Il percorso delle varianti del virus potrebbe essere quello della ricerca di un equilibrio stabile con l’ospite con cui entra in contatto, un equilibrio che vede il virus meno virulento ma più contagioso….a meno che il virus non trovi sulla sua strada un vaccino che lo spinga ad invertire la rotta e a farlo diventare più letale. E’ quello che ipotizza, e teme, Daniel Horowitz, mentre ragiona sulla variante Delta e la prossima Omicron. Seguite il suo ragionamento.
L’articolo è apparso su The Blaze e ve lo propongo nella mia traduzione.

Considerate il fatto che sono morte più persone sotto l’attuale variante COVID con la vaccinazione di massa che nel 2020 prima della vaccinazione, eppure l’establishment medico e governativo è preoccupato per il predominio di una potenziale nuova variante che sembra essere lieve. Allo stesso tempo, i leader dell’establishment suggeriscono che il vaccino non funzionerà per questa variante, e tuttavia richiedono che riceviamo ancor più dello stesso vaccino che ha già fallito per la variante attuale, più mortale. Com’è questa cosa per la scienza?
Non c’è semplicemente nessuna prova che questa nuova variante sia peggiore di quella attuale, e la maggior parte dei segnali iniziali indicano che sia meno virulenta. Secondo la CNBC, la dottoressa Angelique Coetzee, il medico sudafricano che per primo ha identificato la variante Omicron, dice che i pazienti a cui è stato diagnosticato il nuovo ceppo mostrano solo “sintomi lievi”. “Nessuno qui in Sudafrica è stato ricoverato con la variante Omicron, né si ritiene che qualcuno si sia ammalato seriamente”, ha detto Coetzee, che è il capo dell’Associazione medica sudafricana.
Sethomo Lelatisitswe, il vice ministro della salute del Botswana, ha detto al Parlamento questa settimana che dei 15 casi noti nel suo paese – il primo a rilevare Omicron – solo tre avevano sintomi lievi, mentre il resto non ne aveva nessuno. Undici dei casi erano vaccinati, mentre quelli non vaccinati non hanno mostrato sintomi, e nessuno di loro ha avuto bisogno di supporto di ossigeno.
Dei 59 casi identificati in Europa, tutti erano asintomatici o avevano sintomi lievi, proprio come il caso scoperto in California. Per inciso, quasi tutti i casi sembrano essere tra i vaccinati. Anche il Giappone sembra aver allentato le sue restrizioni di viaggio dopo aver visto che questa variante sembra essere lieve.
La crudele ironia è che il panico per la variante più lieve sembra arrivare in un momento in cui ci sono ricoveri record tra gli stati settentrionali altamente vaccinati negli Stati Uniti e gran parte dell’Europa continentale. Perché i funzionari della sanità pubblica dovrebbero concentrarsi su una nuova variante casuale che probabilmente sarebbe foriera di buone notizie se predominasse sulla Delta, quando la variante attuale è quella che sta uccidendo così tante persone?
Chiaramente, i leader vogliono distrarre dal fallimento esistente dei vaccini contro la variante attuale e seminare la paura su qualcosa di nuovo e sconosciuto piuttosto che ammettere il fiasco e formulare nuove politiche per trattare meglio le persone per la Delta.
In realtà, Delta è sembrata iniziare più come un brutto raffreddore quando il Regno Unito ne ha avuto un’ondata prima rispetto ad altri paesi. Simile a quello che stiamo vedendo ora con Omicron, ci si aspetterebbe che i ceppi più contagiosi diventino meno virulenti, seguendo le leggi della micro-evoluzione e la spinta del patogeno a sopravvivere di più senza invalidare l’ospite. Ma qualcosa di particolare è sembrato accadere proprio intorno ai sei mesi di vaccinazione di massa, quando ha iniziato a trapelare. A un certo livello, Delta è sembrata peggiorare. Negli Stati Uniti abbiamo avuto più morti quest’anno che prima del vaccino, e l’Europa continentale sembra seguire questa traiettoria. Persino alcuni paesi asiatici che hanno a malapena assaggiato la morte da COVID nella variante precedente hanno sperimentato un certo grado di catastrofe in questo periodo. Cosa succede?
Una nuova ricerca dell’INSERM – il prestigioso centro di ricerca nazionale francese – e dell’Università di Aix Marseille potrebbe far luce sul mistero della Delta, dimostrando perché la Delta è un problema molto più grande della Omicron e perché i vaccini sono il problema, non la soluzione. Utilizzando la modellazione molecolare, i ricercatori hanno scoperto che c’è un aumento del rischio di potenziamento della malattia anticorpo-dipendente (ADE) dagli anticorpi generati dal vaccino con la variante Delta più che con quella originale. In genere, ci sono anticorpi neutralizzanti e anticorpi potenzianti. I primi uccidono il virus, mentre i secondi si legano al virus, ma a volte corrono il rischio di un effetto cavallo di Troia, dove servono come un condotto per il virus per fluire più facilmente nelle cellule e rendere il virus più aggressivo. Per quanto riguarda il ceppo originale Wuhan, non hanno trovato alcun problema di ADE, ma per Delta c’é stata una seria preoccupazione.
“Poiché l’NTD [dominio N-terminale] è anche bersaglio di anticorpi neutralizzanti, i nostri dati suggeriscono che l’equilibrio tra anticorpi neutralizzanti e facilitanti negli individui vaccinati è a favore della neutralizzazione per il ceppo originale Wuhan/D614G”, hanno scritto i ricercatori francesi in una lettera pubblicata sul Journal of Infection. “Tuttavia, nel caso della variante Delta, gli anticorpi neutralizzanti hanno un’affinità ridotta per la proteina spike, mentre gli anticorpi facilitatori mostrano un’affinità sorprendentemente aumentata. Quindi, l’ADE può essere una preoccupazione per le persone che ricevono vaccini basati sulla sequenza originale del ceppo Wuhan (sia mRNA che vettori virali)”.
