Come dice l’avvocato Renate Holzeisen nel video, la Commissione Eurpoea, nel suo Registro dell’Unione dei medicinali per uso umano, per i vaccini contro la COVID-19 nell’allegato IIB prevede proprio una “prescrizione medica” per la somministrazione dei vaccini.
Per quanto riguarda il prodotto Comirnaty della Pfizer , l’allegato IIB lo trovate qui (andate alla pagina 66)
AGGIORNAMENTO:
Sempre per COMIRNATY, una lettrice del blog, l’avv. Laura Carosi (vedi anche video più sotto), che ringrazio, mi ha segnalato (vedere commento al presente post) che la prescrizione medica è citata anche dalla determina AIFA n.154 DEL 23.12.2020 che potete leggere qui (andate all’ultima riga del testo dell’allegato). Potete consultare sul blog della Carosi anche questo interessante post.
Allego facsimili, trovati in rete, di richiesta immediata di prescrizione medica per inoculazione di vaccino COVID a seguito di obbligo vaccinale
Come ulteriore approfondimento vi consiglio la visione di questo video:
Allego ora un commento circostanziato trovato in rete sulla questione della prescrizione medica in quanto approfondisce l’argomento.
Gentilissimo, ha presente che io diffondo la richiesta di prescrizione da almeno un mese e mezzo… e ora arriva la renatina e sputtana tutta la strategia?? Secondo lei è normale chiedere la prescrizione alla ASL anziché al proprio medico di famiglia?? O forse qualcuno ha voluto avvertire le autorità di una strategia che stava funzionando alla grande??
Aggiungerei: citare gli atti europei va bene, ma gli atti AIFA, che nel nostro Paese sono un tantino più importanti, non li guardiamo neanche?? Determina AIFA 154/2020… mai letta dalla simpatica avvocatessa alla ribalta delle cronache?!?
Gentilissima lettrice, se l’avvocatessa in questione ha ritenuto valida la strategia di interpellare l’ASL avrà un motivo. Provi a chiederglielo.