Rilancio di seguito un articolo sulla immunità innata dei bambini. L’articolo è stato scritto da Meiling Lee e Jan Jekielek, pubblicato su The Epoch TimesVe lo propongo nella mia traduzione. 

 

vaccini covid bambini vaccinazione
(Photo by David Ryder/Getty Images)

 

Secondo l’epidemiologo e ricercatore Paul Alexander, le iniezioni di COVID-19 possono danneggiare il sistema immunitario innato dei bambini, impedendogli di svilupparsi e funzionare correttamente.

Le persone nascono con un sistema immunitario innato, che è la prima linea di difesa dell’organismo contro i numerosi agenti patogeni che incontrano.

Secondo Alexander, il sistema immunitario innato dei bambini piccoli, pur essendo ampiamente efficace e potente, è ancora “antigenicamente ingenuo” e l’esposizione a germi e sostanze estranee aiuta ad addestrare il sistema immunitario innato a funzionare.

“I bambini hanno una finestra di opportunità per addestrare correttamente il sistema immunitario innato, e principalmente stanno cercando di addestrare gli anticorpi innati e le cellule NK [natural killer] innate”, ha detto Alexander al programma “American Thought Leaders” di EpochTV. “Queste cellule del sistema immunitario innato vengono addestrate dall’esposizione a un agente patogeno”.

“Il motivo per cui l’addestramento degli anticorpi è così fondamentale è che in quel periodo di tempo nella giovane infanzia, una volta che gli anticorpi e il sistema immunitario innato possono essere addestrati e gli si permette di essere addestrati, funzionano”, ha aggiunto.

Questo addestramento può essere interrotto quando ai bambini vengono somministrate iniezioni di RNA messaggero basate sul ceppo virale iniziale. Questo perché gli anticorpi del vaccino sono altamente specifici nel colpire la proteina spike e impediscono agli anticorpi innati di fare il loro lavoro.

“Gli anticorpi vaccinali si legano all’antigene spike e bloccano gli anticorpi innati dalla loro capacità funzionale, che è quella di legarsi”, ha detto Alexander.

Egli afferma inoltre che una formazione adeguata aiuta il sistema immunitario a differenziare una cellula normale da un agente patogeno non self. Se il sistema immunitario non è in grado di fare questo, può portare a malattie autoimmuni come risultato dell’attacco del sistema immunitario all’organismo.

“È quindi assolutamente fondamentale che il sistema immunitario innato, e in particolare gli anticorpi innati, possano essere addestrati molto presto nell’infanzia”.

 

 

Forte immunità innata

 

Senza essere vaccinati, i bambini sani sono in grado di eliminare e sterilizzare il virus per prevenire l’infezione, la replicazione e la trasmissione, afferma Alexander. Per questo motivo i bambini, nella maggior parte dei casi, non mostrano alcun sintomo o hanno sintomi lievi, soprattutto contro la variante Omicron, dominante negli Stati Uniti e in altri Paesi.

“I bambini sono dotati di questo sistema immunitario innato, è la loro prima linea di difesa… Questo è fondamentale ed è il motivo per cui i giovani, normalmente i bambini piccoli, si comportano così bene contro gli agenti patogeni e sopravvivono nell’ambiente, non avendo un numero elevato di anni di esistenza, non sono stati esposti a un mucchio di cose, agli agenti patogeni. Eppure, si scontrano con queste cose nell’ambiente e se la cavano bene”, ha detto Alexander.

Gli studi hanno dimostrato che i bambini hanno un robusto sistema immunitario innato che può eliminare efficacemente il virus.

Nel settembre 2020, i ricercatori hanno confrontato campioni di sangue di pazienti pediatrici (bambini e ragazzi di età inferiore ai 24 anni) e adulti affetti da COVID-19 per cercare di capire perché i bambini avessero una malattia più lieve rispetto agli adulti. Hanno scoperto che il gruppo pediatrico presentava alcune proteine (IFN-gamma e interleuchina-17A) che non erano presenti nella coorte di adulti. Queste proteine svolgono ruoli importanti nella risposta immunitaria innata.

Gli stessi ricercatori, in un altro studio dell’aprile 2021, hanno dimostrato perché i bambini se la sono cavata meglio quando sono stati infettati dal virus, affermando che la risposta immunitaria innata dei bambini ha fermato il virus prima che avesse la possibilità di diffondersi.

