Questo studio di Alexander C. Dowell et al., pubblicato su Nature Immunology, dimostra come i bambini abbiano una risposta immunitaria al SARS-CoV-2 che è robusta e sostenuta. Vi riporto alcuni passaggi dello studio nella mia traduzione.
La nostra analisi dettagliata della memoria immunitaria adattativa identifica una serie di caratteristiche importanti nei bambini piccoli. Una scoperta chiave è stata che l’ampiezza della risposta immunitaria adattativa alla SARS-CoV-2 è più alta nei bambini rispetto agli adulti. Questo è un po’ diverso dagli studi precedenti che mostravano risposte più basse delle cellule T nei bambini. (…) abbiamo osservato risposte anticorpali nucleocapside-specifiche nei bambini, ma è stato degno di nota che le risposte immunitarie erano molto più concentrate contro spike. La nucleocapside è una proteina abbondante all’interno del virione SARS-CoV-2 ed è possibile che l’entità della risposta N-specifica sia un riflesso del picco o della carica virale aggregata. I livelli di virus all’interno delle vie aeree superiori al momento dell’infezione primaria sono equivalenti nei bambini e negli adulti, ma i cambiamenti relativi nel corso dell’infezione non sono noti. Le risposte immunitarie innate potenziate nei bambini possono anche svolgere un ruolo importante nel limitare la replicazione sistemica e possono spiegare i tassi più alti di malattia asintomatica e lieve nei bambini rispetto agli adulti. I livelli di anticorpi sono generalmente correlati alla gravità della malattia, ma nessuno dei bambini o degli adulti in questo studio ha sofferto di una malattia grave o ha avuto bisogno di un ricovero in ospedale.
Una caratteristica sorprendente è stata che l’infezione da SARS-CoV-2 nei bambini ha raddoppiato i titoli anticorpali contro tutti e quattro i sottotipi Alpha e Beta di hCoV. Questo modello non è stato visto negli adulti dove l’aumento delle risposte umorali è stato modesto. Da notare che un aumento dei titoli anticorpali contro gli hCoV è stato osservato anche dopo l’infezione da SARS-CoV-1. Utilizzando il preassorbimento del dominio proteico, abbiamo scoperto che la maggior parte di questa risposta derivava da risposte umorali specifiche per SARS-CoV-2 che reagivano in modo incrociato con il dominio S2 dei due Beta-coronavirus più strettamente correlati. Il dominio S2 è più altamente conservato tra gli hCoV rispetto all’S1 e questo modello è compatibile con il targeting preferenziale degli epitopi strutturalmente conservati da parte degli anticorpi specifici per hCoV nei bambini, con il potenziale di attività neutralizzante contro SARS-CoV-2 (cfr. 15,26). Tuttavia, l’infezione da SARS-CoV-2 nei bambini ha anche aumentato le risposte anticorpali specifiche per l’hCoV che non erano direttamente cross-reattive, come dimostrato dall’aumento dei titoli contro gli Alfa-coronavirus che non potevano essere preassorbiti (Fig. 7). (…) Abbiamo trovato che i titoli di anticorpi specifici per hCoV erano più bassi nei bambini sieronegativi rispetto agli adulti, ma è probabile che questi aumentino dopo l’infezione primaria durante la tarda adolescenza; sembra che le infezioni ripetute possano affinare le risposte specifiche del dominio S1 e portare alla perdita delle risposte S2-specifiche cross-reattive in età adulta. I nostri dati mostrano che l’infezione da SARS-CoV-2 agisce per riempire lo spazio anticorpale specifico del CoV, producendo anticorpi contro tutti i coronavirus e potenzialmente sostenendo l’immunità in età avanzata.
(…)
Abbiamo scoperto che la risposta dei linfociti T virus-specifici era più alta nei bambini rispetto agli adulti e questo rispecchiava la risposta umorale nel senso che le risposte contro la proteina spike erano marcatamente aumentate rispetto al nucleocapside e alle proteine dell’involucro. Le risposte delle cellule T specifiche del virus nei bambini hanno anche mostrato una risposta citochinica differenziale con una produzione marcatamente ridotta di IL-2. Questo può suggerire un profilo più altamente differenziato nei bambini rispetto agli adulti, che è in linea con la magnitudine migliorata della risposta. (…)
Abbiamo anche osservato che le cellule T cross-reattive CoV-specifiche sono presenti in molti bambini, sia prima che dopo l’infezione da SARS-CoV-2. Le risposte delle cellule T specifiche per la SARS-CoV-2 sono state rilevate in più della metà dei bambini sieronegativi, compresi i campioni prelevati in fase prepandemica, ed è probabile che rappresentino le risposte delle cellule T specifiche per il CoV che reagiscono in modo incrociato contro i peptidi della SARS-CoV-2. Da notare che recentemente è stato riportato che i giovani adulti hanno risposte delle cellule T all’hCoV più elevate rispetto alle persone più anziane e che queste possono reagire in modo incrociato con il SARS-CoV-2 (rif. 31). Le cellule T reattive alla SARS-CoV-2 sono state osservate anche in alcuni adulti sieronegativi ed è anche possibile che alcune di queste risposte rappresentino vere cellule T specifiche per la SARS-CoV-2 che sono state generate dopo l’esposizione al virus in assenza di una sieroconversione anticorpale. Questo modello è stato riportato negli operatori sanitari con alti livelli di esposizione virale ed è possibile che tali condizioni si riscontrino anche nelle scuole elementari dove l’applicazione del distacco sociale è difficile.
Si è tentati di ipotizzare che questo profilo di risposte anticorpali e cellulari cross-reattive nei bambini contribuisca agli eccellenti risultati clinici in questo gruppo. (…)
Molti partecipanti erano sieropositivi 6 mesi prima dell’analisi e i nostri dati estendono i risultati precedenti negli adulti per mostrare un’immunità sostenuta in questo periodo di tempo. Inoltre, abbiamo anche scoperto che i bambini hanno mantenuto risposte immunitarie anticorpali e cellulari più elevate a questo punto temporale rispetto agli adulti, senza perdita di risposta umorale rispetto alla perdita nel 7% degli adulti. C’è sempre più fiducia nella relativa stabilità delle risposte anticorpali e delle cellule B di memoria specifiche della SARS-CoV-2, ma gli studi sul declino degli anticorpi dopo l’infezione naturale sono ora difficili da eseguire negli adulti a causa della diffusa adozione dei vaccini COVID-19. (…)
Abbiamo anche scoperto che i bambini possedevano un maggiore legame degli anticorpi al picco e al RBD del VOC18 virale. Tuttavia, i livelli di anticorpi neutralizzanti nei test di neutralizzazione di virus vivi e pseudovirus erano comparabili tra adulti e bambini. Questo suggerisce che i bambini e gli adulti sviluppano risposte anticorpali neutralizzanti comparabili contro il dominio S1 dello spike, ma la maggiore risposta anticorpale nei bambini deriva da anticorpi che prendono di mira epitopi non neutralizzanti all’interno di S1 e S2. (…) Alla luce della preoccupazione che la SARS-CoV-2 diventi un’infezione endemica, questi risultati sono di buon auspicio per un’immunità generata nell’infanzia che fornisca una protezione robusta e duratura, anche verso i VOC emergenti.
In conclusione, abbiamo dimostrato che i bambini mostrano una risposta immunitaria adattativa robusta e prolungata contro la SARS-CoV-2 con una sostanziale cross-reattività contro altri hCoV. È probabile che ciò contribuisca alla relativa protezione clinica in questo gruppo di età, ma questi risultati possono anche fornire informazioni sull’immunopatologia caratteristica che può svilupparsi.
Scrivi un commento