Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo pubblicato su DailyClout. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte e le eventuali richieste. Ecco l’articolo nella mia traduzione.

 

Pfizer vaccino

 

Il gruppo War Room/DailyClout Pfizer Documents Analysis Project Post-Marketing (Team 1) – Barbara Gehrett, MD; Joseph Gehrett, MD; Chris Flowers, MD; e Loree Britt – ha scritto una revisione degli eventi avversi muscoloscheletrici di particolare interesse (AESIs) trovati nel documento Pfizer 5.3.6 Cumulative Analysis of Post-Authorization Adverse Event Reports of PF-07302048 (BNT162B2) Received Through 28-FEB-2021 (anche noto come “5.3.6”). Questo gruppo di AESI comprende diagnosi di artralgia (dolore articolare), artrite (infiammazione articolare), artrite/batterica, sindrome da affaticamento cronico, poliartrite (infiammazione autoimmune di più articolazioni), sindrome da affaticamento post-virale e artrite reumatoide (una malattia autoimmune e infiammatoria).

È importante notare che le AESI riportate nel documento 5.3.6 sono state segnalate a Pfizer solo per un periodo di 90 giorni a partire dal 1° dicembre 2020, data del lancio pubblico nel Regno Unito del “vaccino” sperimentale a base di mRNA COVID-19 di Pfizer.

I punti salienti di questo rapporto includono:

  • Sono stati segnalati 3.600 casi di AESI muscoloscheletriche, pari all’8,5% del set di dati post-marketing di 42.086 casi/pazienti.
  • I 3.600 pazienti hanno riportato 3.640 eventi avversi. 1.614 (44%) sono stati classificati come gravi.
  • Il tempo trascorso dalla somministrazione all’evento avverso variava da meno di 24 ore a 32 giorni. Il 50% degli eventi è iniziato entro le prime 24 ore dall’iniezione.
  • Tra i casi in cui è stato riportato il sesso, 2.760 persone erano di sesso femminile e 711 di sesso maschile, con un rapporto di quasi 4:1 tra donne e uomini.
  • Sebbene queste AESI abbiano colpito soprattutto gli adulti, anche due adolescenti, quattro bambini e un neonato hanno riportato AESI muscoloscheletriche in un periodo in cui il “vaccino” BNT162b2 mRNA COVID di Pfizer non era approvato per l’uso in soggetti di età inferiore ai 16 anni.
  • L’evento avverso più comune è stato l’artralgia/dolore articolare (3.525 o 97%), seguito da 70 AESI di artrite (2%), 26 AESI di artrite reumatoide (<1%) e 5 AESI di poliartrite (<1%).
  1. I risultati per 3.662 eventi avversi sono stati: 1.801 (49%) risolti o in via di risoluzione, 959 (26%) non risolti, 49 (1%) risolti con postumi e 853 (23%) non noti.

Pfizer ha concluso: “Questa revisione cumulativa dei casi non solleva nuovi problemi di sicurezza. La sorveglianza continuerà”.

 


Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. Sono ben accolti la discussione qualificata e il dibattito amichevole.


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email