Importanti sviluppi vengono dagli Stati Uniti. Ne parla William A. Jacobson nel suo articolo pubblicato su Legalinsurrection che vi propo0ngo nella mia traduzione. 

 

Dr. Anthony Fauci, Director of the National Institute of Allergy and Infectious Diseases at the National Institutes of Health, listens during a Senate Senate Health, Education, Labor, and Pensions Committee Hearing on the federal government response to COVID-19 on Capitol Hill Wednesday, Sept. 23, 2020, in Washington. (Graeme Jennings/Pool via AP)
Dr. Anthony Fauci, Director of the National Institute of Allergy and Infectious Diseases at the National Institutes of Health, listens during a Senate Senate Health, Education, Labor, and Pensions Committee Hearing on the federal government response to COVID-19 on Capitol Hill Wednesday, Sept. 23, 2020, in Washington. (Graeme Jennings/Pool via AP)

 

Forse ricorderete che abbiamo pubblicato diversi post su una causa intentata dal Missouri e dalla Louisiana, a cui poi si sono aggiunti altri, contro l’amministrazione Biden e i suoi alti funzionari presumibilmente coinvolti nella collusione con Big Tech e i giganti dei social media per censurare la presunta disinformazione su Covid (gran parte della quale, come ora sappiamo, non era affatto disinformazione, ma solo fatti scomodi).

Nel nostro primo post abbiamo osservato che il tribunale ha accelerato le indagini (ad esempio la produzione di documenti e le deposizioni di testimoni), Giudice: Gli Stati otterranno una ” indagine accelerata” sulla collusione del governo Biden con le Big Tech per censurare i conservatori:

È stato dimostrato pubblicamente che l’amministrazione Biden ha esercitato pressioni sui grandi social media e sulle aziende tecnologiche affinché censurassero gli oppositori politici con il pretesto di definire tali discorsi come “disinformazione” o “cattiva informazione”.

Il 5 maggio 2022, gli Stati del Missouri e della Louisiana hanno presentato un reclamo sostenendo che tale collusione ha violato, tra l’altro, i diritti del primo emendamento dei cittadini. Tra gli imputati figurano non solo alti funzionari dell’amministrazione, ma anche il capo del ministero dell’Informazione, Nina Jankowicz …., previsto e poi sciolto.

Successivamente è stata depositata una denuncia modificata (che include una tranche di e-mail del CDC come allegato) e gli scienziati della Dichiarazione di Great Barrington si sono uniti al Missouri e alla Louisiana nella causa contro l’amministrazione Biden per aver censurato i fatti di Covid.

Le e-mail emerse dimostrano che l’amministrazione Biden ha collaborato con le piattaforme dei social media per censurare e sopprimere i contenuti.

Dopo che Fauci, Jean-Pierre e altri hanno obiettato di essere soggetti a una procedura accelerata, la Corte ha stabilito che gli Stati potevano imporre risposte scritte sotto giuramento agli interrogatori, Il tribunale costringe Fauci e Jean-Pierre a rispondere alle domande sotto giuramento e a produrre documenti nel caso di collusione Biden-Big Tech.

Oggi la Corte ha fatto un ulteriore passo avanti e ha emesso un’ordinanza che ordina a Fauci e ad altri di testimoniare sotto giuramento durante le deposizioni. Jenin Younes della New Civil Liberties Alliance, che rappresenta vari querelanti individuali che si sono uniti alla causa (tra cui Jim Hoft di Gateway Pundit), ha twittato la notizia:

 

Traduzione dei tweet: “Notizie entusiasmanti nella causa Missouri contro Biden: il giudice Doughty ha accolto la nostra richiesta di far deporre funzionari federali, tra cui il dottor Fauci, Jen Psaki, Carol Crawford, Vivek Murthy e molti altri, in merito al loro coinvolgimento nella censura dei social media. Sto lavorando per pubblicare l’ordinanza sul sito web.” e “I querelanti sostengono che la credibilità del Dr. Fauci è stata messa in discussione su questioni relative alla presunta ‘disinformazione’ sul COVID-19 fin dal 2020… I querelanti affermano che non dovrebbero essere obbligati ad accettare semplicemente le ‘negazioni generiche e auto-assolutorie del Dr. Fauci’….. La Corte è d’accordo”.

 

L’ordinanza elenca i funzionari governativi o ex funzionari governativi di cui si chiedeva la deposizione (corsivo aggiunto):

(1) Il direttore del NIAID e consigliere medico capo della Casa Bianca, dott. Anthony Fauci, (2) il vice assistente del Presidente e direttore della strategia digitale della Casa Bianca Rob Flaherty, (3) l’ex consulente senior del COVID-19 della Casa Bianca Andrew Slavitt, (4) l’ex addetto stampa della Casa Bianca Jennifer Psaki, (5) l’agente speciale supervisore dell’FBI Elvis Chan, (6) il direttore del CISA Jen Easterly, (7) la funzionaria del CISA Lauren Protentis, (8) il chirurgo generale Vivek Murthy, (9) il capo della sezione Digital Media del CDC Carol Crawford e (10) il coordinatore ad interim del Global Engagement Center del Dipartimento di Stato Daniel Kimmage.

La Corte ha quindi esaminato testimone per testimone per determinare se il querelante avesse soddisfatto l’elevato onere di raccogliere le deposizioni di alti funzionari governativi. Poiché Fauci è quello che interessa a tutti, mi concentrerò su di lui.

Nelle sue risposte all’interrogatorio, Fauci ha negato di aver avuto comunicazioni con le piattaforme di social media. Ma la corte si è rifiutata di considerare sufficiente la sua parola scritta (enfasi aggiunta):

Gli Imputati governativi hanno presentato ai querelanti risposte agli interrogatori per conto del Dr. Fauci, affermando che egli non ha avuto comunicazioni dirette con alcuna piattaforma di social media in merito alla censura.20 I querelanti sostengono a loro volta che non dovrebbero essere tenuti ad accettare semplicemente queste dichiarazioni generiche così come sono state presentate, e sostengono tre ragioni per cui il Dr. Fauci dovrebbe essere interrogato sotto giuramento.

In primo luogo, i querelanti affermano che il dottor Fauci si è rifiutato di verificare sotto giuramento le proprie risposte all’interrogatorio, in violazione dell’ordinanza di questa Corte. Le risposte del NIAID sono state invece verificate dalla dottoressa Jill Harper, che non è stata nominata nel reclamo. Di conseguenza, il Dr. Fauci non ha rilasciato alcuna dichiarazione sotto giuramento in merito alle sue comunicazioni con le piattaforme di social-media, violando così l’ordinanza della Corte in merito alla scoperta che ha istruito il Dr. Fauci a fornire risposte agli interrogatori.21 La Corte ritiene che sia importante che il Dr. Fauci rilasci dichiarazioni sotto giuramento in relazione alle questioni di questo caso.

Inoltre, i querelanti sostengono che anche se il Dr. Fauci può dimostrare di non aver mai comunicato con le piattaforme di social media in merito alla censura, ci sono ragioni convincenti che suggeriscono che il Dr. Fauci abbia agito attraverso intermediari e per conto di altri, nel promuovere la censura sui social media di opinioni scientifiche credibili. I querelanti sostengono che anche se il Dr. Fauci ha agito indirettamente o come intermediario per conto di altri, è comunque rilevante per la richiesta di ingiunzione preliminare dei querelanti. La Corte concorda.

Infine, i querelanti sostengono che la credibilità del Dr. Fauci è stata messa in discussione su questioni relative alla presunta “disinformazione” sul COVID-19 sin dal 2020. In particolare, i querelanti affermano che il dott. Fauci ha rilasciato dichiarazioni pubbliche sull’efficacia delle mascherine, sulla percentuale di popolazione necessaria per l’immunità di gregge, sul finanziamento da parte del NIAID della ricerca sul virus “gain-of-function” a Wuhan, sulla teoria della fuga dai laboratori e altro ancora. I querelanti sostengono che i suoi commenti su queste importanti questioni sono rilevanti per la questione in oggetto e sono ulteriori ragioni per cui il dottor Fauci dovrebbe essere deposto. I querelanti affermano che non dovrebbero essere obbligati ad accettare semplicemente le “smentite generiche” del Dr. Fauci, emesse da una persona diversa da lui, al valore nominale. La Corte è d’accordo.

