Una coppia di donne fa indossare a un bambino una tutina con su scritto: “Thank God for Abortion” (tradotto: “Grazie a Dio per l’aborto”). Se ne parla in questo articolo di Calvin Freiburger pubblicato su Lifesitenews. Eccolo nella mia traduzione.

Mentre i difensori dell’aborto più tradizionali cercano di inquadrare l’aborto come una tragica necessità e insistono sul fatto che nessuno che “ha bisogno” della pratica la vede con leggerezza, gli attivisti meno interessati alle pubbliche relazioni spesso complicano il messaggio celebrando apertamente l’aborto, come ad esempio con una serie di foto di “Thank God for Abortion” che sono diventate virali questo mese.
ThankGodForAbortion.com vende camicie con il messaggio del titolo, con lo scopo dichiarato di “abitare un luogo gioioso e autentico rispetto alla nostra esperienza di aborto”, che sperano possa “eliminare lo stigma criminalizzante intorno all’aborto una maglietta alla volta”. La pagina Instagram del gruppo raccoglie numerose foto di sostenitori che indossano le loro camicie, tra cui una che ha attirato l’attenzione per aver raffigurato una coppia lesbica che ha fatto indossare uno dei capi pro aborto ad un bambino:
Just when you think #Prochoice can’t become any more sadistic, they dress a little baby in a pre-debate baby gro.
— Every Life Matters N.I. (@RockofLifeNI) November 14, 2019
If this is #feminism I want no part of it. Sickening pic.twitter.com/xqI2bMTPQO
TRADUZIONE: Proprio quando pensate che #Prochoice non possa diventare più sadico, vestono un bambino piccolo in un pre-debate baby gro. Se questo è #femminismo non voglio parte di esso. Malessere
“Ehi, piccola! Non sembri dolce in questa tutina pro aborto! La tua vita era inutile solo un mese o due fa”, ha commentato Laura Klassen, fondatrice e direttrice di ChoiceForTwo, che ha commentato su Facebook, riassumendo la logica esposta. Molti pro-lifers erano allo stesso modo disgustati:
I have seen a lot ugly things in my life but the mother-baby pictures being used by the so called “thank god for abortion” campaign are some of the most hideous images I have ever seen… pic.twitter.com/RFonsc3b6H
— Obianuju Ekeocha (@obianuju) November 14, 2019
TRADUZIONE: Ho visto molte cose brutte nella mia vita, ma le immagini madre-bambino utilizzate dalla cosiddetta campagna “grazie a Dio per l’aborto” sono alcune delle immagini più orrende che abbia mai visto…..
Child abuse wrapped in a smile
— thinkfirst (@ThinkFirst6) November 14, 2019
TRADUZIONE: Gli abusi sui minori avvolti in un sorriso
Who makes baby clothes about killing babies??!!
— Katt_Chatt@ ?? (@Katt_Chatt) November 15, 2019
TRADUZIONE: Chi fa i vestiti da neonato per uccidere i bambini?!!
One thing is certain: The “Thank God for Abortion” campaign is not of the one true God, but rather of the god of this age, the Devil. Those who try to make murder of babies in the womb a holy thing are under the influence of Satan.#THANKGODFORABORTIONhttps://t.co/YMRqn7KX6c pic.twitter.com/vCJzBI0Hln
— Unshakeable Kingdom (@hineini2) November 14, 2019
TRADUZIONE: Una cosa è certa: La campagna “Grazie a Dio per l’aborto” non è dell’unico vero Dio, ma piuttosto del dio di questo tempo, il Diavolo. Coloro che cercano di fare dell’assassinio di bambini nel grembo materno una cosa santa sono sotto l’influenza di Satana.#THANKGODFORABORABORTIONhttps://www.thankgodforabortion.com
“Thank God for Abortion” fa parte di un’ondata di progetti come “Shout Your Abortion” (Grida il tuo aborto) che affonda le sue radici nella teoria che i racconti “positivi” sull’aborto sono la chiave per consolidare l’opinione pubblica, enfatizzando i presunti beneficiari dell’aborto e respingendo qualsiasi suggerimento che la pratica non sia salutare. Hanno avuto scarso impatto sulla maggioranza dell’opposizione alla maggior parte degli aborti, tuttavia, perché non affrontano le ragioni fondamentali per cui si oppone l’aborto: il riconoscimento e la compassione per i bambini minacciati dalla procedura.
I Pro-lifers hanno a lungo sostenuto che tali celebrazioni dell’aborto sono una rappresentazione più accurata delle vere opinioni anche dei difensori dell’aborto, data la loro opposizione a restrizioni abortive anche modeste, come i tempi di attesa o i requisiti degli ultrasuoni.
_______________________________
Scrivi un commento