Rilancio un articolo scritto daKatherine Bennett e pubblicato sul Catholic Herald. Lo propongo alla riflessione dei lettori questo blog nella mia traduzione.
Il figlio di una mia amica è allergico alle arachidi. Non vuole che muoia, per cui mantiene una casa priva di arachidi e porta sempre con sé una EpiPen per somministrargli un trattamento salvavita nel caso in cui ne abbia bisogno. Non c’è nulla di sorprendente in tutto questo. Anzi, sarebbe sorprendente se riferissi che la mia amica, il cui figlio ha un’allergia di questo tipo, riempie regolarmente la casa di arachidi e non ha modo di salvarlo in caso di attacco.
Le sopracciglia, tuttavia, si alzano quando i genitori cattolici fanno di tutto per evitare danni spirituali ai loro figli, ma perché dovrebbero farlo? Siamo un unico essere, corpo e anima. Non ha senso salvare un bambino dalle noccioline per poi consegnarlo all’inferno, dalla padella senza noccioline alla brace.
I nostri figli oggi devono affrontare un’ondata di propaganda spirituale da cui dobbiamo proteggerli, ma non possiamo proteggerli se non sappiamo cosa sta succedendo.
Alcuni genitori mi hanno contattato dopo il periodo natalizio per esprimere preoccupazione per le cose che i loro figli avevano visto o letto durante le vacanze. “Ma era una U”, ha detto uno di loro a proposito di un film. “Non potevo credere che fosse della sezione bambini”, ha detto un’altra a proposito di un libro regalato a suo figlio.
I genitori, troppo impegnati per controllare ogni aspetto della vita dei loro figli, si affidano al buon giudizio di coloro che hanno il compito di decidere cosa è appropriato, siano essi insegnanti, bibliotecari o produttori di film. Ciò di cui i genitori non si rendono conto, tuttavia, è che la stragrande maggioranza di essi è (o è stata catturata da) fanatici delle campagne che cercano di normalizzare l’anormale, promuovere il demoniaco e adescare i nostri figli. Consumiamo pane fatto per tutti prodotto da una minoranza di persone con intolleranza al glutine e poi ci chiediamo perché non abbia il sapore giusto. La speranza è che dopo un po’ non ce ne accorgiamo più.
La Disney, un marchio sinonimo di intrattenimento per bambini, che ha appena vinto nove Golden Globe (più di qualsiasi altra casa cinematografica quest’anno), non ha fatto mistero del fatto che è disposta a perdere soldi (e lo ha fatto con i recenti flop Lightyear e Strangeworld) purché riesca a convincere e convertire. Abbasso i valori tradizionali della famiglia, abbasso il patriarcato, abbasso le norme di genere, dice la Disney. Sì, il proselitismo è vivo e vegeto nel mondo secolare, dove tutto è tollerato e non esiste una verità oggettiva.
Ma i cattolici sanno cosa è vero. Sappiamo che se è vero che il nostro prossimo, creato a immagine di Dio, non è disordinato, ci sono inclinazioni e affetti disordinati; fa parte del vivere in un mondo decaduto. Capiamo anche che promuoverle come buone confonderà il bambino sul suo giusto fine, facendolo inciampare e facendoci adattare a un letto d’acqua con una macina al posto del cuscino.
È solo quando riusciamo a distinguere tra una persona e le sue inclinazioni che possiamo riconoscere veramente la dignità di ogni persona umana. Quello che i magnati dei media cercano di fare è ridurre ogni persona alle sue inclinazioni; e c’è da chiedersi perché.
Sempre più spesso, nelle scuole, nelle biblioteche, nelle librerie, nei film e in televisione, ai nostri bambini viene presentato materiale che li priva della loro innocenza e insegna loro bugie su chi sono. Ci sono sempre state erbacce nel campo di grano, ma ora, come ha profetizzato Papa Benedetto XVI, ci sono più erbacce che grano. Quindi, cosa possiamo fare?
Possiamo guardare all’eredità e alla testimonianza morale che abbiamo ereditato come cristiani dalla Chiesa primitiva. La civiltà romana considerava i cristiani strani perché si rifiutavano di partecipare ai giochi che erano violenti e portavano alla morte. Si rifiutavano anche di partecipare alle orge dei baccanali, allontanandosi da eventi pubblici che violavano la dignità umana, l’amore e gli insegnamenti morali di Dio. Questo significava che venivano avvicinati con sospetto in un mondo in cui una persona era definita dalla sua partecipazione alla comunità. Venivano derisi, ridicolizzati, rifiutati e disprezzati perché non volevano essere complici del male.
Oggi, qualsiasi genitore cattolico che scelga di salvaguardare il proprio figlio da ciò che viola la dignità umana viene deriso e fatto sentire un pazzo. “È solo un bacio”, gli verrà detto. “L’amore è amore”, dirà un altro. Può essere un luogo solitario fuori dalle mura della città, ma non deve esserlo per forza. Più la città dell’uomo spinge, più è probabile che la città di Dio si svegli e si opponga.
È tempo che i cristiani dicano: “Non parteciperò a questo, non lo normalizzerò, non ne sarò complice, non consegnerò mio figlio nelle mani di coloro che cercano di pervertire e distruggere ciò che è vero, buono e bello. Dirò la verità nell’amore”.
Perché è l’amore che ci spinge a fare quei cambiamenti che ci contraddistinguono come cristiani, nonostante il costo per noi stessi. È l’amore che libera la casa dalle noccioline e l’amore che afferra l’EpiPen spirituale dei sacramenti quando le forze delle tenebre stringono i loro artigli intorno ai nostri figli.
Katherine Bennett
Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. Sono ben accolti la discussione qualificata e il dibattito amichevole.
Sostieni il Blog di Sabino Paciolla
Un articolo bello e opportuno. Fa il paio con la testimonianza di Marco che, a 27 anni, ha compreso come fosse impellente disintossicarsi dalla pornografia che lo aveva avvelenato fin da bambino.
L’impressione generale – che è intima certezza, in verità – è che vogliano strappare innocenza e purezza dalle anime dei bambini il prima possibile, affinchè queste virtù non si radichino in loro! Così come una volta si battezzavano i neonati subito dopo il parto o appena pochissimi giorni dopo, così oggi il Male che si serve di uomini corrotti e perduti tenta il tutto per tutto per abituare fin dalla più tenera età a un ribaltamento di valori, agli “orrori” di nuove ideologie create proprio per plasmare le future generazioni a immagine e somiglianza di deviazioni che generino dipendenza tanto da poter garantire entrate di denaro a getto continuo.
E solo scalzando il Cristianesimo, abbattendo l’unica roccaforte che è la Santa Chiesa Cattolica, il piano diabolico sarà completo e perfetto…
Ma Dio non dorme!Dio veglia!Dio vince sempre, nonostante talvolta – per i peccati degli uomini – debba sopraggiungere l’ora delle tenebre.