Rilancio parte di un articolo scritto da Lawrence Richard e pubblicato da FoxBusiness, ramo della popolare emittente americana. Per gli eventuali eventi avversi da vaccino COVID leggete qui

 

Elon Musk
Elon Musk

 

Elon Musk si è rivolto a Twitter nella tarda serata di venerdì per condividere la sua esperienza personale con la seconda iniezione di richiamo del COVID, spiegando di essere incappato in “gravi effetti collaterali”.

In una serie di tweet, il CEO di Twitter ha detto di essersi sentito “morire” e che un suo cugino in “ottima salute” ha sofferto di miocardite, un’infiammazione del cuore che è elencata come possibile effetto collaterale di alcuni vaccini contro il coronavirus.

“Ho avuto effetti collaterali importanti dal mio secondo richiamo. Mi sono sentito morire per diversi giorni. Spero che non ci siano danni permanenti, ma non so”, ha dichiarato Musk in un tweet.

E ha aggiunto: “E mio cugino, che è giovane e in ottima salute, ha avuto un grave caso di miocardite. È dovuto andare in ospedale”.

In un terzo post, Musk ha spiegato che non è stata una sua scelta ricevere il secondo booster, ma un obbligo per visitare una sede Tesla a Berlino, in Germania.

 

 

“Mi è stato richiesto di visitare Tesla Giga Berlin. Non è stata una mia scelta”, ha detto.

 

 

In un altro post, Musk ha spiegato di non aver avuto problemi nel ricevere il vaccino iniziale di Johnson & Johnson o il primo richiamo di mRNA.

“Ho fatto il vaccino OG C19 prima dell’uscita dei vaccini ed è stato praticamente un leggero raffreddore. Poi ho fatto il vaccino J&J senza effetti negativi, a parte un breve dolore al braccio”, ha twittato.

Il fondatore di Tesla ha aggiunto: “Il primo richiamo di mRNA era ok, ma il secondo mi ha distrutto”.

 

 

I messaggi di Musk erano in risposta a un tweet di Rasmussen Reports che riportava che circa 12 milioni di persone potrebbero aver sperimentato “effetti collaterali importanti” dopo aver ricevuto il vaccino.

 


Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. Sono ben accolti la discussione qualificata e il dibattito amichevole.


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments