Il male è antico quanto l’uomo, ma solo nei tempi attuali, l’aberrazione morale è giunta a tal punto, da renderne possibile l’ostentazione pubblica.

Uno dei crimini più disumani, l’aborto volontario, unico omicidio per cui la Chiesa Cattolica prevede la scomunica latæ sententiæ (canone 1398 del Diritto Canonico) per alcune militanti femministe è diventato un atto da ostentare con fierezza.

A casa nostra se n’è fatta portavoce l’immarcescibile Emma Bonino, che ostenta nel suo curriculum di radicale i diecimila aborti (qui) che ha praticato prima dell’introduzione della legge 194.

Nel Regno Unito è la femminista Carol McGriffin a vantarsi di questo abominevole gesto contro natura, sentendosi in dovere di precisare che non si vergogna del suo atto.

Il suo “Non mi vergogno” riecheggia sinistramente il “non serviam” di biblica memoria, precludendosi in tal modo ogni possibilità di perdono e quindi di salvezza e di speranza.

Di seguito l’articolo di Micaiah Bilger, pubblicato il 23 luglio scorso su LifeNews, che vi propongo nella mia traduzione.

 

Carol McGriffin

Carol McGriffin

 

Femminista festeggia l’uccisione del suo secondo figlio nell’aborto: “Non mi vergogno”

La femminista britannica Carol McGriffin non prova alcuna vergogna o rimpianto per aver abortito entrambi i suoi figli non ancora nati.

Giovedì, McGriffin, una star del talk show britannico “Loose Women”, ha detto di non aver mai voluto essere madre, riferisce The Sun.

“Sono rimasta incinta due volte e ho avuto due aborti. Non me ne vergogno”, ha detto. “Alcune persone potrebbero non essere d’accordo sul fatto che sia una buona idea. Ma avevo 38 anni quando ho avuto la seconda. Per me è stata una decisione molto, molto semplice da prendere e molto facile”.

L’ormai sessantenne ha detto che ci ha messo molto tempo a crescere, e che il suo secondo aborto è stato il risultato di un’avventura di una notte.

McGriffin ha detto di essersi resa conto che le sue scelte possono sembrare egoistiche, ma ha affermato che sarebbe stato ancora più “egoista avere un figlio e non occuparsene”.

Secondo il rapporto, ha detto di aver preso la decisione di rimanere senza figli dopo aver visto sua madre lottare per crescere quattro figli sotto i 6 anni.

Ricordo solo che ero molto giovane e guardavo mia madre e pensavo: “Non voglio che questo accada a me”, ha detto.

Ecco altre notizie dal Daily Star:

Carol ha rivelato perché non ha mai avuto figli in un’intervista a Woman & Home magazine nel 2018.

Ha detto: “Penso che sia stato per aver visto mia madre lottare così tanto con quattro figli.

“Ho sempre pensato: ‘È pazza, perché ha avuto quattro figli? Non può farcela con noi”. E pensavo: “No, non posso farlo, spenderò tutti i miei soldi per me stessa”.

Alcune donne abortiscono i loro bambini non nati per disperazione, pensando che non ci siano altre opzioni. Altre sono spinte a farlo dai genitori, dai partner o da chi le ha abusate. Ma alcune donne, come McGriffin, abortiscono i loro bambini non ancora nati per motivi completamente egoistici.

L’industria dell’aborto dice alle donne che non sono ancora madri, che i loro aborti non faranno altro che “terminare una gravidanza”, ma nessuna delle due affermazioni è vera. Quando le donne cercano di abortire, sono già madri. E quando abortiscono, pagano qualcuno per uccidere brutalmente il loro bambino in via di sviluppo, un essere umano unico e vivo.

La McGriffin non ha evitato la maternità facendo due aborti. Ha distrutto la vita dei suoi figli – cosa di cui molte, molte altre madri [grazie a Dio, ndt] si pentono.

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email