Una nuova ricerca, condotta osservando cellule cardiache umane e di ratto, dimostra che entro 48 ore dalla vaccinazione, i vaccini a base di mRNA COVID-19 formano proteine spike.
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Marina Zhang e pubblicato su The Epoch Times. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte e le eventuali richieste. Ecco l’articolo nella mia traduzione.
Una nuova ricerca condotta in Germania osservando cellule cardiache umane e di ratto dimostra che entro 48 ore dalla vaccinazione, i vaccini a base di mRNA COVID-19 formano proteine spike.
Le proteine spike, prodotte dalle istruzioni dell’mRNA contenute nei vaccini, sono state rilevate nelle cellule cardiache. Sebbene entrambi i vaccini Pfizer e Moderna abbiano causato anomalie cellulari, i due hanno indotto anomalie diverse.
Le diverse risposte delle cellule ai due vaccini a mRNA suggeriscono una reazione di tossicità dell’mRNA in queste cellule, secondo il dottor Peter McCullough, un importante internista, cardiologo ed epidemiologo che ha pubblicato oltre 1.000 rapporti di ricerca ed è l’autore principale di uno dei primi regimi di trattamento ampiamente utilizzati per i pazienti affetti da SARS-CoV-2. Ha aggiunto che 48 ore sono state un periodo breve e che le cellule sono state sottoposte a un trattamento di 48 ore. Ha aggiunto che 48 ore sono un tempo breve per osservare questo fenomeno.
“I risultati supportano sia la diagnosi che il trattamento di eventi cardiaci dopo la vaccinazione COVID basata sull’mRNA”, hanno scritto gli autori, aggiungendo che i risultati possono spiegare i sintomi cardiaci persistenti tra i pazienti con long COVID.
L’articolo è un documento di comunicazione rapida, ovvero un documento scientifico più breve pubblicato più rapidamente di un articolo di ricerca standard. Gli scienziati tendono a utilizzare questo formato quando hanno risultati che devono essere condivisi immediatamente con la comunità accademica.
Presentazioni non classiche di miocardite
Gli autori dell’articolo hanno introdotto vaccini a base di mRNA in colture cellulari fatte di cellule cardiache umane e di ratto.
I vaccini Moderna e Pfizer hanno ciascuno dosi diverse di mRNA, con Moderna che ha una dose maggiore di 100 microgrammi rispetto ai 30 microgrammi di Pfizer. Pertanto, i ricercatori hanno somministrato 100 microgrammi di mRNA a entrambi i gruppi.
Entro 48 ore, i ricercatori hanno rilevato le proteine spike in entrambe le colture cellulari e hanno osservato anomalie nelle contrazioni cardiache.
I ricercatori hanno registrato le contrazioni cardiache in un video supplementare (che potete vedere nell’articolo in lingua originale qui), confrontando le contrazioni normali in una cellula cardiaca di ratto non vaccinata (1A) con le cellule vaccinate.
Le cellule vaccinate da Pfizer hanno mostrato contrazioni più forti e sostenute (1B), dovute a un aumento dell’attività della protein-chinasi A (PKA). I livelli di PKA sono legati alle prestazioni cardiache; più alto è il livello di PKA, più forti sono le contrazioni cardiache.
Le cellule vaccinate con Moderna hanno sviluppato contrazioni cardiache irregolari e un’alterata regolazione del calcio. Gli autori hanno attribuito il cambiamento dell’attività cellulare a disturbi dei recettori RyR2. Questi recettori svolgono un ruolo chiave nel coordinare le contrazioni cardiache utilizzando il calcio.
Alcuni dei muscoli cardiaci a cui è stato somministrato il vaccino Moderna hanno sviluppato contrazioni irregolari e peristaltiche (1C e 1D), mentre altri hanno avuto contrazioni irregolari e aritmiche (1E e 1F).
Le proteine Spike sono state rilevate entro 48 ore anche nella coltura cellulare di cellule umane.
Gli autori hanno concluso che, a livello cellulare, gli effetti dei vaccini COVID-19 sembrano allinearsi più alla cardiomiopatia che alla miocardite. La cardiomiopatia è una patologia in cui i muscoli del cuore diventano strutturalmente e funzionalmente anormali in assenza di altre malattie cardiache. Si differenzia dalla miocardite e dalla pericardite, che si verificano quando i muscoli cardiaci si infiammano e si danneggiano.