Lo studio, pubblicato sul Journal of Clinical Investigation Insight, ha coinvolto 27 adulti e 12 bambini risultati positivi al COVID-19 presso il pronto soccorso del Montefiore Medical Center. Gli autori hanno scoperto che, rispetto agli adulti, i bambini presentavano una maggiore quantità di geni associati alle cellule immunitarie, tra cui diverse proteine secrete dalle cellule immunitarie.

Nessuno dei bambini dello studio ha avuto bisogno di ossigeno, mentre sette adulti ne hanno avuto bisogno e quattro adulti sono morti.

I dati dimostrano anche che il sistema immunitario dei neonati è un ” istituto di vigilanza”, flessibile e in grado di rispondere a molti stimoli.

Gli autori di uno studio del 2018 hanno scritto che “le prove crescenti supportano il concetto che l’immunità infantile è in realtà una rete altamente regolata, ma intelligente, orchestrata, funzionale e dinamica di componenti molecolari e cellulari competenti”.

“Questo schema immunitario vigile svolge ruoli cruciali nel proteggere i neonati in crescita e in via di sviluppo da condizioni patologiche (ad esempio, situazioni infiammatorie) e nel fornire una difesa adeguata e appropriata contro le infezioni, promuovendo risposte immature o devianti a risposte altamente mature”, hanno aggiunto.

 

La spinta alla vaccinazione

Sebbene i bambini siano generalmente a basso rischio di malattie gravi quando contraggono il virus e dispongano di una robusta immunità innata per combatterlo, le autorità sanitarie affermano che il vaccino COVID-19 è raccomandato per i bambini a partire dai 6 mesi.

La Food and Drug Administration (FDA) e i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) hanno autorizzato e raccomandato le iniezioni per i bambini il mese scorso, nonostante i dati dei CDC stessi e diversi altri studi abbiano indicato che i vaccinati avevano maggiori probabilità di contrarre l’infezione da COVID-19, compreso lo studio clinico di Pfizer sui bambini (pdf).

La FDA ha inoltre dichiarato in un comunicato stampa del 17 giugno che la stima dell’efficacia del vaccino Pfizer non era affidabile “a causa del basso numero di casi di COVID-19 verificatisi nei partecipanti allo studio”, che si basava su 10 casi, tre nei vaccinati e sette nei non vaccinati.

 

Una schermata dei dati di Pfizer presentati alla FDA sul numero di casi di COVID-19 verificatisi dopo la vaccinazione in bambini di età compresa tra 6 e 23 mesi. (FDA/Screenshot di The Epoch Times)

 

Alexander afferma che un’autorità sanitaria governativa che raccomanda la vaccinazione sulla base di un piccolo numero di eventi è preoccupante e sostiene che non ci sono dati a sostegno della vaccinazione dei bambini molto piccoli.

“Da un punto di vista scientifico e metodologico, sappiamo che questo è un segnale di allarme per l’alto rischio di sovrastimare l’effetto del trattamento”, ha detto Alexander. “Non prendiamo decisioni politiche o di qualsiasi tipo sulla base di due o tre eventi in uno studio”.

“C’è così tanta incertezza in termini di benefici o meno. Leggendo la documentazione, abbiamo scoperto che a un certo punto è stato riportato che i bambini che hanno contratto più infezioni di COVID sono stati vaccinati. Questo è un segnale di allarme. Abbiamo anche letto che i bambini che hanno avuto gli eventi avversi più gravi sono stati vaccinati”, ha aggiunto.

L’autorità sanitaria danese sta seguendo una strada diversa da quella del CDC, in quanto nel giugno 2022 ha emanato una guida secondo cui ai bambini di età compresa tra i 5 e i 17 anni non sarebbe stata offerta la vaccinazione primaria, riconoscendo che i bambini “solo molto raramente hanno un decorso grave di COVID-19”. Il vaccino sarebbe stato somministrato solo “dopo una specifica valutazione medica”.

 

L’analisi rischi-benefici è cambiata

Dati reali provenienti da Singapore mostrano che quasi due dozzine di bambini hanno sofferto di gravi eventi avversi a causa di un vaccino contro l’Omicron.

