Dai primi documenti della Pfizer che sono stati desecretati dal giudice su richiesta di un team di avvocati vengono fuori alcune cose interessanti e non rassicuranti. Ne parla nel suo articolo Daneil Horowitz pubblicato su The Blaze. Ve lo propongo nella mia traduzione. 

 

Pfizer vaccino

 

Non è più il gennaio 2021, quando tutti pensavamo di vivere in un mondo di vaccini normali. Non va più bene che i funzionari eletti ripetano senza pensare lo slogan “sicuro ed efficace” senza alcuna riflessione sul danno di massa a cui abbiamo assistito, insieme al declino e all’efficacia negativa che, di per sé, genera richieste di boosters senza fine. Abbiamo così tante informazioni che sollevano seri interrogativi, non ultimi i documenti della stessa Pfizer, ora ordinati da un giudice federale, grazie a Public Health and Medical Professionals for Transparency, e alle richieste FOIA (cioè l’accesso agli atti riservati di cui il pubblico non è a conoscenza, ndr) di gruppi come Informed Consent Action Network (ICAN).

Qui ci sono solo tre delle rivelazioni più recenti di questi documenti che espongono la narrativa del governo/farmaceutica come una bugia nel suo nucleo:

 

1) Pfizer aveva bisogno di personale massiccio per elaborare le segnalazioni di eventi avversi

Diversi mesi fa, la FDA ha rilasciato un documento della Pfizer sugli eventi avversi, rivelando che c’erano 42.086 eventi avversi segnalati volontariamente all’azienda, di cui 1.223 erano incidenti mortali, solo fino al 28 febbraio 2021. Una nuova copia non rivista di quel documento, che dettaglia nove pagine di diverse migliaia di categorie note di effetti avversi, rivela l’enorme portata delle lesioni che venivano segnalate a Pfizer e solleva domande su ciò che il personale dell’azienda sapeva, quando lo sapeva, e ciò che ha osservato nei mesi successivi.

Nel documento, Pfizer rivela che “a causa del gran numero di segnalazioni spontanee di eventi avversi”, il personale è stato costretto a dare priorità “al trattamento degli eventi avversi gravi” e l’azienda ha dovuto assumere un gran numero di personale. “Ad oggi, Pfizer ha assunto circa 600 dipendenti aggiuntivi a tempo pieno (FTE)”, rivela Pfizer a pagina sei del documento riservato. “Altri stanno entrando ogni mese con un totale previsto di oltre 1.800 risorse aggiuntive entro la fine di giugno 2021”.

 

 

Leggete questo paragrafo e chiedetevi quante persone si sarebbero vaccinate se avessero saputo questo e come la mancata divulgazione di questa informazione sia in linea con il Codice di Norimberga. Inoltre, qual è l’epilogo della storia? Cosa ha scoperto la Pfizer nei mesi successivi – fino ad oggi – che non sta rivelando al pubblico?

 

2) Tasso di miocardite

Quando all’inizio del 2021 divenne evidente al pubblico che la miocardite era un effetto collaterale noto delle iniezioni, il governo e i media affermarono immediatamente che il tasso di incidenza era estremamente basso. Numerosi “studi” hanno cercato di minimizzare i rischi. Un documento di Kaiser Permanente in JAMA ha suggerito che il tasso era solo 6,6 per milione. Un altro studio di JAMA dello scorso giugno ha trovato un tasso di 1 su 50.000 tra i militari (che ora sappiamo essere tristemente sottostimato). Bene, grazie alla FOIA  (accesso agli atti riservati, ndr) di ICAN, ora abbiamo il documento di consenso informato di Pfizer (pag. 5) che mostra che l’azienda ha riconosciuto che il rischio può essere alto fino a 1 su 1.000.

 

 

Quindi, tutte queste storie che suggeriscono che i giovani maschi erano più a rischio di miocardite dal virus che dalle iniezioni erano false, e la Pfizer lo sapeva. E ancora, se questo è il grado che l’azienda è disposta a concedere, immaginate quale sia il vero tasso di incidenza.

Inoltre, qual è il livello di miocardite subclinica? Se conosciamo così tanti casi poco dopo l’iniezione, chi ci dice che non ci sia un’altra coorte di persone con danni al cuore che finora sono rimasti subclinici (cioè non sono finiti in ospedale per le cure, ndr) ma che potrebbero manifestarsi diversi mesi dopo? Ricordate, con molti meno vaccini somministrati nel 2022, il tasso di segnalazioni di miocardite a VAERS è in media del 245% più alto rispetto all’anno scorso.

