Ecco un articolo che presenta un video che in 12 minuti sfata tante “verità” ambientaliste date per scontate e vere. Lo presenta James Stansbury in un articolo pubblicato su The American Thinker, tradotto per noi da Riccardo Zenobi.
Recentemente ho visionato un video di youtube di 12 minuti fatto da Tony Heller, pubblicato il 20/09/2019. L’autore lo descrive come “il mio dono agli allarmisti climatici” e aggiunge: “Questa è la mia più concisa esposizione della truffa climatica. Per favore fatelo girare ad ogni vostra conoscenza e ai vostri rappresentanti eletti. Il video è un po’corto, ma va dritto al cuore della questione”. Siete avvisati che il video è del tutto privo di brillanti tecniche di produzione hollywoodiane, e la narrazione è monotona, ma davvero va dritta al punto in questione.
Prima di condividerlo, mi sono premunito nel cercare chi fosse Tony Heller. Google elenca diverse referenze negative su di lui che fondamentalmente lo discreditano come uno scienziato del clima che nega la truffa climatica. Ad ogni modo, scavando più a fondo, ho scoperto che è molto formato, spesso contribuisce a Watts Up With That?, ed ha occasionalmente usato lo pseudonimo Steven Goddard. Il suo sito web formattato in modo praticamente unico, intitolato Real Climate Science, contiene il suo non ortodosso ma impressionante curriculum vitae. Qui ho trovato prove che Scott Adams, l’autore di Dilbert, considera Tony lo scettico che trova più convincente.
La mia professione ha riguardato l’analisi aziendale utilizzando gli stessi metodi matematici e di creazione grafici di quelli utilizzati nell’analisi climatica. Dunque, ho familiarità con le tecniche di depistaggio dimostrate nel video. Ho anche subito pressioni da senior management ad usare dati controversi, omettere risultati contraddittori, o adattare scale di misurazione per esagerare o sottolineare cambiamenti di tendenza se necessario per il supporto delle soluzioni che desideravano.
Ovviamente, questo tipo di contraffazione di dati funziona meglio se la platea a cui è rivolta manca dell’esperienza tecnica per sapere che le viene venduta una fantasia. È ancora più semplice se la fantasia è qualcosa che molti vogliono credere (Greta Thunberg ed altri partecipanti all’Extinction Rebellion). La definitiva soluzione fantastica per prevenire una catastrofe climatica richiede che ai grandi governi venga data il potere di regolare la CO2 causata dall’uomo e quell’infinitesimale quantità di metano dalle flatulenze delle mucche. Non importa che il totale atmosferico della CO2 sia 0,04% (l’equivalente di 4 centesimi rispetto a un conto di 100 €) e che i livelli di CO2 leggermente più elevati di oggi hanno aumentato in modo significativo i raccolti mondiali.
Purtroppo, la verità contenuta nel video di Tony non avrà mai la meglio sulla spinta emotiva che porta il vantaggio politico di avere un semplice, tassabile cattivo come la CO2. Non stupisce che i politici, i media, gli accademici e il complesso industriale verde proteggeranno questa fantasia lucrativa ad ogni costo. Cionondimeno, raccomando di vedere il video, qui o altrove. Poi decidete.
_______________________
Scrivi un commento