(se il video qui sotto non si apre, cliccare qui)
di Alessandro Franchi
EVIDENZE PER LA BIBBIA è un corso biblico completo che affronta le Sacre Scritture dalla GENESI a GESÙ, spiegandone struttura e contenuti in modo chiaro e ragionato, con stile moderno e adatto al nostro tempo.
Le tre scoperte scientifiche analizzate nei video precedenti puntano con decisione all’esistenza di un Creatore non creato, esterno al tempo e allo spazio, immateriale, eterno e Onnipotente, che ha infuso di ordine e informazione intelligente il cosmo e la vita. La “C” di Creazione appare supportata dalla scienza, ma la Bibbia va oltre, e nei due racconti di creazione contenuti nella Genesi ci dice con linguaggio poetico che DIO ha creato con amore la famiglia umana, per intrecciare con noi un rapporto di ALLEANZA FAMILIARE.
COME CONIUGARE LA SCIENZA E LA BIBBIA?
L’esegesi della Chiesa ritiene che Genesi dal capitolo 1 al capitolo 11 rientri nel genere letterario della EZIOLOGIA METASTORICA: una spiegazione delle cause con linguaggio figurato, non letterale, pertanto non c’è alcun bisogno di cercare una concordanza letterale in scala 1:1 tra questi capitoli e i fatti storici o scientifici eventualmente accaduti nelle ere passate. Gli autori sacri, divinamente ispirati, hanno scritto nel linguaggio proprio del loro tempo e del loro orizzonte geografico e culturale, «con certezza, fedelmente e senza errore la verità che Dio, PER LA NOSTRA SALVEZZA, volle fosse consegnata nelle Sacre Scritture» (Dei Verbum 11)
La Bibbia, come è sempre stato detto e insegnato fin dai primi padri della Chiesa come Origene e Agostino, e anche da Galileo, “CI DICE COME SI VA IN CIELO, NON COME VA IL CIELO”.
PERCHÉ DUE RACCONTI DI CREAZIONE?
Perché nei libri biblici confluiscono differenti tradizioni orali molto antiche, portatrici di aspetti differenti dell’unica Verità, ognuna preziosa ed unica, ognuna salvaguardata dal redattore finale del testo.
Il primo racconto è di matrice sacerdotale (“P”), ci mostra DIO COME CREATORE E ORDINATORE di tutta la realtà (da Genesi 1 a Genesi 2,4a). Il secondo, di matrice Jahvista (“J”), ci parla di DIO COME PADRE DELLA FAMIGLIA UMANA (da Genesi 2,4,b a 3,24), e di come per un peccato di orgoglio, la morte spirituale sia entrata nel mondo. Scoprite di più nel video!
Scrivi un commento