Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Zachary Stieber e pubblicato su The Epoch Times. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte e le eventuali richieste. Ecco l’articolo nella mia traduzione.
Un numero crescente di studi indica che le persone sono a maggior rischio di ictus se ricevono contemporaneamente il vaccino COVID-19 e il vaccino antinfluenzale, anche se altri lavori non hanno rilevato un rischio elevato.
I ricercatori della Food and Drug Administration (FDA) statunitense hanno recentemente dichiarato di aver identificato un aumento del rischio di ictus per alcuni anziani che hanno ricevuto i vaccini Moderna o Pfizer in concomitanza con un vaccino antinfluenzale ad alto dosaggio/adiuvato.
Un aumento del rischio per le persone sotto i 65 anni è stato riscontrato per le persone che hanno ricevuto il vaccino COVID-19 di Pfizer-BioNTech e un vaccino antinfluenzale nello stesso giorno, hanno riferito poco dopo i ricercatori di Kaiser Permanente.
Il monitoraggio della sicurezza effettuato dalla FDA e dai Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) aveva già rilevato un segnale di sicurezza per il vaccino bivalente di Pfizer e l’ictus ischemico, un tipo di ictus causato dalla coagulazione del sangue, hanno dichiarato le autorità a gennaio. I file ottenuti da The Epoch Times hanno mostrato che nel 2022 il CDC ha rilevato un segnale per i vaccini originali Moderna e Pfizer e l’ictus ischemico tra gli adulti.
Il legame tra i vaccini e l’ictus, secondo le autorità, non è ancora provato, ma alcuni esperti affermano che i documenti rafforzano la posizione di distanziare le iniezioni per ridurre il rischio di effetti collaterali.
“È una cosa ragionevole da fare”, ha dichiarato alla CNN il dottor William Schaffner, consulente del CDC sui vaccini.
Il dottor Peter Marks, un alto funzionario della FDA, ha dichiarato a una recente conferenza che avrebbe distanziato i vaccini contro l’influenza, il COVID-19 e il virus respiratorio sinciziale per ridurre il rischio di eventi avversi.
“Spesso suggeriamo, per ridurre al minimo la possibilità di interazioni e di confondere gli effetti collaterali di uno con l’altro, di aspettare circa due settimane tra un vaccino e l’altro”, ha dichiarato.
Un numero maggiore di adulti ha riportato eventi avversi dopo aver ricevuto il vaccino di Pfizer e un vaccino antinfluenzale stagionale inattivato insieme, rispetto a quelli che hanno ricevuto uno dei due vaccini da solo, hanno detto i ricercatori australiani in un altro recente studio.
Il Dr. David Boulware, esperto di malattie infettive presso la University of Minnesota Medical School, ha dichiarato a The Epoch Times in un’e-mail che in genere raccomanda di ricevere il vaccino COVID-19 e il vaccino antinfluenzale in occasioni separate, “in modo da evitare che un vaccino blocchi la risposta dell’altro”.
Uno studio, ad esempio, ha rilevato che i vaccini co-somministrati inducono livelli più bassi di anticorpi, che si ritiene proteggano dalle malattie.
“Se devo fare un vaccino, preferirei ricevere tutti i benefici”, ha detto il dottor Boulware.
Incertezza
Altri lavori non hanno riscontrato un rischio elevato per i vaccini COVID-19 e l’ictus, tra cui uno studio condotto in Inghilterra che ha esaminato la vaccinazione COVID-19 e la vaccinazione antinfluenzale in contemporanea. I vaccini COVID-19 analizzati nello studio erano versioni mai somministrate negli Stati Uniti.
