“Come cattolici, sappiamo che la Verità è attraente. Anche se i nostri peccati possono impedirci di accettare la Verità, i cuori sinceri e aperti sono attratti dalla Verità quando la sentono. Un ambiente di libertà di parola più aperto è benefico per la Verità, perché la luce di quella Verità supera l’oscurità delle bugie del mondo. Questo è il motivo per cui è così importante proclamare la Verità quando e dove possiamo, ed è anche il motivo per cui i nemici della Verità lavorano così duramente per mettere a tacere la sua diffusione. Se Elon Musk può aiutarci – anche involontariamente – a far conoscere meglio la Verità, allora noi cattolici dovremmo pregare per il suo successo.”

Vi propongo, nella mia traduzione, un articolo di Eric Sammons, pubblicato su Crisis Magazine.

 

Elon Musk
Elon Musk

 

Elon Musk sta cercando di prendere il controllo di Twitter (accordo concluso con l’acquisizione il 25.04.2022, ndr), e tutti stanno prestando attenzione. La sua fede nella libertà di parola libererà il gigante dei social media dalla sua schiavitù all’ideologia woke (per il significato vedi nota sotto)? Sarà in grado di cambiare i modi censori di Twitter?

Mentre i cattolici potrebbero essere rincuorati da tali notizie, è difficile non essere sospettosi di Musk. Le elite ricche del mondo non sono di solito amiche della fede – si pensi a Bill Gates, Warren Buffet e Klaus Schwab e ai loro sforzi anti-cattolici per rifare il mondo a loro immagine secolarista. Ma Musk potrebbe essere diverso? Potrebbe forse essere come il re babilonese Ciro, un pagano che aiuta il popolo eletto da Dio a tornare alla Terra Promessa?

Anche se sudafricano di nascita, Elon Musk è un cittadino americano, dando origine a un modo divertente per alcuni conservatori di trollare la sinistra: dicono che è l’afro-americano di maggior successo nel mondo. Ha guidato diverse aziende ben note, tra cui Paypal, Tesla e SpaceX. I suoi successi finanziari e il suo modo eccentrico gli hanno fatto guadagnare un seguito di culto, in particolare tra i giovani che volevano seguire il suo percorso di ricchezza.

La politica del multimiliardario è eclettica e difficile da definire. Durante le elezioni presidenziali del 2020 ha sostenuto la candidatura indipendente del rapper Kanye West. L’anno scorso si è trasferito dalla California al Texas, che potrebbe essere visto come uno spostamento politico da uno Stato blu a uno Stato rosso, ma era probabilmente semplicemente una decisione d’affari – spostandosi stava scappando dalle alte tasse della California per l’assenza dell’imposta sul reddito statale in Texas.

Musk ha sostenuto il libero mercato, il che non sorprende considerando la sua carriera capitalistica di successo. Ha anche criticato la cultura woke di oggi: “Nel suo cuore la wokeness è divisiva, discriminatoria e odiosa. Fondamentalmente dà alle persone meschine… uno scudo per essere meschini e crudeli, corazzati di false virtù”. Ed è contrario al desiderio dell’élite ricca di controllare la popolazione mondiale, sostenendo che dovremmo avere più figli piuttosto che meno (ha anche detto che con la popolazione aggiuntiva potremmo colonizzare Marte).

Musk non sembra essere molto religioso. È stato battezzato da giovane e ha frequentato la scuola domenicale anglicana, ma non si considera un cristiano. Non è antagonista alla fede, tuttavia, una volta ha dichiarato: “Sono d’accordo con i principi che Gesù ha sostenuto. C’è una grande saggezza negli insegnamenti di Gesù, e sono d’accordo con quegli insegnamenti”.

Tali tiepide parole di lode potrebbero naturalmente essere dette da un agnostico o da un ateo e chiaramente Musk non segue tutti gli insegnamenti di Cristo. È tre volte divorziato (due volte dalla stessa donna) e due dei suoi otto figli sono stati avuti con una compagna non sposata. Inoltre, cinque dei suoi figli sono nati tramite fecondazione assistita e un altro è nato tramite maternità surrogata, entrambe pratiche considerate gravemente immorali dalla Chiesa cattolica. Sembra avere poco interesse in opere di carità; secondo un conteggio ha dato via meno dell’1% della sua enorme ricchezza.

Chiaramente Elon Musk non è un modello che i cattolici dovrebbero cercare di emulare nella loro vita. Ma possiamo considerarlo comunque un alleato?

Quando guardiamo il panorama per far progredire e crescere il cattolicesimo nel mondo, vediamo ostacoli interni ed esterni. Gli ostacoli interni consistono principalmente in capi della Chiesa più preoccupati di compiacere il mondo che di compiacere Nostro Signore. Musk non è d’aiuto.

Forse il più serio ostacolo esterno al cattolicesimo, direi, è il crescente asse Woke che vuole impedire la proclamazione delle verità più controverse della fede. È qui che Musk può essere un importante alleato per i cattolici.

Anche se è facile liquidare Twitter – e può essere una fogna – i cattolici non dovrebbero sottovalutare il suo impatto sulla nostra cultura. La realtà è che ciò che accade sui social media, in particolare sui giganti dei social media come Twitter, Facebook e TikTok, plasma il modo in cui molte persone pensano e vedono il mondo. Quindi, quando certi punti di vista sono esclusi da quelle piattaforme, è importante.

Ora alcuni potrebbero pensare che tale censura possa essere una cosa positiva. Dopo tutto, se gli appelli razzisti per eliminare la popolazione nera sono banditi dai social media, è un bene, giusto? Tuttavia, ciò che ora viene etichettato come “pericoloso” e “disinformazione” è sempre più spesso un credo cattolico di base o anche solo dichiarazioni di verità e realtà.

Per esempio, il mese scorso sono stato bloccato da Twitter per il seguente tweet: “Solo un promemoria: L’attività omosessuale è un peccato. Il transgenderismo è una malattia mentale. L’aborto è un omicidio”. Ognuna di queste affermazioni è di fatto vera, ma Twitter ha ritenuto che almeno una di esse (probabilmente il commento sul transgender) violasse le loro regole contro la “condotta odiosa”. È una tattica comune: qualsiasi verità che potrebbe offendere la folla Woke viene etichettata come “odio” e rimossa dalla discussione. Tuttavia, fin dai tempi di Cristo l’insegnamento cattolico è stato spesso offensivo per coloro che sono al potere.

Mentre sarebbe facile scuotere semplicemente la polvere dai nostri piedi e lasciare definitivamente Twitter, questo non risolve il problema. Anche se potremmo sperare e desiderare che Twitter sparisca, non possiamo dimenticare i milioni di persone che ricevono le loro notizie e formano le loro opinioni sulla base di ciò che leggono sui social media. Se certi punti di vista, come i problemi del transgenderismo, non vengono mai visti, allora è molto probabile che queste idee distorte diventino più diffuse e accettate. Dopo tutto, questo è il motivo per cui Twitter censura queste opinioni in primo luogo!

I regimi censori in vigore su varie piattaforme di social media dovrebbero interessare tutti i cattolici, anche quelli che evitano queste piattaforme. Censurando la verità, Twitter e Facebook e altre entità dell’Asse Woke creano barriere nella mente dei loro utenti, rendendo più difficile per qualsiasi cattolico raggiungere gli altri con la Via, la Verità e la Vita. Un giovane che sente solo la narrazione dominante sui social media quando si tratta di sessualità umana è probabile che pensi che l’insegnamento cattolico a questo proposito sia sostenuto solo da un piccolo numero di pericolosi estremisti.

Ecco allora che Elon Musk può essere un Ciro. Anche se il suo stile di vita non è ammirevole, le sue azioni potrebbero consentire un’espressione più libera del cattolicesimo nel mondo. Musk ha chiarito che preferisce meno censura e più libertà di parola sui social media. Se avesse successo nel suo tentativo di acquisizione di Twitter, le sue decisioni di leadership potrebbero indirettamente esporre innumerevoli persone alle verità cattoliche. Potrebbe non accettarle lui stesso, ma permetterebbe loro di diffondersi.

Come cattolici, sappiamo che la Verità è attraente. Anche se i nostri peccati possono impedirci di accettare la Verità, i cuori sinceri e aperti sono attratti dalla Verità quando la sentono. Un ambiente di libertà di parola più aperto è benefico per la Verità, perché la luce di quella Verità supera l’oscurità delle bugie del mondo. Questo è il motivo per cui è così importante proclamare la Verità quando e dove possiamo, ed è anche il motivo per cui i nemici della Verità lavorano così duramente per mettere a tacere la sua diffusione. Se Elon Musk può aiutarci – anche involontariamente – a far conoscere meglio la Verità, allora noi cattolici dovremmo pregare per il suo successo.

Eric Sammons

 

Eric Sammons è il caporedattore di Crisis Magazine. Il suo ultimo libro Deadly Indifference (maggio 2021) esamina l’aumento dell’indifferenza religiosa e come ha portato la Chiesa a perdere il suo zelo missionario.

Nota:  Woke, letteralmente “sveglio”, è un aggettivo americano con il quale ci si riferisce allo “stare all’erta”, “stare svegli” nei confronti di presunte ingiustizie sociali o razziali. Il sostantivo wokeness significa “non abbassare la guardia”, sempre in riferimento a quanto sopra. La cultura Woke è intrisa del politicamente corretto. 

 


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email