Un precedente lavoro del dottor James Gill, che ha condotto le autopsie di due ragazzi morti nel sonno dopo la somministrazione dei vaccini COVID-19 della Pfizer, ha concluso che i ragazzi non soffrivano di una tipica miocardite, ma piuttosto di una cardiomiopatia causata da stress tossico.
Una diagnosi di miocardite e pericardite indica un’infiammazione e un danno alle cellule del muscolo cardiaco, ma i medici possono non trovare segni di danno e infiammazione negli esami del sangue e di diagnostica per immagini.
“La miocardite si presenta con un cuore dilatato e con pazienti che hanno problemi di respirazione e insufficienza cardiaca”, ha detto il dottor McCullough. “Quello che vediamo con i vaccini non è un’insufficienza cardiaca. Si tratta in realtà di un arresto cardiaco, che è principalmente un problema di segnalazione elettrica”.
Potenziale legame con l’arresto cardiaco
Sebbene il documento indichi anomalie soprattutto nelle cellule animali, i risultati suggeriscono fortemente la cardiotossicità del vaccino.
“I presenti dati preclinici sulla sicurezza cardiaca evidenziano la necessità di rivalutare il rapporto rischio/beneficio dei vaccini SARS-Cov-2 a base di RNA, data l’indicazione della loro cardiotossicità”, hanno scritto gli autori.
Le anomalie cardiache riscontrate nelle cellule, probabilmente causate dall’interruzione di RyR2 e dall’aumento dei livelli di proteina PKA, “sono fattori di rischio per la morte cardiaca improvvisa, le tachiaritmie ventricolari e la disfunzione contrattile”, hanno aggiunto.
“È molto preoccupante”, soprattutto perché le interruzioni del recettore RyR2 sono direttamente collegate alla morte cardiaca improvvisa, ha detto il dottor McCullough. “Lo schema che stiamo vedendo è che le persone che assumono il vaccino muoiono durante l’esercizio fisico o tra le 3 e le 6 del mattino, sempre quando c’è un aumento delle catecolamine o dello stress nel corpo”.
Perché i vaccini a mRNA inducono ciascuno anomalie diverse
Il dottor McCullough ha aggiunto che le diverse vie interessate dai due vaccini suggeriscono una tossicità cellulare sottostante ai codici mRNA, poiché i vaccini Moderna e Pfizer hanno codici mRNA diversi, ma entrambi producono la stessa proteina spike.
Se i due vaccini provocassero una risposta simile, ciò potrebbe suggerire che la maggior parte degli eventi avversi sia stata causata dalle proteine spike prodotte dalle istruzioni mRNA. Tuttavia, il fatto che i vaccini Moderna e Pfizer inducano anomalie cardiache diverse potrebbe suggerire una tossicità dell’mRNA stesso.
“Potrebbe essere solo la meccanica di costringere le cellule del muscolo cardiaco a produrre una proteina anormale che sta cambiando la funzione delle cellule del muscolo cardiaco, e la mia preoccupazione è che se lo fa con questi vaccini a RNA messaggero, è molto probabile che i vaccini a RNA dell’influenza e dell’RSV e gli altri in fase di sviluppo – avranno tutti una tossicità cardiaca”, ha detto il dottor McCullough.
Altri studi che indicano la tossicità dell’mRNA COVID-19
Il lavoro è uno dei tanti che hanno evidenziato gli effetti cardiotossici dei vaccini a mRNA.
Uno studio giapponese pubblicato a settembre ha esaminato le scansioni PET di 1.000 persone che necessitavano di imaging medico per un motivo non correlato alla miocardite. Gli autori hanno confrontato 303 persone non vaccinate con 700 persone vaccinate asintomatiche.
Nel complesso, le persone vaccinate hanno registrato un cambiamento nel metabolismo, che suggerisce un’anomalia della funzione cardiaca. In genere, le cellule del muscolo cardiaco si affidano al grasso come combustibile, ma i cuori delle persone vaccinate hanno mostrato un maggiore ricorso al 18 fluorodesossiglucosio, un tipo di glucosio.
L’uso del 18 fluorodesossiglucosio è legato a un basso livello di ossigeno nel sangue.
Uno studio di Harvard pubblicato da npj Vaccines ha anche trovato l’mRNA di COVID-19 nei cuori di persone morte entro 30 giorni dall’assunzione del vaccino COVID-19.
Marina Zhang
Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. I contributi pubblicati su questo blog hanno il solo scopo di alimentare un civile e amichevole confronto volto ad approfondire la realtà.
Sostieni il Blog di Sabino Paciolla
Scrivi un commento