La premier parla dei molti morti nonostante le «misure che hanno limitato le libertà fondamentali» e che «non replicheremo»: «Altri facevano affari milionari con mascherine e respiratori»
Giorgia Meloni, nel discorso alla Camera, critica la gestione del Covid dei precedenti governi: «Qualcosa, decisamente, non ha funzionato e dunque voglio dire fin d’ora che non replicheremo in nessun caso quel modello». Non solo: «Occorrerà fare chiarezza su quanto avvenuto durante la gestione della crisi pandemica. Lo si deve a chi ha perso la vita e a chi non si è risparmiato nelle corsie degli ospedali, mentre altri facevano affari milionari con la compravendita di mascherine e respiratori». L’attacco, nelle dichiarazioni programmatiche della premier davanti ai deputati, è diretto.
«Purtroppo, non possiamo escludere una nuova ondata di Covid o l’insorgere, in futuro, di una nuova pandemia — dice la presidente del Consiglio, approcciando il tema — ma possiamo imparare dal passato, per farci trovare pronti. L’Italia ha adottato le misure più restrittive dell’intero Occidente, arrivando a limitare fortemente le libertà fondamentali di persone e attività economiche, ma, nonostante questo, è tra gli Stati che hanno registrato i peggiori dati in termini di mortalità e contagi».
Ragione per cui il governo appena insediatosi seguirà una strategia diversa da quella «che non ha funzionato». E poi promuoverà un’indagine. Quell’impegno a «fare chiarezza» deve leggersi — spiegano fonti di Fratelli d’Italia — con «l’intenzione di dare vita a una commissione di inchiesta sulla gestione della pandemia».

Di seguito il discorso integrale:

 

 


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email