Oggi è la festa di tutti i Santi, e qualche giorno fa si è concluso il Sinodo dei giovani. Vorrei coniugare le due cose con un estratto da una relazione che il prof. Roberto De Mattei ha tenuto al convegno organizzato da Voice of the family intitolato “Creati per il cielo: la missione dei giovani cattolici nel mondo di oggi” che si è tenuta a Roma il 20 ottobre 2018. Parlando dei giovani, il prof. De Mattei afferma: “Cosa dire al giovane di oggi? Non posso dire altro che quello che dico ogni giorno a me stesso: sii santo”.
Cosa dire al giovane di oggi? Non posso dire altro che quello che dico ogni giorno a me stesso: sii santo. Non è una questione astratta; è una questione concreta che riguarda ognuno di noi, uomo o donna, giovane o vecchio, nessuno è escluso. Ho bisogno di esserne convinto: potrei ottenere tutte le fortune della vita: salute, ricchezza, piacere, onori e potere, ma se non divento santo, la mia vita sarà stata un fallimento.
D’altra parte, potrei sperimentare prove e tribolazioni di ogni tipo, potrei sembrare un fallimento agli occhi del mondo, ma se sarò santo avrò raggiunto il vero e unico scopo della mia vita. L’uomo è stato creato per essere felice. C’è un solo modo per essere felici: essere santi. La santità fa la felicità dell’uomo e la gloria di Dio.
Ma come essere santi? Seguendo la mia vocazione. La vocazione a cui Dio mi chiama. Seguire la propria vocazione significa fare la volontà di Dio. Qualunque sia la vocazione, si tratta della volontà di Dio per noi.
Ogni persona ha la sua vocazione specifica. Ciò che Dio chiede ad ogni anima, rappresenta la sua vocazione, che è la forma speciale in cui la Provvidenza vuole che ogni persona lavori e cresca. Ogni uomo ha una vocazione speciale, perché ognuno è stato voluto e amato da Dio in modo diverso. Non ci sono due creature allo stesso modo, né, nel corso della storia, ci sono state vocazioni assolutamente uguali, visto che la volontà di Dio è diversa per ogni creatura e ogni creatura che è entrata nel tempo, dal nulla, è unica.
Fonte: Voice of the family
Scrivi un commento