Ricevo e volentieri pubblico. 

 

Santa Gertrude inginocchiata con il giglio.
Santa Gertrude inginocchiata con il giglio.

 

Gertrude di Helfta (1256-1302) è una delle figure femminili più rappresentative della mistica cristiana medievale. Entrata in monastero all’età di 15 anni, fa parte di una corrente variegata e particolarmente ricca di spiritualità monastica femminile e colta, ispirata dalla Regola di S. Benedetto, che fra XII e XIII secolo produce esempi di grande levatura e prestigio (come S. Ildegarde di Bingen e Mectilde di Magdeburgo).

Gli Ordini benedettino e cistercense (l’Ordine cistercense e l’Ordine cistercense della Stretta Osservanza) hanno voluto collaborare per ottenere il titolo di “Dottore della Chiesa” per Santa Gertrude di Helfta. Hanno costituito un “Comitato” che ha lavorato intensamente, organizzando anche in passato due grandi congressi su “Santa Gertrude” a Roma.

La scoperta di nuovi manoscritti, implica una rivalutazione di quanto finora conosciuto e porta a una rinnovata conoscenza di Santa Gertrude. Il “Comitato” ha avviato un intero lavoro di editing di questi manoscritti e ne incoraggia lo studio.

Per far avanzare la ricerca sugli scritti di Santa Gertrude, è importante presentare in ambito accademico le caratteristiche della prossima edizione delle nuove scoperte In particolare il Ms 827 di Lipsia, recentemente ritrovato, per suscitare l’interesse di altri studiosi. L’opportunità ci è offerta con il Congresso Medievale di Leeds (Regno Unito) nel quale si terrà una sessione su questi temi.

Questa sessione di “Santa Gertrude” si terrà giovedì 7 luglio dalle 9.00 alle 10.30 (ora di Leeds, corrispondente alle 10.00 alle 11.30 ora di Parigi!).

La sessione si svolgerà interamente via Internet. È accessibile a tutti coloro che desiderano partecipare. I due pdf allegati forniscono una presentazione.

 


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email