Gli autori concludono senza mezzi termini: “Nella misura in cui gli anticorpi neutralizzanti sopraffanno gli anticorpi facilitatori, l’ADE non è una preoccupazione. Tuttavia, l’emergere di varianti di SARS-CoV-2 può far pendere la bilancia a favore dell’aumento dell’infezione. I nostri dati strutturali e di modellazione suggeriscono che potrebbe essere effettivamente il caso delle varianti Delta” (enfasi aggiunta).
Quindi, il risultato, secondo gli autori, sarebbe qualcosa del genere:
Sei mesi fa, avremmo potuto liquidare questa ipotesi come una delle tante teorie scientifiche speculative che migliaia di scienziati promulgano quotidianamente sul virus. Ma la realtà del fatto che il virus è peggiore in così tanti paesi completamente vaccinati rispetto a prima che qualcuno fosse mai stato vaccinato, dà molto credito a questa teoria. Se questa teoria è corretta, allora la Delta non sarebbe stata materialmente peggiore di altri ceppi se non per la vaccinazione di massa con anticorpi a cavallo di Troia.
Ricordate, a pagina 52 del “Emergency Use Authorization (EUA) for an Unapproved Product Review Memorandum” della FDA, si afferma che non sembra esserci preoccupazione di ADE nel breve periodo (durante il ceppo originale), ma “il rischio di malattia potenziata dal vaccino nel tempo, potenzialmente associato al declino dell’immunità, rimane sconosciuto e deve essere valutato ulteriormente in studi clinici in corso e in studi osservazionali che potrebbero essere condotti dopo l’autorizzazione e/o licenza”.
Ora considerate dove siamo un anno dopo, con la maggior parte del mondo che soffre la peggiore diffusione di sempre – che segue da vicino la crescita delle curve di vaccinazione dei paesi.
Netherlands, one of the most vaccinated nations on Earth, has had two covid waves after vaccinating 50% of the population and they are now adding even more restrictions.
— PLC (@Humble_Analysis) December 2, 2021
Clearly, mass vaccination doesn't end the pandemic or buy back your freedom.https://t.co/QXWugeMf4t pic.twitter.com/5en67BeR6Y
Cases in Vietnam are up 44,739% since “expert” Gavin Yamey said they had done “superbly at suppressing viral transmission” with masks & other interventions, and 448,295% since their mask mandate started, so get ready for more mask mandates & gaslighting from experts & politicians pic.twitter.com/yj0HvSFC42
— IM (@ianmSC) December 1, 2021
Cases in Denmark have reached a new high, 3 weeks into vaccine passports for most businesses & major events & with ~90% of adults fully vaccinated
— IM (@ianmSC) December 1, 2021
Advocating for vaccine passports, as experts, politicians & the media are currently doing, requires a willful disregard for reality pic.twitter.com/dQvjZ0JRm7
Hospitalizations in Vermont have reached a new high, with 99% of seniors fully vaccinated and ~65% having had a booster shot, but the important thing to remember is that this is all the fault of college football fans in the South pic.twitter.com/dumAuL85kO
— IM (@ianmSC) December 1, 2021
Germany today announced they’re starting a lockdown for the unvaccinated, which is bizarre because I was told by The Atlantic six weeks ago that all of their mask mandates, vaccine passports and mass testing were helping them “beat COVID”
— IM (@ianmSC) December 2, 2021
Wonder why everything stopped working! pic.twitter.com/RNiTH5JbOr
It’s incredibly impressive how the media seamlessly moved from blaming unvaccinated Southerners for the big increase in cases over the summer to completely ignoring huge increases in countries like Iceland, with 92% of adults fully vaccinated
— IM (@ianmSC) November 29, 2021
Amazing how that works, isn’t it? pic.twitter.com/hcEr5ZvPNX
E il resto è storia.
La lezione qui è che non è una qualsiasi variante ad essere un problema nel vuoto. L’unica ragione per il panico è la preoccupazione della capacità della vaccinazione di massa con un vaccino che perde [efficacia], a spettro stretto e non sterilizzante [il contagio], di esporre qualsiasi variante lieve alla pressione evolutiva che la renderà più forte. Il vaccino è il problema, non la soluzione. Delta non avrebbe dovuto essere peggiore di una variante precedente e, in effetti, avrebbe dovuto essere meno virulenta. Ma potrebbe essere peggiorata a causa del potenziamento virale mediato dal vaccino, causato da una pressione evolutiva subottimale con un vaccino a spettro ristretto.
Il che ci porta a Omicron. Ora vediamo che questa inizia chiaramente come molto blanda, sulla falsariga del tipico principio secondo cui, affinché un virus diventi più trasmissibile, riduce la sua virulenza. Se questo è il caso, dovremmo pregare che Omicron metta fuori gioco Delta. Come ha detto la dottoressa Coetzee, “Se, come alcune prove suggeriscono, Omicron risulta essere un virus a rapida diffusione con sintomi per lo più lievi per la maggior parte delle persone che lo prendono, questo sarebbe un passo utile sulla strada dell’immunità di gregge”.
Tuttavia, se questa variante nelle prossime settimane prendesse una svolta improvvisa per il peggio, sapremo chiaramente che il vaccino l’ha resa innaturalmente più virulenta. Speriamo che Omicron sia meno incline all’ADE rispetto a Delta. Ma in ogni caso, la realtà dell’ultimo anno ha dimostrato che combattere il virus con gli attuali vaccini è simile a versare benzina invece di acqua su un fuoco.
Scrivi un commento