L’ideologia LGBT avanza nella Chiesa Cattolica e molte realtà ad essa legata sono vittime di questo “errore della mente umana” e la promuovono anche nelle giovani generazioni. L’articolo di LifeSiteNews qui tradotto racconta di quanto succede a Toronto nelle scuole cattoliche in vista del “Pride Month” con cui le associazioni LGBT monopolizzano l’opinione pubblica con sfilate e iniziative varie. Da sottolineare che un padre di famiglia che si è pubblicamente espresso su questo tema difendendo il punto di vista dei cattolici fedeli agli insegnamenti della Chiesa sta affrontando un’indagine per omofobia. Vi ricorda qualcosa?

Toronto-LGBT

 

Il cardinale Thomas Collins chiede al Toronto Catholic District School Board (TCDSB), che giovedì deve votare sulla proposta di  issare la bandiera arcobaleno del Pride e dichiarare giugno “mese dell’orgoglio LGBT”, di dedicare il mese di giugno al Sacro Cuore di Gesù.

Il card. Collins, arcivescovo di Toronto, in una lettera del 23 marzo che è stata inserita all’ordine del giorno del Consiglio per la riunione del 6 maggio, ha messo in guardia amministratori e dirigenti scolastici della sua arcidiocesi nei confronti delle “tendenze sociali ostili al Vangelo” stanno prendendo “forza”.

Il nuovo “Comitato consultivo 2SLGBTQ +” (2S sta per “due spiriti”, una “identità gender” legata al mondo dei nativi nord-americani, ndt) del TCDSB ha raccomandato in un rapporto – incluso nell’ordine del giorno della riunione del 6 maggio – che il Consiglio proclami giugno come “mese dell’orgoglio LGBT” e che la bandiera del Pride venga innalzata “nella sede del Centro dell’Istruzione Cattolica e in tutte le scuole ad esso collegate.” Dichiarare giugno come il mese dell’orgoglio LGBT”ci invita con forza ad essere misericordiosi, accoglienti e inclusivi verso le persone emarginate, compresi i 2SLGBTQ +, come esempio della nostra fede messa in pratica”, afferma il Comitato pro-LGBT nel suo rapporto.

La bandiera del Pride è stata creata nel 1978 dall’omosessuale e drag queen Gilbert Baker. La bandiera, composta da varie strisce colorate, è diventata un simbolo internazionale del movimento omosessuale e della sua visione della persona umana e della sessualità in contrasto con la biologia, le scienze sociali, le principali religioni del mondo e in particolare con la Fede cattolica.

La Chiesa cattolica, basandosi sulla Bibbia e sulla tradizione, insegna che il comportamento omosessuale è “intrinsecamente disordinato” e un peccato grave. San Paolo in una delle sue lettere mette in guardia i Corinzi che gli “sodomiti” insieme ad altri, come “idolatri” e “adulteri”, “non erediteranno il regno di Dio”. L’arcobaleno era originariamente un simbolo religioso del patto di Dio con l’uomo che Dio aveva stretto con Noè (Genesi 9: 13-17) di non distruggere più il mondo con un diluvio. Gli attivisti LGBT hanno fatto proprio l’arcobaleno per creare una bandiera in cui i diversi colori sono spesso interpretati come un significato di “diversità” sessuale. Il termine “orgoglio” nella storia della Salvezza denota un esplicito rifiuto di seguire Dio e le sue leggi. Il Libro dei Proverbi avverte che “prima della rovina viene l’orgoglio e prima della caduta c’è l’arroganza. ” (16:18).

Mentre gli attivisti LGBT promuovono la bandiera arcobaleno in tutte le scuole come segno di inclusione, diversità e accettazione, il Cardinale ha sottolineato nella sua lettera che la Chiesa cattolica ha già il proprio simbolo di “amore misericordioso”, vale a dire il Sacro Cuore di Gesù .

“L’immagine tradizionale del Sacro Cuore è sormontata da una croce, simbolo primario della fede cristiana: ci porta a contemplare l’amore generoso e sacrificale di Gesù, che sulla croce offre la sua vita per noi. Siamo chiamati a mostrare lo stesso amore generoso e sacrificale, mentre prendiamo la nostra croce e Lo seguiamo ogni giorno. Il Sacro Cuore è coronato dalla corona di spine, che ci ricorda il costo del discepolato. È circondato dalle fiamme: il nostro amore per gli altri, a imitazione di Cristo, non deve tremolare ma ardere di luce e calore in un mondo così spesso buio e freddo ”, ha scritto.

Collins ha sottolineato che nessuno è escluso dall’amore che emana dal Sacro Cuore di Gesù.

“A volte, Gesù indica il Sacro Cuore, invitandoci a venire da lui quando siamo affaticati e oppressi; altre volte le braccia di Gesù si protendono verso l’esterno, accogliendo tutti, come chiama anche noi a fare. Il Sacro Cuore è un segno dell’amore di Gesù, che siamo invitati a imitare. Più che mai, il nostro mondo ora ha bisogno dell’amore simboleggiato dal Sacro Cuore di Gesù”, ha scritto.

Il Cardinale ha invitato i “responsabili delle Scuole Cattoliche della nostra Arcidiocesi” a ricordare il loro “sacro dovere di prendersi cura dei giovani della nostra comunità”.

“Come tutti noi, meritano e hanno bisogno di nutrimento spirituale vivificante, una guida chiara nella vita e il vero amore misericordioso che Gesù ci insegna nel Vangelo, ci indica come modello e ci invita ad imitare”, ha scritto.

Ha concluso la sua lettera con l’appello alle scuole di dedicare giugno al Sacro Cuore.

“E quindi chiedo a tutte le scuole cattoliche di concentrarsi per tutto giugno, il mese del Sacro Cuore, su questo simbolo profondo di ciò che è la nostra vita in Cristo – di ciò che è l’educazione cattolica”.

LifeSiteNews ha contattato il cardinale Collins chiedendo quali conseguenze il Consiglio avrebbe dovuto affrontare se avesse votato per l’esposizione della bandiera del Pride nelle scuole cattoliche. Non è arrivata nessuna risposta prima della pubblicazione.

Teresa Pierre, presidente di “Parents as First Educators” (Genitori, primi Educatori), ha affermato che le scuole cattoliche “devono essere chiare sui messaggi che inviano, in modo da insegnare costantemente la verità sulla fede agli studenti”.

“Issare la bandiera del Pride suggerisce l’approvazione di relazioni sessuali che la Chiesa disapprova e che sono contrarie all’insegnamento morale cattolico sulla castità”, ha scritto in un’e-mail ai genitori riguardo all’imminente riunione del Consiglio.

“I membri del Consiglio Scolastico Cattolico di Toronto, se prendessero la decisione sbagliata in questa occasione, tradirebbero la fiducia che è stata loro affidata nell’avere la fede come prima delle loro preoccupazioni. Dovrebbero farsi indirizzare su come votare dal cardinale di Toronto, che recentemente ha preso le parti di un padre che si è espresso contro la proposta del Consiglio Cattolico di Toronto di esporre quella bandiera”, ha detto.

La Pierre si riferiva al fatto che il card. Collins è venuto in difesa il mese scorso di Jody Maillet, un padre con figli in una scuola cattolica aderente al TCDSB che è stato oggetto di un’indagine di Polizia per le accuse di aver commesso un crimine di “odio” per aver chiesto al consiglio scolastico della sua scuola di non aderire al “mese del Pride” o esporre la bandiera arcobaleno nelle scuole cattoliche.

“In effetti, il signor Maillet ha correttamente espresso l’insegnamento morale cattolico, citando il Catechismo della Chiesa cattolica”, ha affermato la presentazione dell’Arcidiocesi di Maillet alla TCDSB in una riunione del 4 marzo.

“Ha suggerito a tutti coloro che sono in difficoltà l’aiuto che i sacramenti offrono. Il signor Maillet ha ricordato agli amministratori la loro responsabilità di non causare danni spirituali ai giovani affidati alle loro cure, e ha fatto riferimento alle parole della Bibbia in cui Gesù usa una potente immagine riguardo alle persone che si trovano in una posizione di responsabilità verso i giovani”, ha affermato l’Arcidiocesi.

La sig.ra Pierre ha inoltre commentato che gli amministratori di Toronto devono ricordare che “i genitori esercitano una scelta precisa quando decidono di mandare i propri figli alle scuole cattoliche; si aspettano che le scuole aderiscano all’insegnamento morale cattolico e che gli amministratori ne siano custodi. Se i membri del Consiglio scelgono di promuovere l’insegnamento morale anticattolico, stanno anche violando la scelta fatta dai genitori”.

La sig.ra Pierre ha anche lanciato una petizione chiedendo a tutti gli interessati di scrivere ai membri del TCDSB e per  “esortarli a votare nel modo giusto il 6 maggio e a votare contro l’esposizione della bandiera del Pride durante il mese di giugno”.

“Chiedete loro di difendere l’insegnamento morale cattolico, in solidarietà con il cardinale, e di rispettare la scelta dei genitori quando votano”.

 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email