Questo articolo in maniera molto evidente mostra quella che è una verità che viene sempre più a galla: i vaccinati si ammalano di più dei non vaccinati. L’articolo è di Daniel Horowitz ed è stato pubblicato su Conservative Review. Ve lo propongo nella mia traduzione. 

 

Jessica Rinaldi/Getty Images

 

Quando abbiamo iniziato a vedere l’efficacia negativa delle iniezioni alla fine dell’estate scorsa, pensavamo che ormai i vaccini sarebbero stati ritirati dal mercato. Eppure, ancora oggi, sono obbligatori nelle forze armate e in altri contesti, e ora la FDA sta per approvarli per i bambini e i neonati. Ma una cosa che non sentiamo più è l’incessante postilla del complesso governo-industria farmaceutica su come tutti i non vaccinati stiano riempiendo gli ospedali. Sapete perché? Perché è vero esattamente il contrario. Eppure le politiche non cambiano in base ai fatti sul campo.

L’Australia, come altri Paesi, pubblica ogni settimana un rapporto di sorveglianza COVID. Ma finora non eravamo in grado di usarlo efficacemente per monitorare i tassi di ospedalizzazione in base allo stato vaccinale, perché i rapporti confondevano la categoria dei non vaccinati con quella degli “sconosciuti”. Ora le due categorie sono state separate e possiamo avere un quadro chiaro di chi viene ricoverato con la COVID. Ecco la tabella 1 del New South Wales COVID-19 Weekly Data Overview per la settimana conclusasi il 28 maggio:

 

 

Come si può vedere, solo uno dei 353 nuovi ricoveri avvenuti nei 14 giorni precedenti nel più grande Stato australiano non era vaccinato, laddove lo stato di vaccinazione del paziente era noto. È sorprendente che il 72,5% dei ricoveri abbia riguardato persone con tre o più vaccinazioni. Ancora una volta, abbiamo visto l’efficacia negativa per la contrazione della COVID per mesi, ma ci è stato detto che la protezione contro le malattie gravi era ancora robusta. Secondo questi numeri, non sembra esserci alcun beneficio, soprattutto per gli anziani che hanno più bisogno di questa protezione. Inoltre, 64 dei 96 nuovi decessi dovuti alla COVID, per i quali era noto lo stato di vaccinazione, sono avvenuti tra coloro che avevano effettuato tre o più vaccinazioni. In assenza di percentuali suddivise per età, non possiamo dimostrare in modo definitivo l’efficacia negativa contro le malattie gravi solo da questi dati, ma ciò che è chiaro è che la vaccinazione non offre molta protezione, se non nessuna, e questo prima di considerare tutti i rischi e gli effetti collaterali.

Australia percentuale popolazione con ciclo vaccinale completo (83,83% al 02 giugno 2022)

Australia percentuale popolazione con ciclo vaccinale COVID completo (83,83% al 02 giugno 2022)

Inoltre, ricordate che le varianti di Omicron non sono così gravi come Delta e alcune delle altre versioni più patogene che si replicano in modo aggressivo nel sistema respiratorio inferiore. Il fatto che l’Australia stia registrando un maggior numero di decessi dopo i richiami e con la versione meno patogena è molto preoccupante.

 

 

C’è qualcosa che non quadra in questo quadro. L’Australia sta registrando quasi tutti i decessi dopo che sono disponibili infiniti richiami e il presunto farmaco miracoloso della Pfizer (il Paxlovid, ndr), con la variante meno patogena. Circa tre quarti dei decessi causati dalla COVID nel Paese si sono verificati da quando Omicron ha predominato a dicembre e dopo che i richiami sono stati utilizzati in modo onnipresente, soprattutto tra i soggetti più vulnerabili. Inoltre, invece di una curva rettilinea ascendente e discendente, i decessi sembrano serpeggiare all’infinito e fuori stagione. Perché? Qualcuno è interessato a studiarlo?

Qui negli Stati Uniti, il nostro governo ha astutamente assicurato che non sarebbero stati resi pubblici i dati uniformi di ospedalizzazione in base allo stato di vaccinazione, ma continuiamo a vedere un’efficacia tristemente negativa per quanto riguarda i tassi di casi, il che rende gli obblighi di vaccinazione tra militari e sanitari ancora più immorali e illogici.

Secondo l’ultimo indice settimanale COVID-19 di Walgreens, continua ad esserci un aumento perfettamente lineare dei tassi di positività tra i test condotti nella settimana conclusasi il 31 maggio in base al numero di dosi ricevute dal paziente.

 

 

Come si può vedere, i tassi di positività peggiorano progressivamente nel tempo in base al numero di dosi, con i tripli vaccinati che hanno la peggio. Anche per coloro che hanno ricevuto l’ultima dose più di recente, i numeri non sono migliori di quelli dei non vaccinati prima che si instauri l’efficacia negativa. E questo non perché i non vaccinati si sottopongano a malapena ai test. In realtà, a differenza degli altri gruppi, hanno una percentuale inferiore di casi positivi rispetto alla percentuale di test effettuati.

 

 

Come mai questo fatto non ha suscitato l’interesse di quasi nessun membro di nessuno dei due partiti politici, che si affrettano a iniettare ai bambini le stesse iniezioni obsolete e difettose? Hanno adottato un approccio del tipo “non vedo e non sento il male”.

I dati dell’Agenzia per la Sicurezza Sanitaria del Regno Unito hanno mostrato per mesi un’efficacia negativa sui tassi di casi [di infezione, ndr], ma l’agenzia ha smesso di pubblicare i dati dopo marzo semplicemente perché li stavamo usando. Il loro rapporto finale utilizzando questi dati per la settimana 13, 2022, del rapporto di sorveglianza vaccinale dell’UKHSA ha mostrato che gli individui con triplo vaccino nella fascia d’età 40-49 anni avevano una variazione 4,1 volte superiore di test positivi durante le precedenti quattro settimane di marzo, e la tendenza sembrava peggiorare per il vaccino in ogni rapporto settimanale.

 

 

Eppure il nostro governo continua a permettere alla Pfizer di presentare richieste di autorizzazione d’emergenza per nuove coorti (anche se il vaccino è stato presumibilmente approvato, ma in qualche modo non è ancora possibile ottenere la versione approvata). Ora promettono di portare l’iniezione nelle braccia dei bambini entro sei mesi. Perché nessuno è curioso di sapere che la COVID è sembrata peggiorare molto dopo le iniezioni e continua ad affliggerci in modo innaturale e persino fuori stagione?

Questa presentazione del ricercatore britannico Joe Smalley mostra come il tasso di mortalità sia aumentato in decine di Paesi dopo l’introduzione del vaccino. La Cambogia, ad esempio, non ha avuto un solo decesso per COVID fino a quando il vaccino non è stato reso disponibile nel marzo 2021.

 

 

Lo vediamo anche con la mortalità generale per tutte le cause. In Corea del Sud, che fino a poco tempo fa se la cavava piuttosto bene, il tasso di mortalità era di 6,1 per 1.000 lo scorso settembre. È salito a 10,2 per 1.000 nel marzo 2022. Negli Stati Uniti la mortalità per tutte le cause aggiustata per età è stata la più alta nel primo trimestre di quest’anno, anche in questo caso dopo l’introduzione di entrambi i farmaci magici di Pfizer.

 

 

Se sia il vaccino a peggiorare il virus per coloro che lo ricevono, i decessi dovuti agli effetti collaterali o un mix di entrambi è qualcosa che deve essere studiato ulteriormente, ma lo schema è chiaro in tutto il mondo: le cose sono peggiorate, non migliorate, dopo il vaccino.

La domanda da un trilione di dollari è: quando si discuteranno queste osservazioni in pubblico e quando i nostri politici chiederanno risposte a queste domande prima di continuare a praticare un vaccino obsoleto che ha già causato tanti altri disturbi? Le menti curiose vorrebbero saperlo.

 


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email