Un nuovo studio proveniente da Singapore, che esamina l’efficacia del vaccino Pfizer contro l’Omicron in oltre 250.000 bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni tra gennaio e aprile 2022, ha rilevato che 288 bambini sono stati ricoverati in ospedale e 22 hanno subito una reazione avversa grave al vaccino.

Una reazione avversa grave, secondo la Singaporean Health Sciences Authority (pdf), è quella che provoca un’ospedalizzazione o una degenza prolungata, una riduzione significativa della disabilità o del livello di funzionamento, una malattia pericolosa per la vita o la morte, difetti alla nascita o un evento importante dal punto di vista medico.

Dei 288 bambini ricoverati, a cinque è stato somministrato ossigeno supplementare. Dei cinque con ossigeno, quattro sono stati ricoverati nel reparto di terapia intensiva, due erano completamente vaccinati, due parzialmente vaccinati e uno non vaccinato. Nessun decesso è stato attribuito alla COVID-19.

“In termini di ricovero in terapia intensiva, non c’è alcuna prova che la vaccinazione fornisca protezione, non c’è alcuna prova che la vaccinazione fornisca protezione contro l’ossigenazione”, ha dichiarato John Campbell, un infermiere educatore in pensione, in un video del 21 luglio.

Gli autori dello studio non hanno fornito ulteriori informazioni sugli eventi avversi, se non menzionare che 22 bambini (lo 0,005% di tutte le dosi somministrate) li hanno sperimentati.

“Il rischio di eventi avversi è circa quattro volte superiore al rischio che il bambino necessiti di ossigenazione o che venga ricoverato in terapia intensiva”, ha dichiarato Campbell, aggiungendo che “l’analisi dei rischi e dei benefici è cambiata”.

 

Prolungamento della pandemia

Il vaccinologo e virologo Geert Vanden Bossche ha affermato all’inizio del 2021 che la vaccinazione di massa delle persone durante una pandemia avrebbe probabilmente favorito la propagazione di varianti più infettive del ceppo originale del virus, prolungando così la pandemia.

“Voglio dire, di per sé [i vaccini] sono ovviamente eccellenti, ma usarli nel bel mezzo di una pandemia e fare una vaccinazione di massa. Perché in questo modo si fornisce, in un periodo di tempo molto breve, alla popolazione un titolo anticorpale elevato, in modo che il virus subisca un’enorme pressione”, ha dichiarato Bossche in un’intervista del marzo 2021.

“Questo non avrebbe importanza se si riuscisse a eradicare il fuoco, se si riuscisse a prevenire l’infezione, ma questi vaccini non prevengono l’infezione, proteggono dalla malattia”.

Inizialmente i vaccini fornivano una protezione superiore al 90% contro l’infezione sintomatica, ma dopo la comparsa di Omicron sono diventati efficaci contro l’infezione per meno del 50% dopo un breve periodo di tempo, anche dopo le dosi di richiamo.

Alexander afferma che, continuando a somministrare vaccini a mRNA che producono anticorpi non neutralizzanti che non sono in grado di eliminare il virus e fermare la trasmissione, la pandemia non finirà.

“In altre parole, se si continua a vaccinare con questi vaccini, non si potrà mai fermare questa pandemia. Questa pandemia può andare avanti per 100 anni, non finirà mai. E quello che stiamo vedendo è che è una variante infettiva dopo l’altra, sempre più infettiva, ogni iterazione che sta arrivando è sempre più infettiva. Quindi è una situazione terribile”, ha detto.

Per porre fine alla pandemia, Alexander spiega che è necessario raggiungere l’immunità di gregge e “per raggiungere l’immunità di gregge, è necessario tagliare la catena di trasmissione”.

La FDA, il CDC, Pfizer e Moderna non hanno risposto alla richiesta di commento di The Epoch Times.

 

Meiling Lee è giornalista sulla salute per The Epoch Times.

Jan Jekielek è redattore senior di The Epoch Times e conduttore del programma “American Thought Leaders”. La carriera di Jan ha spaziato tra il mondo accademico, i media e il lavoro internazionale sui diritti umani. Nel 2009 è entrato a far parte a tempo pieno di The Epoch Times e ha ricoperto diversi ruoli, tra cui quello di redattore capo del sito web. È il produttore del pluripremiato documentario sull’Olocausto “Finding Manny”.

 


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments

Immagini collegate: