Ettore Gotti Tedeschi
Con Giovanni Castellini Rinaldi
Così non parlò Zarathustra
Provocazioni per capire il mondo
Prefazione
Ahmad Salam
La profezia di Nietzsche si sta avverando, l’insegnamento del suo vicario Zarathustra ha attecchito nella nostra cultura occidentale. A poco più di un secolo dalla morte del filosofo tedesco, la civiltà cristiana sta scomparendo. L’uomo rinnega il suo Creatore e si sostituisce a Dio in un delirio di onnipotenza che lo ha portato in breve tempo a compiere azioni incontrollate e incontrollabili in tutti i settori della vita: politico, sociale, genetico, medico ed etico. La trascendenza e ogni ordine provvidenziale vengono spazzati via, si tenta di oscurare la Chiesa e il suo insegnamento, di estirpare le radici da cui sono nate la cultura europea e occidentale. Siamo agli albori di una nuova umanità in cui il bene comune, l’interesse di un Paese e in ultima analisi il bene dell’umanità e del mondo, sarà subordinato agli interessi di pochi che domineranno la Terra. Il nuovo ordine mondiale ha già mosso le sue pedine per cancellare definitivamente la legge naturale e chi l’ha sancita. Ettore Gotti Tedeschi, con coraggio e senza fare sconti a nessuno, denuncia in questo libro le grandi manovre che cambieranno per sempre la storia dell’umanità.
Cantagalli 2022 | pp. 160 | euro 18,00
In libreria dal 31 marzo 2022
Ufficio Stampa Edizioni Cantagalli
ufficiostampa@edizionicantagalli.com
Ufficio Stampa Edizioni Cantagalli | ufficiostampa@edizionicantagalli.com
Sostieni il Blog di Sabino Paciolla
Scrivi un commento