Un incontro pubblico che si è tenuto a Riccione il 23.01.2020 presso il Palazzo del Turismo, con la partecipazione di
-Prof. Massimo Gandolfini
Presidente Associazione Family Day
Introduce:
– Dott. Paolo Maria Floris
– moderano:
Dott. Paolo Facciotto
Prof. Pier Luigi Pollini
Riprese video:
Paolo Pari
Facebook Comments
Il vescovo Girolamo Bordignon negli anni cinquanta ha fondato la Casa della Divina Providenza a Sarmeola di Rubano detta Cotolengo di Padova alla scopo di ricoverare i figli disabili delle famiglie della sua diocesi per allegerirle dal peso di un’assistenza assai impegnativa ma soprattutto affinché gli altri figli e gli amici non avessero sott’occhi lo sfortunato destino dei loro fratelli e si scoraggiassero dal farsi una famiglia e di diventare a loro volta genitori. In somma il vedere la malattia, secondo il vescovo, avrebbe comportato il rifiuto di mettere al mondo figli. E per me non aveva tutti i torti. Oggi invece cosa succede? In televisione quotidianamente ci snocciolano tutto ciò che potrebbe capitare ai nostri bambini:tumori, allergie, malattie rare che sono diventate, nonostante i progressi, molto rare, effetti dei vaccini, psicosi, malattie esantematiche dalle complicanze catastrofiche, deformità, malnutrizione, incombente povertà, disastri famigliari, Bibbiano, pedopornografia dilagante, maltrattamenti degli insegnanti, bullismo imperante e chi più ne ha più ne metta. Le malattie c’erano anche una volta ma non se ne aveva paura perché non se ne parlava o lo si faceva a voce bassa. Come possono i nostri giovani mettere al mondo bimbi se le prospettive sono quelle che sicuramente si ammaleranno? E nonostante i progressi della medicina!!!|