“I dati disponibili non forniscono prove chiare e coerenti di un problema di sicurezza per l’ictus ischemico con i vaccini COVID-19 bivalenti a mRNA quando vengono somministrati da soli o contemporaneamente a vaccini antinfluenzali, o quando il vaccino antinfluenzale viene somministrato da solo”, ha dichiarato il dottor Tom Shimabukuro, funzionario del CDC per la sicurezza dei vaccini, a un gruppo di consulenti dell’agenzia il 25 ottobre, dopo aver esaminato i documenti della FDA, di Kaiser Permanente e dell’Inghilterra.
Shimabukuro ha anche ripetuto la menzogna, che il CDC si è rifiutato di correggere, secondo cui l’agenzia non ha mai rilevato un segnale di ictus ischemico per i vaccini originali.
I ricercatori che hanno riscontrato un rischio elevato affermano che sono necessarie ulteriori ricerche per convalidare i segnali.
“La potenziale associazione tra la vaccinazione bivalente COVID-19 e l’ictus ischemico …. richiede ulteriori indagini tra gli individui”, hanno dichiarato i ricercatori di Kaiser Permanente nel loro documento preprint.
La serie di casi autocontrollati ha esaminato solo gli episodi di ictus tra le persone vaccinate. I ricercatori hanno confrontato l’incidenza di ictus nelle persone nei primi 42 giorni dopo la vaccinazione con l’incidenza nelle stesse persone nel periodo successivo.
Hanno identificato 373 ictus entro 42 giorni dalla vaccinazione bivalente e 1.511 dopo 42 giorni.
Il rischio elevato è stato riscontrato tra le persone di età inferiore ai 65 anni che avevano ricevuto un vaccino Pfizer o Moderna, avevano una storia di COVID-19 e avevano ricevuto un vaccino antinfluenzale nello stesso periodo.
Un rischio elevato è stato riscontrato nella stessa fascia d’età anche nelle persone che hanno ricevuto il vaccino Pfizer insieme a un vaccino antinfluenzale e non hanno avuto una storia di COVID-19, e nelle persone che hanno ricevuto il vaccino Moderna, hanno avuto una storia di COVID-19 e non hanno ricevuto un vaccino antinfluenzale in concomitanza.
I ricercatori dell’FDA hanno anche condotto una serie di casi autocontrollati tra i beneficiari di Medicare, escludendo le persone non vaccinate. Hanno utilizzato intervalli di rischio entro 42 giorni dalla vaccinazione e un intervallo di controllo compreso tra 43 e 90 giorni dopo l’iniezione.
I ricercatori hanno identificato un rischio elevato di ictus non emorragico e di ictus non emorragico/attacco ischemico transitorio tra i beneficiari di Pfizer di 85 anni e più, e di ictus non emorragico/attacco ischemico transitorio tra i beneficiari di Moderna di età compresa tra 65 e 74 anni.
È stato inoltre riscontrato un aumento del rischio di ictus non emorragico tra tutti i riceventi, di età pari o superiore a 65 anni, da 22 a 42 giorni dopo la vaccinazione concomitante con influenza ad alto dosaggio/adiuvante e Pfizer, e un rischio elevato di attacco ischemico transitorio da uno a 21 giorni dopo la vaccinazione concomitante con influenza ad alto dosaggio/adiuvante e Moderna.
Il Dr. Boulware, che non è stato coinvolto nella ricerca, ha detto che vorrebbe vedere i risultati replicati da altri ricercatori.
I ricercatori dell’FDA hanno dichiarato che il loro studio non ha modificato la posizione dell’agenzia secondo cui i benefici del COVID-19 superano i rischi negli anziani, ma ha indicato la “necessità di ulteriori indagini” sulla sicurezza dei vaccini antinfluenzali ad alto dosaggio/adiuvati. I ricercatori australiani hanno dichiarato che il loro studio supporta la co-somministrazione del vaccino di Pfizer con un vaccino antinfluenzale.
Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. I contributi pubblicati su questo blog hanno il solo scopo di alimentare un civile e amichevole confronto volto ad approfondire la realtà.
Sostieni il Blog di Sabino Paciolla
Scrivi un commento