Il campus universitario è in sostanza totalmente vaccinato. Eppure la diffusione al suo interno del coronavirus è notevole tanto che la presidente ha annunciato misure che assomigliano a quelle prese nella prima fase del 2020, misure che potrebbero arrivare alla chiusura del campus. Questo è una lezione per coloro che dicono che occorre vaccinare tutti perché così si taglia il contagio, e che per questo giustificano la misura liberticida del green pass. 

Ce ne parla Tamara Kamis nel suo articolo pubblicato sul The Cornell Daily Sun, che vi propongo nella mia traduzione. 

 

Università Cornell (Cornell University in inglese) è un'università statunitense situata a Ithaca, nello stato di New York, membro dell'Ivy League.
Università Cornell (Cornell University in inglese) è un’università statunitense situata a Ithaca, nello stato di New York, membro dell’Ivy League.

 

Mentre gli oltre 300 casi nel campus si avvicinano al numero totale di casi positivi registrati a Cornell in tutto il 2020, la presidente Martha Pollack ha inviato una e-mail alla comunità Cornell giovedì, delineando possibili corsi per il semestre autunnale. 

Se i casi scendono abbastanza, il campus potrebbe tornare allo status di verde, si legge nell’e-mail. Ma se i casi COVID positivi salgono a un punto tale che Cornell non può mantenere le operazioni del campus sicuro e sostenere l’isolamento, ulteriori restrizioni vanno dallo spostamento dei corsi online alla chiusura del campus.

Nel suo messaggio di giovedì, Pollack ha sottolineato l’importanza di prendere decisioni basate sull’evidenza e di cambiare le politiche come necessario, pur essendo gentile e lavorando per proteggere l’intera comunità Cornell. 

La Pollack ha riconosciuto che mentre il tasso di vaccinazione del campus del 95% offre protezione contro le malattie gravi, la variante delta è più trasmissibile e molti nel campus rimangono ancora ad un rischio elevato di infezione.

“Sappiamo che nessun vaccino è perfetto, ci confrontiamo con una variante molto più trasmissibile, e la nostra comunità comprende coloro che sono immunocompromessi, coloro che vivono con membri della famiglia a rischio, e quelli con bambini sotto i 12 anni che non possono ancora essere vaccinati”, ha scritto Pollack. “Molti di noi sono in ansia per il proprio benessere, o per quello di coloro che amiamo”.

Con l’aumento dei casi di COVID questa settimana, Pollack ha elencato tre possibili risultati per il semestre. Se i casi diminuiscono e l’Università raggiunge lo status di verde, Cornell potrebbe allentare le restrizioni di raccolta e ridurre la frequenza dei test. Per raggiungere questo obiettivo, Pollack ha consigliato la vaccinazione, l’uso delle mascherine, l’impegno in attività all’aperto, i test regolari e la ricerca di contatti.

 

Ma se i tassi di infezione rimangono alti – con poca trasmissione nelle aule o nelle attività strutturate del campus e con malattie gravi minime – il semestre potrebbe continuare come è attualmente. Pollack ha riconosciuto che questo scenario sarebbe impegnativo, a causa del gran numero di studenti che sarebbero regolarmente in isolamento.

Infine, se le infezioni salgono al punto che Cornell non può sostenere l’isolamento o c’è una trasmissione significativa nelle aule e in altri ambienti ufficiali del campus, l’Università implementerebbe ulteriori restrizioni – tra cui avere studenti in quarantena sul posto, spostare tutte le classi online o chiudere il campus in modo simile a marzo 2020.

Mentre Pollack ha descritto il programma di test del campus come aggressivo, che permette a qualsiasi studente asintomatico e non esposto, al personale e alla facoltà di programmare un test di sorveglianza, alcuni aspetti del programma di test sono meno rigorosi rispetto al semestre primavera 2021. A differenza dello scorso semestre, il test di arrivo non è stato richiesto per gli studenti vaccinati, e la maggior parte dei laureati vaccinati deve solo completare il test di sorveglianza settimanale.

Secondo Pollack, gli studenti e molti docenti hanno chiesto un ritorno all’istruzione in presenza questo autunno. Poiché 304 studenti sono attualmente positivi al COVID a partire da giovedì, Pollack ha incoraggiato l’uso di [lezioni a distanza via] Zoom, lezioni registrate e note crowdsourcing per sostenere gli studenti che sono in quarantena o in isolamento.

“Questo semestre è, per tutti noi, ancora un’altra fase di ‘nuova normalità’: una in cui manteniamo il nostro impegno a rispettare la conoscenza e l’altro, mentre ci dedichiamo ad affrontare le nuove sfide che si presentano”, ha scritto Pollack.

A differenza delle precedenti comunicazioni dell’Università che descrivevano l’insegnamento in presenza come una parte essenziale del lavoro della facoltà – che ha portato alla difesa della facoltà che ha chiesto più flessibilità – Pollack si è impegnata a trovare sistemazioni per coloro che hanno problemi medici o disabilità, che includono l’apprendimento online. 

Mentre i cambiamenti nell’efficacia dei vaccini, l’emergere di nuove varianti e l’approvazione dei vaccini per i bambini sotto i 12 anni potrebbero cambiare l’anno a venire, Pollack ha esortato la comunità Cornell a trovare nuovi modi di procedere nella realtà attuale.

“Molti esperti ora credono che il coronavirus diventerà endemico, e dovremo adattarci e vivere con i suoi rischi, proprio come viviamo con molti altri rischi nella nostra vita”, ha scritto Pollack.

 

 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email