Dopo la sospensione delle iniziative del Comitato Papa Pacelli a causa dell’emergenza sanitaria, sono annunciati due appuntamenti celebrativi dell’anniversario della nascita al cielo del Venerabile Pio XII, avvenuta a Castel Gandolfo il 9 ottobre 1958.

 

 

Venerdì 9 ottobre 2020 alle ore 18.30 nella chiesa dei Santi Celso e Giuliano – dove una lapide ricorda ancora il luogo dove il Papa fu battezzato due giorni dopo la nascita avvenuta a due passi da lì, presso Palazzo Pediconi, il 2 marzo 1876 – in via del Banco di Santo Spirito 52 a Roma, sarà benedetto e collocato un nuovo ritratto del Venerabile Pio XII, opera del pittore Giorgio Esposito. Questo ritratto è il terzo che è possibile trovare nelle chiese del centro storico di Roma. Dal 2015, infatti, un quadro del Venerabile Pio XII è ospitato in una cappella della chiesa di Santa Maria sopra Minerva e, dal 2016, uno è esposto nella navata laterale di sinistra nella chiesa di Sant’Ignazio.

Sabato 10 ottobre 2020 alle ore 11.00 nella chiesa di San Salvatore in Lauro, nell’omonima piazza nel rione Ponte del centro storico di Roma, verrà celebrata una solenne Santa Messa dal Cardinale Dominique Mamberti, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, in memoria de pio transito del Venerabile Pontefice. La parte musicale sarà curata dalla Fondazione Bartolucci.

Per informazioni o per segnalare la propria partecipazione – anche ai fini di una migliore organizzazione – si prega di inviare una Email.

 

Pio XII, quadro ad olio su tela del pittore Giorgio Esposito, Bari, 2020

 

 Giorgio Esposito

Breve Biografia

 

Giorgio Esposito è nato a Bari nel 1952. Diplomato presso l’istituto Statale d’Arte e l’Accademia di Belle Arti di Bari, ha frequentato per circa 15 anni lo studio della pittrice fiorentina Enedina Zambrini Pinti, allieva prediletta di Giovanni Fattori con il quale ella collaborò alla realizzazione delle opere più importanti. 

Titolare alla cattedra di Discipline Pittoriche presso il Liceo Artistico “De Nittis” di Bari, ha partecipato a varie rassegne e mostre prestigiose ottenendo vari riconoscimenti tra cui il primo premio alla Rassegna Internazionale d’Arte al Palazzo Te di Mantova.

Le sue opere figurano in varie chiese, collezioni private e pubbliche. Ha partecipato a numerose mostre collettive, tenuto varie personali ed ha fatto parte della Commissione d’Arte Sacra per la Puglia. Ha eseguito numerosi ritratti, fra cui quello del Rettore dell’Università di Bari prof. Ambrosi e dell’arcivescovo Mariano Magrassi.

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email