I cattolici dovrebbero essere profondamente disturbati da questi sviluppi. La rapida ridefinizione da parte del movimento transgender di ciò che significa essere una persona umana – chi siamo – minaccia la nostra cultura, la libertà religiosa e la prosperità umana.”
Così scrive Mary Rice Hasson, riflettendo sugli attacchi alla scrittrice J.K. Rowling da parte del movimento transessuale, in questo suo articolo pubblicato su Ethics and Public Policy Center, che vi proongo nella mia traduzione.
J.K. Rowling, l’autrice della serie di libri bestseller “Harry Potter”, è il bersaglio di massicci attacchi dei social media per la seconda volta in sei mesi. Il suo peccato sui social media? Un arguto tweet in cui fa notare che la parola per [indicare] “persone che hanno le mestruazioni” è “donne“, seguita da un saggio audace in cui insiste sul fatto che “il sesso è reale” e che solo le donne sono donne. Ha anche twittato: “Se il sesso non è reale, non c’è attrazione per lo stesso sesso. Se il sesso non è reale, la realtà vissuta delle donne a livello globale viene cancellata. Conosco e amo le persone trans, ma cancellare il concetto di sesso toglie a molti la possibilità di discutere in modo significativo della propria vita. Non è un odio dire la verità”.
Sei mesi prima, la Rowling aveva infiammato Twitter difendendo Maya Forester, una ricercatrice del Regno Unito che ha perso il lavoro per aver insistito sul fatto che “il sesso è reale” e che “le donne trans sono uomini”. Un tribunale del lavoro ha stabilito che la “visione assolutista della Forester secondo cui il sesso è immutabile” non è “degna di rispetto in una società democratica”. Per queste trasgressioni, Rowling è stata scorticata verbalmente e figurativamente bruciata sul rogo. Lei è l’oggetto continuo dell’odio della mafia, il destinatario di vili minacce e messaggi pornografici. A suo credito, Rowling si rifiuta di tirarsi indietro e insiste che non verrà messa a tacere.
[Rowling] Scrive in un lungo saggio a difesa della sua posizione che “stiamo vivendo il periodo più misogino che abbia mai vissuto”. Negli anni ’80, immaginavo che le mie future figlie, se ne avessi avute, avrebbero avuto uno migliore di quanto sia capitato a me, ma tra il contraccolpo contro il femminismo e una cultura online satura di pornografia, credo che le cose siano peggiorate notevolmente per le ragazze. Non ho mai visto donne denigrate e disumanizzate come lo sono ora. … Voglio che le donne trans siano al sicuro. Allo stesso tempo, non voglio che le ragazze nate e le donne siano meno sicure. Quando si aprono le porte dei bagni e degli spogliatoi a qualsiasi uomo che crede o si sente una donna – e, come ho detto, i certificati di conferma del sesso possono ora essere concessi senza bisogno di interventi chirurgici o di ormoni – allora si apre la porta a tutti gli uomini che vogliono entrare. Questa è la semplice verità”.
Lei ha continuato: “Mi rifiuto di piegarmi a un movimento che credo stia facendo un danno dimostrabile nel cercare di erodere la ‘donna’ come classe politica e biologica e nell’offrire copertura a predatori come pochi prima di essa”.
Di quale movimento sta parlando? E perché vale la pena pagare un prezzo così alto per opporvisi? Sono domande critiche, perché l’esperienza di Rowling ha un significato che va ben oltre l’ascesa e la caduta della reputazione di una celebrità.
Il “movimento” a cui Rowling fa riferimento è il movimento transgender, che monitora (e spesso domina) le conversazioni pubbliche di genere ed esercita un significativo potere culturale, esercitando pressioni sulle aziende e sui politici per promuovere i diritti dei transgender e soffocare le epidemie di “pensiero sbagliato”, per dirla con le parole di Rowling.
In generale, il movimento transgender sta avendo successo, con effetti particolarmente devastanti per le donne e gli adolescenti. Il discorso pubblico è infettato da nuovi termini di identità di genere che corrompono il significato di parole come “ragazza” o “donna”. Le leggi e le pratiche volte a proteggere la sicurezza, la privacy e le opportunità delle donne vengono smantellate mattone dopo mattone. L’ideologia transgender viene promossa nelle scuole del mondo anglofono, confondendo i bambini con la menzogna che potrebbero essere “nati nel corpo sbagliato”. Non c’è da stupirsi che il numero di bambini e adolescenti confusi sia salito alle stelle. Nel Regno Unito, il Paese di Rowling, il numero di ragazze in cura per la “disforia di genere” (disagio da una percezione di disallineamento tra corpo e identità) è aumentato del 4.400% negli ultimi anni. Giovani adulti come Keira Bell, identificata come transgender nell’adolescenza, vengono ingannati ad assumere ormoni sessuali per la transizione o a subire una doppia mastectomia, solo per rimpiangere quelle decisioni in età adulta. Gli uomini che si identificano come donne si fanno strada con prepotenza negli sport femminili (dominando per la loro forza e velocità superiore) e negli spazi privati delle donne (bagni, spogliatoi, club). L’insulto finale alle donne viene dagli uomini che si identificano come donne: Essi rivendicano il diritto unilaterale di definire chi “è” veramente donna (e quelli che non sono d’accordo sono etichettati come bigotti).
Dati i rischi, perché Rowling – o qualcuno di noi – dovrebbe dire la verità? Dopotutto, i fatti parlano da soli. Come spiega il biologo Colin Wright: “La natura del sesso biologico … è legata al tipo distinto di gameti (cellule sessuali) che un organismo produce. Come concetto ampio, i maschi sono il sesso che produce i piccoli gameti (spermatozoi) e le femmine producono i grandi gameti (ovuli). Non esistono gameti intermedi, per questo motivo non esiste uno spettro del sesso. Il sesso biologico negli esseri umani è un sistema binario”. Dobbiamo però parlare a voce alta, perché anche le verità più ovvie sono ormai contestate. Wright osserva come “sempre più persone si riferiscono a se stesse come trans, non binarie, dal duplice spirito e non conformi al genere, c’è stata una spinta a riallineare la realtà oggettiva del sesso biologico per farla corrispondere alla propria identità di genere soggettivamente vissuta… la nozione stessa di maschi e femmine esistenti come entità biologiche reali è ora vista come obsoleta”.
I cattolici dovrebbero essere profondamente disturbati da questi sviluppi. La rapida ridefinizione da parte del movimento transgender di ciò che significa essere una persona umana – chi siamo – minaccia la nostra cultura, la libertà religiosa e la prosperità umana. Negando che siamo creature totalmente dipendenti da Dio, l’ideologia di genere concepisce la persona come autonoma e autodefinita; l’identità di una persona è autodeterminata, indipendentemente dal sesso biologico, da sentimenti soggettivi (“identità di genere”) di essere maschile, femminile, entrambi o nessuno dei due. A differenza dell’antropologia cristiana, che intende la persona umana come unità di corpo e anima, l’ideologia del genere afferma che conta solo la volontà della persona. Il corpo è solo una cosa da usare o da manipolare come si vuole. Il risultato finale, secondo il Papa Francesco in Amoris Laetitia, è una “guerra globale” alla famiglia, perché negando la differenza sessuale, l’ideologia di genere elimina “la base antropologica della famiglia” (n. 56).
La posta in gioco non potrebbe essere più alta. Questa è più di una guerra di parole. J.K. Rowling merita certamente il nostro sostegno per il suo coraggio, ma è molto importante che non stia da sola. Preghiamo per il coraggio di unirci in una coraggiosa testimonianza della verità su chi siamo. Non abbiate paura!
Mary Rice Hasson, JD, è la direttrice del Forum delle donne cattoliche presso il Centro per l’etica e le politiche pubbliche di Washington D.C.
Scrivi un commento