 

 

È questo lo sguardo sugli effetti a lungo termine di coloro che originariamente avevano miocardite subclinica l’anno scorso, ed è questo uno dei motivi per cui così tanti atleti continuano a cadere?

La FDA ha chiarito che sta volando alla cieca sulla miocardite subclinica e sui danni cardiaci a lungo termine. Nel Pharmacovigilance Plan Review Addendum per Comirnaty, la FDA ha ammesso (p. 3-4), “Incidenza di miocardite subclinica e potenziali sequele a lungo termine dopo COMIRNATY sono sconosciute”. Tuttavia, hanno osservato che uno studio precedente su un vaccino contro il vaiolo “ha suggerito un’incidenza di possibile miocardite subclinica (basata su elevazioni della troponina T cardiaca) 60 volte superiore al tasso di incidenza della miocardite clinica manifesta”. Questo farebbe scendere il tasso di 1 su 1.000 tra i giovani maschi fino a 1 su 17 per le bombe a orologeria subcliniche!

 

 

Perché il governo non ha studiato i livelli di troponina di coloro che hanno ricevuto l’iniezione? Perché non ha condotto risonanze magnetiche cardiache per controllare le cicatrici? Perché stiamo volando alla cieca più di un anno dopo i noti problemi di miocardite?

I revisori della FDA hanno dichiarato in modo chiaro: “Sulla base della revisione dei dati disponibili, ci sono rischi noti per la miocardite e la pericardite e un rischio grave e inaspettato per la miocardite subclinica, che giustificano studi di sicurezza PMR per valutare questi gravi rischi”. Hanno chiesto a Comirnaty (PfizerBionTech) di condurre degli studi, ma hanno osservato che lo sponsor li ha respinti. Sette mesi e mezzo dopo la loro piena approvazione, non abbiamo ancora studi, e il loro completamento è previsto per il luglio 2023!

 

3) Pfizer sapeva dell’immunità naturale

Pfizer non ha mai studiato l’efficacia delle iniezioni esclusivamente tra quelli con infezione precedente. Bizzarramente, un nuovo documento rivela che i ricercatori li hanno studiati insieme; tuttavia, hanno suddiviso i risultati in un modo che rivela che non c’è bisogno dei vaccini tra quelli con infezione precedente. Ecco la citazione di denaro da pag. 12 della “richiesta di revisione prioritaria” della Pfizer nel maggio 2021:

Tra i partecipanti senza evidenza di infezione da SARS-CoV-2 prima e durante il regime di vaccinazione (popolazione con efficacia valutabile), la VE (Efficacia del Vaccino, ndr) stimata contro la COVID-19 grave definita dalla FDA (definizione del protocollo) che si è verificata almeno 7 giorni dopo la Dose 2 è stata del 95,3% (2-sided 95% CI: 71,0%, 99,9%), con 1 e 21 casi nei gruppi BNT162b2 e placebo, rispettivamente. Allo stesso modo, la VE stimata era anche del 95,3% (2-sided 95% CI: 70,9%, 99,9%) tra i partecipanti con o senza evidenza di infezione da SARS-CoV-2, anche con 1 e 21 casi nei gruppi BNT162b2 e placebo, rispettivamente.

Pfizer sostiene l’efficacia contro la malattia grave tra coloro che hanno preso l’iniezione vs. il gruppo placebo tra quelli senza infezione precedente. I ricercatori riportano un caso nel gruppo di prova (con vaccino, ndr) e 21 nel gruppo placebo (senza vaccino, ndr). Poi mischiano i risultati di quelli con e senza infezione precedente, e ancora i numeri rimangono gli stessi, rispettivamente 1 e 21! Ciò significa che tra quelli con infezione precedente, ci sono stati zero casi di reinfezione grave in entrambi i gruppi di sperimentazione e placebo. Loro potrebbero chiamarlo 100% efficace, ma noi possiamo anche chiamarlo 0% efficace. Quindi, sapevano che le persone non avevano bisogno dell’iniezione se avevano già un’infezione precedente, ma l’hanno promossa comunque e hanno comunque ottenuto l’approvazione.

Questa è solo la punta dell’iceberg. Nei prossimi giorni, usciranno più informazioni su ciò che Pfizer sapeva e quando. La domanda è se le politiche cambieranno come risultato.

Un’ultima nota: almeno la Pfizer è costretta a rilasciare alcuni documenti. Come mai non abbiamo un solo documento di Moderna, che è una dose ancora più forte? Menti curiose vorrebbero saperlo.

 

 

 

 

 

Facebook Comments

Immagini collegate: