L’ennesimo giudice che blocca per tutta la nazione l’obbligo vaccinale COVID imposto da Biden. Ce ne parla John Kruzel sul giornale The Hill. Eccolo nella mia traduzione. 

 

Joe Biden
Joe Biden

 

Un giudice federale in Georgia martedì ha temporaneamente fermato l’obbligo del vaccino COVID-19 dell’amministrazione Biden per gli appaltatori federali in tutto il paese.

La sentenza del giudice distrettuale R. Stan Baker, nominato dall’ex presidente Trump, è l’ultima di una serie di battute d’arresto legali per il presidente Biden mentre la sua amministrazione cerca di attenuare gli effetti di una pandemia globale che ha ucciso più di 788.000 persone negli Stati Uniti.

“La Corte riconosce il tragico tributo che la pandemia di COVID-19 ha causato in tutta la nazione e nel mondo”, ha scritto Baker in una sentenza di 28 pagine. “Tuttavia, anche in tempi di crisi questa Corte deve preservare lo stato di diritto e garantire che tutti i rami del governo agiscano entro i limiti delle loro autorità costituzionalmente concesse”.

Baker, il cui ordine blocca il mandato (obbligo vaccinale, ndr) mentre il caso si svolge in tribunale, ha detto che gli sfidanti sono stati probabilmente a prevalere sulla loro affermazione che Biden ha superato la sua autorità con la misura di salute pubblica.

Gli appaltatori federali stavano affrontando una scadenza del 18 gennaio per essere completamente vaccinati.

Alla fine del mese scorso, un giudice federale del Kentucky ha emesso una sentenza più restrittiva che ha bloccato il mandato dell’appaltatore federale in Kentucky, Ohio e Tennessee. La sentenza di martedì ha effettivamente esteso il blocco a livello nazionale.

I tribunali federali hanno rappresentato un grosso ostacolo alla risposta pandemica dell’amministrazione Biden, in particolare quando sono stati presieduti da giudici di nomina repubblicana.

Le regole sui vaccini di Biden per le imprese private, gli operatori sanitari e gli appaltatori federali sono stati tutti legati in contestazioni giudiziarie da parte di funzionari repubblicani.

 

Facebook Comments

Immagini collegate: