesione miocardica associata al vaccino”. L’età media dei 22 soggetti era di 46 anni. Tutti, tranne due, erano donne, il che rende la percentuale di donne con livelli elevati superiore a quella degli uomini (3,7% contro 0,8%), in contrasto con la maggior parte della letteratura precedente sulla miocardite indotta da vaccino. Secondo i ricercatori, ciò potrebbe essere dovuto al fatto che le donne hanno ricevuto una dose di vaccino più elevata per peso corporeo.
I livelli basali non sono stati registrati perché la task force COVID-19 dell’ospedale e i ricercatori hanno deciso che lo studio “doveva interferire il meno possibile con la motivazione del personale ospedaliero a ottenere la prima vaccinazione di richiamo mRNA-1273 e con la logistica della vaccinazione di richiamo stessa”.
Nessuna delle persone con marcatori elevati aveva una storia di malattie cardiache. La metà ha accusato sintomi, ma la maggior parte di essi era aspecifica, come la febbre. Due partecipanti hanno sofferto di dolore al petto. E due, secondo la definizione di caso della Brighton Collaboration, hanno probabilmente sofferto di miocardite.
È stato effettuato il test della troponina T cardiaca ad alta sensibilità per la sua sensibilità.
“Questo marcatore è estremamente sensibile: con altri metodi, come la risonanza magnetica, non saremmo stati in grado di rilevare alcun danno al muscolo cardiaco, poiché diventa visibile solo quando il danno è da tre a cinque volte maggiore”, ha dichiarato il dott. Muller.
I ricercatori non sono stati in grado di capire il meccanismo del vaccino che danneggia il muscolo cardiaco.
Gli autori hanno segnalato alcuni conflitti di interesse, tra cui quello del Dr. Muller di aver ricevuto sovvenzioni da case farmaceutiche come Novartis e Roche. Lo studio è stato finanziato dall’Università di Basilea e dall’Ospedale Universitario di Basilea.
Le limitazioni includono la mancanza di livelli basali e di immagini.
Risultati precedenti e studio in corso
Diversi altri studi prospettici hanno esaminato la miocardite in seguito alla vaccinazione Pfizer.
In Tailandia, i ricercatori hanno scoperto che il 29% di 301 adolescenti ha sviluppato effetti cardiovascolari, tra cui dolore al petto, dopo una seconda dose di Pfizer. A sette è stata diagnosticata un’infiammazione cardiaca.
I ricercatori di Taiwan hanno stabilito i livelli di elettrocardiogramma di base prima di una seconda dose di Pfizer e hanno registrato risultati anomali dopo la somministrazione nell’1% di 4.928 studenti della scuola primaria. Tra questi, cinque studenti hanno ricevuto una diagnosi di miocardite o di battito cardiaco anomalo.
Uno studio israeliano su 324 operatori sanitari con un’età media di 51 anni che hanno ricevuto un secondo richiamo Pfizer ha identificato due casi di lesioni cardiache indotte dal vaccino al terzo giorno.
Altri studi recenti hanno confermato che la miocardite indotta da vaccino può uccidere, tra cui uno studio sudcoreano che ha escluso tutte le altre possibili cause per otto morti improvvise dopo la vaccinazione con RNA messaggero. Secondo i ricercatori, la miocardite non era sospettata come diagnosi clinica o causa di morte prima dell’esecuzione delle autopsie.
I ricercatori svizzeri hanno affermato che sono necessari altri studi prospettici per esaminare le lesioni cardiache post-vaccinazione. I problemi a lungo termine derivanti dalle lesioni, hanno sottolineato, rimangono poco chiari.
Le autorità statunitensi hanno richiesto a Moderna di condurre uno studio prospettico per valutare l’incidenza della miocardite subclinica dopo un richiamo tra gli adulti, con una data di completamento prevista per il 30 giugno 2023. Né la Food and Drug Administration (FDA) statunitense né Moderna hanno ancora reso noti i risultati dello studio.
Pfizer doveva condurre uno studio analogo, con risultati previsti per il 31 dicembre 2022, ma l’FDA ha modificato la data di conclusione su richiesta di Pfizer.
Zachary Stieber
Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. I contributi pubblicati su questo blog hanno il solo scopo di alimentare un civile e amichevole confronto volto ad approfondire la realtà.
Sostieni il Blog di Sabino Paciolla
Ora capiamo meglio perché l’uomo del colle, colui che ama tanto gli italiani, ha già espresso il suo monito nella direzione di insabbiare tutto quanto accaduto nel triennio in cui il sistema della liberal democrazia è stato indegnamente violato, calpestato, soppresso inclusa quella “costituzione più bella del mondo” che proprio lui avrebbe dovuto difendere. Presupposti scientifici? Nessuno, dunque le progettualità sono altre. Se poi si gode ad essere presi per scemi è un altro discorso…