Come molti sanno la Disney è ormai da anni attivissima nella campagna pro “diritti-LGBT” e quest’anno il “Mese dell’Orgoglio” targato Topolino è arrivato il primo Giugno anche a Parigi con la giornataMagical Pride (con costo aggiuntivo) nel parco a tema francese.

A inizio mese anche il canale TV dedicato ai bambini Cartoon Network aveva fatto un tweet per “augurare a tutti un FELICE PRIDE e incoraggiare tutti i nostri fan LGBTQ+ a rimanere orgogliosi tutto l’anno!” usando l’immagine del cartone molto popolare soprattutto tra le bambine delle “Super Chicche”.

Pochi giorni dopo anche la Hasbro, notissima marca di giocattoli, ha fatto il suo bravo tweet di sostegno al “Mese dell’Orgoglio” e, quasi in contemporanea, ha presentato due nuove protagoniste della serie di cartoni TV ispirata ai suoi notissimi “Little Pony” che sono una coppia lesbica con tanto di cucciolo da accudire. Qui di seguito la traduzione di un articolo su quest’ultima campagna.

                                      Annarosa Rossetto

 

Screenshot - fonte: Naijatweet.ng

Screenshot – fonte: Naijatweet.ng

 

Il cartone animato per bambini “My Little Pony” presenta una “coppia LGBTQ”

 

La serie “My Little Pony” è leader nelle vendite di giocattoli in plastica per bambine.

Una serie di cartoni animati basata sui famosi personaggi della ditta Hasbro ha trasmesso un episodio in cui una coppia dello stesso sesso di pony femmine si fa carico di un pony in età scolare chiamato Scootaloo. Già trasmesso in Europa, “The Last Crusade” è stato mandato in onda sabato su Discovery Channel.  

In un’intervista a Buzzfeed News , lo scrittore-produttore Michael Vogel ha detto che lui e la co-sceneggiatrice Nicole Dubuc sono stati lieti di presentare una coppia dello stesso sesso, “Zia Holiday” e “Zia Lofty”, nella trasmissione dedicata ai bambini.  

Con l’autorizzazione della società proprietaria della serie “My Little Pony”.

“Nicole e io abbiamo pensato che questa fosse una grande opportunità per introdurre organicamente una coppia LGBTQ nella serie, così abbiamo chiesto a Hasbro e loro hanno approvato”, ha detto Vogel.

Ha espresso la sua convinzione che “la diversità e la sua rappresentazione sono importanti per i bambini per tantissimi motivi” e ha detto che nel suo lavoro è la sua “principale priorità su tutto”.

Sebbene la messa in onda dell’episodio in giugno, mese noto agli attivisti LGBT come “Pride Month”, non sia stata intenzionale, Vogel ha dichiarato ad un fan su Twitter che “è una coincidenza che sembra essere voluta dal destino”.

In un altro tweet , ha celebrato l’introduzione di pony attratti dallo stesso sesso nel fumetto equino scrivendo: “Ehi ehi!!! @NicoleDubuc, @joshhaber ed io facciamo quanto possiamo per portare più EQuality a EQuestria!! #PrideMonth.”

Le protagoniste lesbiche erano già apparse in precedenza in un libro della serie “My Little Pony” pubblicato nel 2017.

I giocattoli “My Little Pony” sono stati lanciati sul mercato negli anni ’80 e le loro vendite sono state aiutate da una serie di cartoni animati basata sui giocattoli. Nel 2010, il marchio è stato rinverdito quando la serie My Little Pony: L’Amicizia è Magica ha presentato il giocattolo ad una nuova generazione di bambine.

La trasmissione ha anche attirato fan tra gli uomini adulti , che hanno creato una sottocultura basata sul loro amore per il cartone animato My Little Pony e il suo merchandise. Chiamato “Bronies”, la sottocultura è stata presentata in due documentari, “Bronies: The Extremely Unexpected Adult Fans di My Little Pony” (2012) e A Brony Tale (2014). Secondo quest’ultimo documentario, “My Little Pony” era originariamente rivolto ai bambini dai 2 agli 11 anni.

Non sorprende quindi che anche adulti abbiano partecipato su Twitter per celebrare l’introduzione di un tema per adulti in una trasmissione per bambini.  Non tutti, tuttavia, si sono dimostrati entusiasti.

“Vi odiano. Odiano i vostri figli. E li vogliono addomesticare”, ha twittato Shawn Mathis.

Caroline Farrow, (attivista pro-life e pro-family, n.d.t.) madre inglese di cinque figli, ha dichiarato a LifeSiteNews che “è un peccato che tutto debba essere sessualizzato”.

È una serie di cartoni animati con cui la Farrow ha familiarità perché piace ai suoi figli.

“Tutti i pony sono legati tra di loro solo da amicizia. Quindi una coppia lesbica introduce un elemento romantico completamente inutile “, ha aggiunto.

“Mi sentirei lo stesso se avessero messo una coppia etero.”

Michael Hichborn, padre americano di sette figli e presidente dell’Istituto Lepanto, afferma che l’introduzione intenzionale dell’omosessualità nei confronti dei bambini è il motivo per cui non ha la TV.

“Questo è esattamente il motivo per cui non abbiamo accesso alla televisione in casa nostra”, ha detto Hichborn a LifeSiteNews.  

“L’indottrinamento sessuale dei bambini verso uno stile di vita deviante è così pervasivo che sta diventando molto difficile, se non impossibile, da evitare. È nelle scuole, nelle biblioteche, negli spot televisivi, su Internet e ora anche nei cartoni per bambini “, ha aggiunto.

(…)

Per rendere note le vostre opinioni in modo rispettoso, si prega di contattare:

Brian Goldner , CEO

Hasbro, Inc.

1027 Newport Avenue

Pawtucket, RI 02862

 

 

Fonte: Lifesitenews

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email