È sempre più evidente l’intolleranza che i “padroni del vapore” hanno verso la libertà di pensiero se il pensiero non è quello che piace loro. Uno degli ultimi episodi emersi ha del paradossale, riguarda la censura di Twitter sulle parole pronunciate da Madre Teresa di Calcutta sull’aborto, e ce lo racconta questo articolo di Corinne Weaver di LifeNews.

Tweet su citazione di Madre Teresa di Calcutta censurato per discorso di odio

Tweet su citazione di Madre Teresa di Calcutta censurato per discorso di odio

 

All’audizione alla Commissione Giustizia del Senato del 10 aprile, il senatore Ted Cruz (R-Texas) ha messo sotto torchio Facebook e Twitter sulle loro politiche di censura, in particolare su contenuti conservatori e pro-life.

Ha dichiarato che nelle precedenti udienze, Facebook aveva rifiutato di rispondere alle domande cui il CEO Mark Zuckerberg aveva promesso avrebbero avuto risposta nelle udienze nell’aprile 2018. Mentre interrogava i due rappresentanti di Facebook e Twitter, Neil Potts e Carlos Monje, è sembrato che entrambi i testimoni avessero difficoltà a rispondere in modo diretto al presidente.

Il senatore ha esternato la sua frustrazione nei confronti di Facebook, affermando: “Voglio far notare che quando il signor Zuckerberg ha testimoniato davanti alla Commissione al completo, ho sottoposto a Facebook quella domanda e una serie di altre domande, e voi allora le avete ignorate. La società ha invece fornito una bozza legale e si è rifiutata di rispondere alla domanda.” All’udienza dell’aprile 2018, Zuckerberg aveva risposto ad alcune domande dicendo che Facebook avrebbe risposto al resto per iscritto.

Durante l’udienza, Cruz ha iniziato le sue domande chiedendo ad entrambi i rappresentanti se le loro società “si consideravano dei forum pubblici neutrali”. Il direttore delle politiche aziendali pubbliche di Twitter, Carlos Monje, ha dato una lunga risposta ma non ha risposto alla domanda.

Cruz ha chiesto a Monje della dichiarazione di Jack Dorsey, amministratore delegato di Twitter, sulla neutralità. Ha riassunto la citazione di Dorsey, “Non credo che dovremmo ottimizzare la neutralità” Monje ha sostenuto di non saperne nulla rispondendo “Non ho visto quella frase, signore.” Quando Cruz ha chiesto se era d’accordo, Monje ha dato un’altra non-risposta, dicendo “Non è così che sta costruendo la piattaforma”.

Quando a Neil Potts, direttore delle politiche pubbliche di Facebook, è stata posta la stessa serie di domande, egli ha affermato che Facebook “rappresentava una varietà di punti di vista”. Cruz ha sottolineato che anche questa non era una risposta. Ha detto: “Sto cercando di avere come risposta un sì o un no”. Nessuno dei due ha dato una risposta  affermativa o una negativa.

L’audizione è poi passata a domande sulla censura dei gruppi pro-life su entrambe le piattaforme. Cruz ha mostrato un tweet del profilo pro-life Susan B. Anthony List che è stato bloccato per “discorso d’odio”. Il tweet era una citazione di Madre Teresa, secondo cui “l’aborto è contro le donne” (testo completo sull’immagine: “L’aborto è profondamente contro le donne: tre quarti delle sue vittime sono donne: metà dei bambini e tutte le madri” N.d.T.) Cruz ha commentato: “Ora è abbastanza straordinario che citare Madre Teresa sia considerato fare un discorso di odio. Qualcuno di voi è d’accordo con l’affermazione che Madre Teresa stia pronunciando un discorso di odio?”.

È seguito un lungo silenzio. Monje ha cercato di dire che l’account che ha twittato la citazione “era una propagandista in piena regola”. Cruz lo ha fermato e ha detto: “Mr. Monje, lei è molto bravo a non rispondere alle domande. È un discorso di odio?”

Monje ha scelto di non rispondere alla domanda.

Il Presidente ha criticato anche Google che ha annunciato che la commissione dovrebbe avere un’altra audizione sulla censura su Google. Cruz ha dichiarato: “Come osservato dal membro anziano, Google ha rifiutato di presentare un testimone di livello e responsabilità aziendali comparabile agli altri due testimoni qui. E così di conseguenza questa commissione terrà un’audizione separata e successiva su Google. “

Facebook Comments

Immagini collegate: