Vi proponiamo nella nostra traduzione un articolo di Katie Yoder, pubblicato su Catholic News Agency

 

Joe Biden nella chiesa di San Patrick a Roma 30 ottobre 2021 (AP Foto/Nicole Winfield)
Joe Biden nella chiesa di San Patrick a Roma 30 ottobre 2021 (AP Foto/Nicole Winfield)

 

Il presidente Joe Biden ha affermato martedì che nessuna religione ” corrente” pretende di sapere quando inizi la vita umana, contraddicendo così la sua fede cattolica.

Biden ha fatto questa dichiarazione riferendosi a una bozza trapelata relativa a una sentenza della Corte Suprema  che rivela che i giudici ribalteranno la Roe v. Wade, la sentenza che legalizzò l’aborto a livello nazionale nel 1973.

“Roe dice ciò che tutte le religioni principali fondamentali hanno storicamente concluso, che l’esistenza di una vita e di un essere umano è una domanda”, ha detto Biden ai giornalisti alla Joint Base Andrews nel Maryland. “È al momento del concepimento? È a sei mesi? È a sei settimane? E’ in crescita, come sosteneva l’Aquinate?”

Secondo la Conferenza dei Vescovi Cattolici degli Stati Uniti (USCCB), la posizione pro-vita della Chiesa cattolica è rimasta coerente fin dall’inizio. San Tommaso d’Aquino nel 13° secolo attinse da Aristotele, compresa la sua teoria secondo cui l’anima umana razionale non è presente all’inizio della gravidanza, dice la USCCB. Ma, allo stesso tempo, il santo respingeva l’aborto come gravemente sbagliato in ogni fase, definendolo un peccato “contro natura” in quanto rifiuto del dono della vita da parte di Dio.

“In crescita” si riferisce alla fase in cui una donna è in grado di notare per la prima volta il movimento del suo bambino nel grembo materno.

Biden si è anche riferito nelle sue osservazioni alla creatura nell’utero come a un “bambino”, un termine che i sostenitori dell’aborto generalmente evitano.

“L’idea che stiamo per fare una sentenza che prevede che nessuno possa giudicare di scegliere di abortire un bambino sulla base di una decisione della Corte Suprema, penso, va ben oltre”, ha detto Biden.

“Se questa decisione regge, è davvero una decisione radicale… È un cambiamento fondamentale nella giurisprudenza americana”. Potete vedere l’intervista completa di Biden nel video qui sotto.

https://www.youtube.com/watch?v=gOj1tswwA04

Nella tarda notte di lunedì, Politico ha pubblicato una bozza di 98 pagine del verdetto di maggioranza scritta dal giudice associato conservatore Samuel A. Alito Jr. sul caso di aborto in Mississippi, Dobbs contro Jackson Women’s Health Organization. Il documento afferma: “È tempo di ascoltare la Costituzione e restituire la questione dell’aborto ai rappresentanti eletti dal popolo”.

La Corte Suprema ha confermato l’autenticità della bozza la mattina seguente, quando il Presidente John Roberts ha annunciato l’apertura di un’indagine sulla fuga di notizie circa il rovesciamento della sentenza Roe.

Il presidente, che si identifica come cattolico, sostiene l’aborto, che la Chiesa Cattolica insegna essere un male grave che distrugge una persona umana con dignità e valore intrinseci.

“La vita umana deve essere rispettata e protetta assolutamente dal momento del concepimento”, si legge nel catechismo della Chiesa Cattolica. “Dal primo momento della sua esistenza, un essere umano deve essere riconosciuto come avente i diritti di una persona – tra i quali è il diritto inviolabile di ogni essere innocente alla vita”.

Biden ha rilasciato dichiarazioni contrastanti nel corso degli anni su quando crede che inizi la vita.

“Rispetto coloro che credono che la vita inizi al momento del concepimento”, ha detto Biden a settembre. “Non sono d’accordo, ma lo rispetto. Non ho intenzione di imporlo alla gente”. 

Eppure, al dibattito tra vice-presidenti del 2012 contro il candidato repubblicano Paul Ryan (R-Wisc.), Biden dichiarò chiaramente che credeva che la vita iniziasse al momento del concepimento.

“La vita inizia al concepimento, questo è il giudizio della Chiesa. Lo accetto nella mia vita personale”, ha detto. “Ma mi rifiuto di imporlo a cristiani e musulmani ed ebrei altrettanto devoti, e mi rifiuto di imporlo ad altri, a differenza del mio amico deputato qui presente”.

Biden, in una precedente dichiarazione rilasciata martedì, ha delineato i suoi piani per proteggere l’aborto.

“Se la Corte rovescerà la sentenza Roe, spetterà ai funzionari eletti della nostra nazione a tutti i livelli di governo proteggere il diritto di scelta della donna”, ha detto il presidente. “E spetterà agli elettori eleggere funzionari pro-choice questo Novembre”.

“A livello federale”, ha aggiunto, “avremo bisogno di più senatori pro-choice e di una maggioranza pro-choice alla Camera per adottare una legislazione che codifichi la sentenza Roe, che io mi impegnerò di far approvare e ratificare in legge”.

La sua amministrazione, ha detto, “ha dibattuto con forza davanti alla Corte in difesa della sentenza Roe v. Wade”.

“Credo che il diritto di  una donna di scegliere sia fondamentale, Roe è stata la legge del paese per quasi cinquant’anni, e la fondamentale equità  e  stabilità della nostra legge richiedono che non venga rovesciata”, ha detto.

 

Katie Yoder è una corrispondente dell’ufficio di Washington della CNA. Si occupa di questioni pro-vita, dei vescovi cattolici degli Stati Uniti, delle politiche pubbliche e del Congresso. In precedenza ha lavorato per Townhall.com, National Review e Media Research Center.

 


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments

Immagini collegate: