Di seguito un articolo scritto da Lorenz Duchamps e pubblicato su NTD News. Ve lo propongo nella mia traduzione.

Secondo quanto riportato, alcune ragazze che giocano in una squadra di pallavolo di una scuola superiore del Vermont sono state escluse dall’uso del proprio spogliatoio dopo aver presentato un reclamo ai funzionari della scuola su una compagna di squadra transgender.
Blake Allen, che insieme ad alcune compagne di squadra deve cambiarsi in un bagno a una sola porta, ha raccontato a WCAX-TV che la disputa è iniziata dopo che il giocatore transgender della Randolph Union High School ha fatto un “commento inappropriato” ad alcune ragazze mentre si stavano cambiando nello spogliatoio.
Il rapporto non riporta i dettagli del commento. Anche l’atleta transgender non è stato identificato pubblicamente.
Allen ha fatto notare che non è l’unica ragazza ad aver sollevato queste preoccupazioni. Anche alcuni genitori si sono rivolti ai dirigenti scolastici per informarli di quanto li metta a disagio il fatto che un maschio biologico si cambi con la loro figlia.
“Ci sono ragazzi biologici che vanno nel bagno delle ragazze, ma mai nello spogliatoio”, ha detto Allen.
Le ragazze e i genitori che hanno sollevato il problema vogliono che la scuola trasferisca l’atleta transgender, ma i funzionari hanno invece consigliato al gruppo di ragazze di trovare un’altra stanza per cambiarsi.
“Vogliono che tutte le ragazze che si sentono a disagio – quindi più o meno 10 ragazze – si cambino in un bagno con una sola cabina, il che richiederebbe più di 30 minuti. Mentre se una persona si cambiasse separatamente, ci vorrebbe un minuto, senza alcun tempo aggiuntivo”, ha argomentato Allen.
In una dichiarazione inviata via e-mail in risposta alle famiglie dei giocatori coinvolti, i funzionari della scuola hanno dichiarato che c’è “un sacco di spazio dove gli studenti che si sentono a disagio con le leggi possono cambiarsi nella privacy”, ha riferito WCAX-TV.
Secondo la legge statale del Vermont, gli studenti possono praticare sport e utilizzare gli spogliatoi corrispondenti al genere con cui si identificano.
Nel frattempo, la scuola avrebbe inviato una seconda e-mail per informare i genitori di aver avviato un’indagine sulle accuse di molestie da parte delle ragazze nei confronti dello studente transgender.
Durante l’intervista con WCAX-TV, Allen ha dichiarato che l’incidente è “una cosa enorme” di cui molti studenti parlano.
Tutti si chiedono: “Allora, perché non ti è permesso entrare nello spogliatoio?””, ha detto la Allen, aggiungendo che sua madre le ha consigliato di rilasciare un’intervista al network nel tentativo di cambiare la situazione.
“Penso che per aver detto la mia opinione – che non voglio che un uomo biologico si cambi con me – non dovrei avere accuse di molestie o di bullismo. Dovrebbero essere tutte ritirate”, ha detto.
Lisa Floyd, co-presidente della Randolph High School, ha dichiarato al network in un’e-mail che in caso di violazione delle norme, saranno applicate azioni disciplinari coerenti con le regole della scuola, aggiungendo che la sicurezza degli studenti è “la priorità assoluta del distretto”.
La politica dell’agenzia statale per l’istruzione afferma che “l’uso di bagni e spogliatoi da parte di studenti transgender richiede che le scuole prendano in considerazione numerosi fattori”, sottolineando anche che “uno studente transgender non dovrebbe essere obbligato a usare uno spogliatoio o un bagno in conflitto con la sua identità di genere”.
Mantenendo una promessa fatta in campagna elettorale dal Presidente Joe Biden alla comunità LGBT, la sua amministrazione ha emanato nuove leggi che hanno spinto alcune scuole ad adottare politiche che danno agli studenti transgender il diritto di usare, tra le altre cose, i pronomi preferiti, i bagni della scuola e gli spogliatoi.
Le nuove norme sono state accolte con favore dagli attivisti per il transgenderismo, ma i critici sostengono che erodono le protezioni per le donne e le ragazze, che sono per lo più colpite negativamente da questo tema scottante.
La nuotatrice Lia Thomas, un maschio biologico che si identifica come donna, ha scatenato le proteste per l’ingiustizia dopo essere diventata la prima campionessa transgender dell’NCAA nella storia della Division I femminile, vincendo i 500 metri stile libero all’inizio di quest’anno. La vittoria ha suscitato notevoli reazioni da parte di nuotatrici, attivisti e altri atleti, compresi i compagni di squadra di Thomas.
Sostieni il Blog di Sabino Paciolla
Scrivi un commento