I bambini contagiati non hanno diffuso il virus ad altri bambini o ad insegnanti o altro personale scolastico. Lo dice una ricerca dell’Istituto Pasteur pubblicata sul suo sito. Ecco una sintesi nella mia traduzione.

 

Maestro scuola elementare

 

Alla fine di aprile 2020, gli scienziati dell’Institut Pasteur, con il supporto dell’Agenzia regionale della salute di Hauts-de-France e dell’Autorità per l’istruzione di Amiens, hanno condotto un’indagine epidemiologica su 1.340 persone legate alle scuole primarie a Crépy-en-Valois, nel dipartimento dell’Oise. Grazie alla collaborazione della gente di Crépy-en-Valois, l’indagine, che si è avvalsa di test sierologici sviluppati dall’Institut Pasteur, ha rivelato che la percentuale di studenti delle scuole elementari infettati dal nuovo coronavirus è stata dell’8,8%. Sulla base di alcuni casi di infezione rilevati negli studenti prima della chiusura delle scuole, sembra che i bambini non abbiano diffuso l’infezione ad altri studenti o agli insegnanti o altro personale delle scuole. I risultati sono stati pubblicati online su  pasteur.fr il 23 giugno 2020.​ I risultati sono stati poi pubblicati il ​​15 aprile 2021 su Eurosurveillance

  • Il virus circolava nella comunità dalla fine di gennaio 2020. Il numero di casi è aumentato gradualmente fino all’inizio di marzo prima di stabilizzarsi e poi iniziare a diminuire alla fine di marzo.
  • Delle 1.340 persone incluse nello studio, 139 erano state infettate dal virus, rappresentando il 10,4% della popolazione oggetto dello studio.
  • Nello studio sono stati inclusi 510 studenti di sei scuole primarie. Ci sono stati tre probabili casi di infezione da SARS-CoV-2 in tre diverse scuole prima della chiusura delle scuole per le vacanze di febbraio e poi per il lockdown a Crépy-en-Valois. Questi casi non hanno dato origine a casi secondari tra gli altri studenti della scuola o il personale docente.
  • Gli insegnanti sono stati colpiti solo marginalmente, con solo 3/42 (7,1%) insegnanti interessati in totale, una cifra simile al numero di genitori di bambini non infettati nello studio che sono stati infettati dal virus (6,9%). Per il personale non docente, la percentuale di infezione è stata di 1/28 (3,6%).
  • Il tasso di infezione era molto alto tra i genitori di bambini infettati (61,0%), ma solo il 6,9% tra i genitori di bambini non infettati. Ciò suggerisce che i genitori siano stati la fonte dell’infezione dei loro figli in diversi casi.
  • Solo due persone sono state ricoverate in ospedale (1,4%) per COVID-19 sui 139 casi registrati di infezione da SARS-CoV-2, una cifra che non sorprende per una popolazione relativamente giovane. Entrambi i soggetti ricoverati in ospedale erano genitori. Non ci sono stati morti.
  • I bambini presentavano forme minori della malattia, con segni clinici non particolarmente indicativi di COVID-19. Gli unici sintomi tipicamente associati alla malattia erano la diarrea, sperimentata da 10 dei 58 bambini infettati, e l’affaticamento, sperimentato da 15 di loro.
  • Negli adulti, il 90,7% di coloro che hanno perso il senso dell’olfatto e il 75% di coloro che hanno perso il senso del gusto durante il periodo dello studio sono stati infettati da SARS-CoV-2, a conferma del forte valore predittivo di questi segni.
  • La proporzione di forme asintomatiche negli individui contagiati è stata stimata in 8/81 (9,9%) negli adulti e 24/58 (41,4%) nei bambini.

Lo studio condotto dall’Institut Pasteur ha individuato tre probabili casi di infezione da SARS-CoV-2 in tre scuole primarie di Crépy-en-Valois prima della chiusura delle scuole per le vacanze di febbraio e poi per il lockdown a Crépy-en-Valois. Ma non c’è stata alcuna trasmissione secondaria del virus ad altri bambini della scuola, o dai bambini agli insegnanti. La maggior parte dei bambini è stata infettata dai loro familiari, probabilmente dai loro genitori. I risultati sono rassicuranti in vista della riapertura delle scuole primarie ma necessitano di essere confermati da altri studi in ambito scolastico. Un precedente studio degli stessi autori presso il liceo di Crépy-en-Valois ha dimostrato che una percentuale molto più elevata di studenti delle scuole superiori è stata infettata durante l’epidemia di febbraio e che anche gli insegnanti e altro personale scolastico sono stati colpiti dall’epidemia.

Nel complesso, i risultati di questo studio sono paragonabili a quelli di studi effettuati in altri paesi, che suggeriscono che i bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni sono generalmente contagiati in un ambiente familiare piuttosto che a scuola. La principale novità è che i bambini contagiati non hanno diffuso il virus ad altri bambini o ad insegnanti o altro personale scolastico. Questi risultati devono essere confermati da altri studi, dato il basso numero di infezioni del virus nelle scuole oggetto di studio “, ha commentato Arnaud Fontanet, autore principale del studio, Capo dell’Unità di Epidemiologia delle Malattie Emergenti presso l’Institut Pasteur e Professore presso il CNAM. “Ancora una volta, la disponibilità della gente di Crépy-en-Valois a prendere parte a questo studio ci ha dato l’opportunità di approfondire le nostre conoscenze sul virus in modo da essere il più preparati possibile per il ritorno dei bambini a scuola ” , continua Arnaud Fontanet.

Lo studio ha anche confermato che i bambini più piccoli infettati dal nuovo coronavirus generalmente non sviluppano sintomi o presentano sintomi minori che possono comportare una mancata diagnosi del virus. I segni altamente caratteristici di perdita del gusto e dell’olfatto non sono stati osservati affatto in bambini di età inferiore ai 15 anni, nonostante siano vissuti dalla metà degli adulti », aggiunge Bruno Hoen, ultimo autore dello studio e direttore della ricerca medica presso l’Institut Pasteur.

Questa ricerca è stata interamente finanziata dall’Instituto Pasteur e condotta in collaborazione con le autorità sanitarie francesi.

 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email