Più di 900 pagine di materiali relativi alla ricerca sul coronavirus finanziata dagli Stati Uniti in Cina sono state rilasciate in seguito a una causa FOIA di The Intercept. FOIA (Freedom of Information Act) è una legge sulla libertà di informazione, emanata negli Stati Uniti d’America il 4 luglio 1966 durante il mandato del presidente Lyndon B. Johnson. 

L’articolo è scritto da Sharon Lerner e Mara Hvistendahl, pubblicato su The Intercept. Eccolo nella mia traduzione.

 

 

DOCUMENTI APPENA RILASCIATI forniscono i dettagli della ricerca finanziata dagli Stati Uniti su diversi tipi di coronavirus all’Istituto di virologia di Wuhan in Cina. The Intercept ha ottenuto più di 900 pagine di documenti che dettagliano il lavoro di EcoHealth Alliance, un’organizzazione sanitaria con sede negli Stati Uniti che ha usato denaro federale per finanziare la ricerca sui coronavirus del pipistrello presso il laboratorio cinese. La carrellata di documenti include due proposte di sovvenzione inedite che sono state finanziate dal National Institute of Allergy and Infectious Diseases, così come gli aggiornamenti del progetto relativi alla ricerca di EcoHealth Alliance, che è stata esaminata in mezzo a un crescente interesse per le origini della pandemia.

I documenti sono stati rilasciati in relazione alla causa per la libertà d’informazione in corso apertada The Intercept contro i National Institutes of Health. The Intercept sta rendendo i documenti completi disponibili al pubblico.

“Questa è una road map della ricerca ad alto rischio che potrebbe aver portato all’attuale pandemia”, ha detto Gary Ruskin, direttore esecutivo di U.S. Right To Know, un gruppo che ha indagato sulle origini del Covid-19.

Una delle sovvenzioni, intitolata “Capire il rischio dell’emergenza del coronavirus dei pipistrelli”, delinea un ambizioso sforzo guidato dal presidente di EcoHealth Alliance Peter Daszak per vagliare migliaia di campioni di pipistrelli per nuovi coronavirus. La ricerca ha anche coinvolto lo screening delle persone che lavorano con animali vivi. I documenti contengono diversi dettagli critici sulla ricerca a Wuhan, compreso il fatto che il lavoro sperimentale chiave con topi umanizzati è stato condotto in un laboratorio di livello 3 di biosicurezza al Wuhan University Center for Animal Experiment – e non al Wuhan Institute of Virology, come era stato precedentemente assunto. I documenti sollevano ulteriori domande sulla teoria che la pandemia possa essere iniziata in un incidente di laboratorio, un’idea che Daszak ha aggressivamente respinto.

La sovvenzione per il coronavirus del pipistrello ha fornito a EcoHealth Alliance un totale di 3,1 milioni di dollari, compresi 599.000 dollari che il Wuhan Institute of Virology ha usato in parte per identificare e alterare i coronavirus del pipistrello che potrebbero infettare gli esseri umani. Anche prima della pandemia, molti scienziati erano preoccupati per i potenziali pericoli associati a tali esperimenti. La proposta di sovvenzione riconosce alcuni di questi pericoli: “Il lavoro sul campo comporta il più alto rischio di esposizione alla SARS o ad altri CoV, mentre si lavora in grotte con alta densità di pipistrelli sopra la testa e il potenziale per la polvere fecale da inalare”.

Alina Chan, biologa molecolare al Broad Institute, ha detto che i documenti mostrano che EcoHealth Alliance ha motivo di prendere sul serio la teoria della fuga dal laboratorio. “In questa proposta, sottolineano effettivamente che sanno quanto sia rischioso questo lavoro. Continuano a parlare di persone potenzialmente morse – e hanno tenuto i registri di tutti coloro che sono stati morsi”, ha detto Chan. “EcoHealth ha quei registri? E se no, come possono escludere un incidente legato alla ricerca?

Secondo Richard Ebright, un biologo molecolare della Rutgers University, i documenti contengono informazioni critiche sulla ricerca fatta a Wuhan, compresa la creazione di nuovi virus. “I virus che hanno costruito sono stati testati per la loro capacità di infettare i topi che sono stati ingegnerizzati per mostrare recettori di tipo umano sulle loro cellule”, Ebright ha scritto a The Intercept dopo aver esaminato i documenti. Ebright ha anche detto che i documenti chiariscono che due diversi tipi di nuovi coronavirus erano in grado di infettare topi umanizzati. “Mentre stavano lavorando sul coronavirus legato alla SARS, stavano portando avanti un progetto parallelo allo stesso tempo sul coronavirus legato alla MERS”, ha detto Ebright, riferendosi al virus che causa la sindrome respiratoria del Medio Oriente.

Interrogato sui materiali delle sovvenzioni, Robert Kessler, responsabile delle comunicazioni di EcoHealth Alliance, ha detto: “Abbiamo fatto richiesta di sovvenzioni per condurre una ricerca. Le agenzie competenti hanno ritenuto che fosse una ricerca importante, e quindi l’hanno finanziata. Quindi non so se c’è molto da dire”.

La sovvenzione è stata inizialmente assegnata per un periodo di cinque anni – dal 2014 al 2019. Il finanziamento è stato rinnovato nel 2019 ma sospeso dall’amministrazione Trump nell’aprile 2020.

Il parente più prossimo della SARS-CoV-2, che causa la Covid-19, è un virus che si trova nei pipistrelli, rendendo gli animali un punto focale per gli sforzi per capire le origini della pandemia. Esattamente come il virus sia saltato all’uomo è oggetto di un acceso dibattito. Molti scienziati credono che si sia trattato di una diffusione naturale, il che significa che il virus è passato all’uomo in un ambiente come un mercato di generi alimentari o un’area rurale dove uomini e animali sono in stretto contatto. Gli esperti di biosicurezza e gli investigatori di internet che sospettano un’origine di laboratorio, nel frattempo, hanno passato più di un anno a spulciare le informazioni pubblicamente disponibili e le oscure pubblicazioni scientifiche in cerca di risposte. Negli ultimi mesi, i principali scienziati hanno anche chiesto un’indagine più profonda sulle origini della pandemia, così come il presidente Joe Biden, che a maggio ha ordinato alla comunità di intelligence di studiare la questione. Il 27 agosto, Biden ha annunciato che l’indagine dell’intelligence era inconcludente.

Biden ha incolpato la Cina per non aver rilasciato dati critici, ma anche il governo degli Stati Uniti è stato lento nel rilasciare informazioni. L’Intercept ha inizialmente richiesto le proposte nel settembre 2020.

“Vorrei che questo documento fosse stato rilasciato all’inizio del 2020”, ha detto Chan, che ha chiesto un’indagine sulla teoria dell’origine della fuga dal laboratorio. “Avrebbe cambiato le cose in modo massiccio, solo per [il fatto di] avere tutte le informazioni in un unico posto, immediatamente trasparente, in un documento credibile che è stato presentato da EcoHealth Alliance”.

La seconda sovvenzione, “Understanding Risk of Zoonotic Virus Emergence in Emerging Infectious Disease Hotspots of Southeast Asia”, è stata assegnata nell’agosto 2020 e si estende fino al 2025. La proposta, scritta nel 2019, sembra spesso preveggente, concentrandosi sul ridimensionamento e sul dispiegamento di risorse in Asia in caso di un focolaio di una “malattia infettiva emergente” e riferendosi all’Asia come “questo hotspot EID più caldo”.

 

 

Facebook Comments

Immagini collegate: