Di seguito il comunicato ufficiale della Pfizer che ha emesso sulla base delle rivelazioni fatte da un dirigente della casa farmaceutica in un colloquio registrato di nascosto da Project Veritas di cui abbiamo parlato qui e qui. Al lettore la valutazione dopo aver visto le dichiarazioni del dirigente Pfizer fatte nell’intervista di nascosto che trovate qui e il comunicato ufficiale della Pfizer. Confrontate inoltre le affermazioni da me evidenziate in giallo e verde.
Recentemente sono state formulate accuse relative alla ricerca sul guadagno di funzioni e sull’evoluzione diretta (rispetto all’evoluzione naturale, ndr) presso Pfizer e l’azienda desidera chiarire le cose.
Nello sviluppo in corso del vaccino COVID-19 di Pfizer-BioNTech, Pfizer non ha condotto ricerche sul guadagno di funzione o sull’evoluzione diretta. In collaborazione con alcuni collaboratori, abbiamo condotto ricerche in cui il virus SARS-CoV-2 originale è stato utilizzato per esprimere la proteina spike di nuove varianti problematiche. Questo lavoro viene intrapreso una volta che le autorità sanitarie hanno identificato una nuova variante preoccupante. Questa ricerca ci permette di valutare rapidamente la capacità di un vaccino esistente di indurre anticorpi in grado di neutralizzare una variante di recente identificazione. Questi dati vengono poi resi disponibili su riviste scientifiche con revisione paritaria e vengono utilizzati come uno dei passi per determinare se è necessario un aggiornamento del vaccino.
Inoltre, per soddisfare i requisiti normativi statunitensi e mondiali per il nostro trattamento orale, PAXLOVID™, Pfizer intraprende un lavoro in vitro (ad esempio, in un piatto di coltura di laboratorio) per identificare potenziali mutazioni di resistenza al nirmatrelvir, uno dei due componenti di PAXLOVID. Con un virus in evoluzione naturale, è importante valutare di routine l’attività di un antivirale. La maggior parte di questo lavoro è condotta utilizzando simulazioni al computer o mutazioni della proteasi principale, una parte non infettiva del virus. In un numero limitato di casi in cui un virus completo non contiene mutazioni di funzione note, tale virus può essere ingegnerizzato per consentire la valutazione dell’attività antivirale nelle cellule. Inoltre, nel nostro laboratorio sicuro di livello di biosicurezza 3 (BSL3) vengono effettuati esperimenti di selezione della resistenza in vitro in cellule incubate con SARS-CoV-2 e nirmatrelvir per valutare se la proteasi principale può mutare per produrre ceppi resistenti del virus. È importante notare che questi studi sono richiesti dalle autorità di regolamentazione statunitensi e mondiali per tutti i prodotti antivirali e sono condotti da molte aziende e istituzioni accademiche negli Stati Uniti e in tutto il mondo.
Informazioni basate sui fatti e fondate su solide basi scientifiche sono di vitale importanza per sconfiggere la pandemia di COVID-19 e Pfizer continua a impegnarsi per la trasparenza e per contribuire ad alleviare il peso devastante di questa malattia.
Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. Sono ben accolti la discussione qualificata e il dibattito amichevole.
Sostieni il Blog di Sabino Paciolla
Scrivi un commento