Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Megan Redshaw e pubblicato su The Epoch Times. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte e le eventuali richieste. Ecco l’articolo nella mia traduzione.
Nuove prove suggeriscono che gli individui vaccinati possono trasmettere gli anticorpi generati dalla vaccinazione con mRNA COVID-19 a individui non vaccinati attraverso l’aerosol, secondo uno studio peer-reviewed pubblicato su ImmunoHorizons.
L’estensione della mascherina ha permesso agli scienziati dell’Università del Colorado di valutare se gli individui vaccinati potessero trasferire gli anticorpi generati dal vaccino COVID-19 attraverso l’aerosol. Gli aerosol sono sospensioni di particelle o goccioline nell’aria, come polvere, nebbie, fumi o fumo, che possono essere assorbite dalla pelle o inalate.
I ricercatori hanno utilizzato una combinazione di test per rilevare gli anticorpi specifici della SARS-CoV-2 dalle mascherine indossate dai membri del laboratorio vaccinati e donate in forma anonima alla fine della giornata. Gli anticorpi sono proteine prodotte dal sistema immunitario che circolano nel sangue e neutralizzano sostanze estranee come batteri e virus.
Coerentemente con i risultati riportati da altri, i ricercatori hanno identificato sia gli anticorpi dell’immunoglobulina G (IgG) sia quelli dell’immunoglobulina A (IgA) nella saliva degli individui vaccinati e sulle loro maschere.
Sulla base delle loro osservazioni, i ricercatori hanno ipotizzato che il trasferimento di anticorpi tramite goccioline o aerosol possa avvenire tra gli individui, in modo simile a come le goccioline e le particelle virali aerosolizzate vengono trasferite per la stessa via.
Per verificare la loro ipotesi, hanno ottenuto e confrontato i tamponi nasali di bambini non vaccinati che vivevano in famiglie vaccinate, non vaccinate e COVID-19-positive.
I risultati hanno mostrato che un’elevata quantità di IgG nel naso dei genitori vaccinati era “significativamente associata” a un aumento delle IgG intranasali nel bambino non vaccinato della stessa famiglia, soprattutto rispetto al “completo deficit di anticorpi specifici per la SARS-CoV-2 rilevato” nei tamponi nasali ottenuti da bambini in famiglie non vaccinate. Una tendenza simile è stata riscontrata con le IgA negli stessi campioni.
In altre parole, i risultati suggeriscono che la trasmissione per via aerosolica degli anticorpi può avvenire tra i genitori vaccinati contro il COVID-19 e i loro figli – e la tendenza a questo trasferimento è direttamente correlata alla quantità di anticorpi nasali o orali trovati in coloro che hanno ricevuto il vaccino.
Questo tipo di diffusione è chiamato “immunizzazione passiva”, in cui gli anticorpi – principalmente IgA – vengono effettivamente scambiati tra gli individui attraverso le goccioline respiratorie, ha scritto in un’e-mail a The Epoch Times Brian Hooker, responsabile scientifico di Children’s Health Defense, che ha conseguito un dottorato in ingegneria biochimica. “Ma questo fornirebbe un’immunità minima agli ‘astanti’, dato che i vaccini originali a base di mRNA forniscono una protezione così scarsa”.
Hooker ha detto che l’immunizzazione passiva potrebbe suscitare autoimmunità e “ogni sorta di reazione” negli astanti a causa di un simile “mimetismo molecolare tra gli anticorpi Ig [immunoglobuline] del COVID-19 e le proteine umane”.
Gli studi hanno dimostrato che il mimetismo molecolare tra le molecole estranee e le molecole umane può portare a una risposta autoimmune, causando un funzionamento errato degli anticorpi che interagiscono contro le proteine umane. Per autoimmunità si intende una reazione immunitaria in cui l’organismo attacca i propri tessuti, provocando danni o malattie.
Hooker ha detto che lo studio suggerisce che se gli anticorpi Ig possono essere trasmessi da persona a persona, è possibile che anche la proteina spike generata dal vaccino COVID-19 possa essere trasmessa.
“Questo potrebbe causare l’immunizzazione degli astanti e problemi associati alla tossicità della proteina spike per i componenti del flusso sanguigno e altri tessuti”, ha aggiunto.
I vaccini COVID-19 sono stati autorizzati senza studi per valutarne la trasmissione
I vaccini COVID-19 con tecnologia mRNA di Pfizer e Moderna sono stati autorizzati a livello globale senza studi sulla possibile espressione di nanoparticelle lipidiche (LNP) contenenti l’mRNA o della proteina spike prodotta dalle cellule di un individuo recentemente vaccinato.
Un documento riservato di Pfizer (pdf) divulgato attraverso una richiesta di Freedom of Information Act (accesso agli atti mediante ricorso al giudice, ndr) suggerisce che una persona non vaccinata potrebbe essere esposta al contenuto dei vaccini COVID-19 attraverso l’aria o la pelle di un individuo vaccinato e fa riferimento alla possibilità che una reazione avversa al vaccino possa derivare da tale esposizione.
Uno studio di biodistribuzione condotto in Giappone da Pfizer ha dimostrato che la proteina spike del vaccino COVID-19 può spostarsi dal sito di iniezione attraverso il sangue e accumularsi in organi e tessuti, tra cui milza, midollo osseo, fegato, ghiandole surrenali e ovaie. L’mRNA del vaccino è presente dal giorno della vaccinazione e può persistere nel flusso sanguigno settimane dopo la vaccinazione.
Secondo un articolo del 2022 pubblicato su Infectious Diseases Research (pdf) dalla farmacista e biologa francese Helene Banoun, le LNP dei vaccini COVID-19 a base di mRNA possono essere escrete attraverso i fluidi corporei e superare la barriera transplacentare.
Le proteine spike prodotte dall’organismo dopo aver ricevuto un vaccino COVID-19 circolano sotto forma di esosomi, ovvero vescicole extracellulari rilasciate dalle cellule che trasportano le proteine spike attraverso la circolazione, secondo la Banoun. Gli esosomi si trovano nella saliva, nel sangue, nelle urine e nel liquido cerebrospinale. Considerando che i vaccini a base di mRNA sono stati ampiamente distribuiti, sono necessari studi farmacocinetici per determinare come vengono escreti dall’organismo e quali componenti dei vaccini COVID-19 possono essere trasmessi da un individuo vaccinato.
Megan Redshaw
Megan Redshaw è avvocato e giornalista investigativa con una formazione in scienze politiche. È anche naturopata tradizionale con ulteriori certificazioni in nutrizione e scienze dell’esercizio.
Sostieni il Blog di Sabino Paciolla
Scrivi un commento