La Corte ha concluso che la parola di Fauci non era sufficiente, date le altre prove presenti nel fascicolo (sottolineatura aggiunta):

Dopo aver esaminato le argomentazioni dei querelanti e dei convenuti, la Corte ritiene che i querelanti abbiano dimostrato che il dott. Fauci è personalmente a conoscenza della questione della censura sui social media in relazione al COVID-19 e alle questioni accessorie del COVID-19. La Corte ha considerato che il dott. Fauci è un funzionario di alto livello, in particolare in quanto direttore dell’Istituto nazionale per le allergie e le malattie infettive e consulente medico capo del presidente. La Corte ritiene che l’unico onere potenziale imposto al Dr. Fauci come risultato della sua deposizione sia quello del suo tempo. Tuttavia, la Corte riconosce che qualsiasi persona sottoposta a deposizione deve sacrificare il proprio tempo e non ritiene che l’onere imposto al dottor Fauci sia superiore alla necessità della Corte di ottenere le informazioni necessarie per prendere una decisione il più possibile informata sulla richiesta di ingiunzione preliminare presentata dai querelanti. Infine, la Corte è a conoscenza di una serie di ragioni sostanziali per cui la deposizione del Dr. Fauci dovrebbe essere effettuata. Il primo è costituito dalle e-mail disponibili pubblicamente che dimostrano che il Dr. Fauci comunicava e agiva come intermediario per altri al fine di censurare la condivisione di informazioni su più social media. Il secondo è che il dottor Fauci non ha ancora rilasciato alcuna dichiarazione sotto giuramento in questa vicenda. Il terzo è che la Corte non ha dubbi sul fatto che il dottor Fauci stesse comunicando con funzionari di alto livello dei social media, il che è estremamente rilevante nella questione in oggetto. Inoltre, il punto cruciale di questo caso è il diritto fondamentale della libertà di parola. Qualsiasi onere imposto al dottor Fauci è del tutto superato dall’importanza delle affermazioni dei querelanti sulla soppressione della libertà di parola. Di conseguenza, la Corte ritiene che i querelanti abbiano soddisfatto il loro onere di dimostrare perché la deposizione del Dr. Anthony Fauci sia necessaria in questo caso, e che siano presenti circostanze eccezionali. Di conseguenza, SI ORDINA che il Dr. Anthony Fauci cooperi alla richiesta dei querelanti di deporre ai fini della scoperta dell’ingiunzione preliminare.

Simili conclusioni sulla conoscenza personale sono state fatte dalla corte per quanto riguarda Flaherty, Slavitt, Psaki, Chan, Easterly, Protentis, Murthy, Crawford e Kimmage:

SI ORDINA che, nella misura in cui i querelanti chiedono di far deporre le seguenti parti, la richiesta è accolta: il direttore del NIAID e consigliere medico capo della Casa Bianca, dott. Anthony Fauci; il Vice Assistente del Presidente e Direttore della Strategia Digitale della Casa Bianca Rob Flaherty o l’ex Consulente Senior COVID-19 della Casa Bianca Andrew Slavitt; l’ex Segretario Stampa della Casa Bianca Jennifer Psaki; l’Agente Speciale Supervisore dell’FBI Elvis Chan; la Direttrice del CISA Jen Easterly o la funzionaria del CISA Lauren Protentis; il Chirurgo Generale Vivek Murthy; il Capo della Sezione Media Digitali del CDC Carol Crawford e il Coordinatore ad interim del Centro di Impegno Globale del Dipartimento di Stato Daniel Kimmage.

La pressione del governo sui social media per censurare gli oppositori politici e scientifici è uno scandalo per Biden, ma c’è di più: mette in discussione il fatto che le big tech possano correre a nascondersi dietro la pretesa di essere entità private che agiscono privatamente.

 


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email