Il presidente della Conferenza episcopale polacca ha chiesto un aumento del numero di Messe domenicali celebrate nel Paese, in modo che più persone possano partecipare in sicurezza nel mezzo all’epidemia di coronavirus.

Ecco un articolo dello staff del Catholic News Agency nella mia traduzione. 

 

Basilica di Santa Maria a Cracovia

Basilica di Santa Maria a Cracovia

 

Il presidente della Conferenza episcopale polacca ha chiesto un aumento del numero di Messe domenicali celebrate nel Paese, in modo che più persone possano partecipare in sicurezza nel mezzo dell’epidemia di coronavirus.

“In relazione alle raccomandazioni dell’ispettore capo dei servizi sanitari, secondo le quali non dovrebbero esserci grandi raduni di persone, chiedo di aumentare – per quanto possibile – il numero delle Messe domenicali nelle chiese, in modo che un certo numero di fedeli possa partecipare alla liturgia … secondo le direttive dei servizi sanitari”, ha scritto l’arcivescovo Stanisław Gądecki di Poznań in un comunicato inviato il 10 marzo alla CNA.

Poiché tra le funzioni di una chiesa c’è quella di curare le malattie spirituali, “è impensabile che non si preghi nelle nostre chiese”, riflette.

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, ci sono 11 casi confermati di coronavirus in Polonia e zero morti. Il Paese ha solo casi importati, cioè tutti i casi sono stati acquisiti al di fuori del suo territorio.

In tutto il mondo ci sono 109.577 casi confermati e 3.809 decessi.

L’arcivescovo Gądecki ha ricordato che in queste circostanze, gli anziani e i malati non hanno l’obbligo di partecipare alla Messa, e ha aggiunto che “non c’è l’obbligo di scambiare il segno della pace stringendo la mano durante la Santa Messa”.

Ha chiesto preghiere per coloro che sono morti a causa del coronavirus, aggiungendo: “Preghiamo per la salute dei malati e per i medici, il personale medico e tutti i servizi che lavorano per fermare la diffusione del virus” e “affinché l’epidemia finisca”.

L’arcivescovo Gądecki ha incoraggiato in modo particolare, “secondo la tradizione della Chiesa”, pregando il Trisagion (“tre volte santo”), dall’Adorazione della Croce durante la Messa del Venerdì Santo.

Molte Chiese in tutto il mondo hanno emanato linee guida precauzionali per le Messe, o hanno cancellato completamente le Messe pubbliche, a causa dell’epidemia di coronavirus che ha avuto origine in Cina alla fine dello scorso anno.

Il nuovo ceppo del coronavirus causa una malattia respiratoria, COVID-19, e ha un tasso di mortalità di circa il 3%. La stragrande maggioranza dei casi e dei decessi si è verificata in Cina.

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email