Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Roger Simon e pubblicato su The Epoch Times. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte e le eventuali richieste. Ecco l’articolo nella mia traduzione.
Il vecchio adagio che recita: “Se mi freghi una volta, la vergogna è tua; se mi freghi due volte, la vergogna è mia” non è mai stato così valido.
Il COVID-19, prima parte, era già abbastanza brutto. Ora leggiamo e sentiamo da più parti che il COVID-19, parte seconda, è in arrivo. Per molti versi, è già iniziata con un’altra variante di COVID, BA.2.86, un ceppo altamente mutato segnalato in Michigan, come comoda scusa.
Bentornate maschere, lockdowns, distanziamento sociale, vaccinazioni obbligatorie per il lavoro, richiami a non finire, divieto di soluzioni facili (poco costose) come l’ivermectina, incredibili fortune delle aziende farmaceutiche e dei loro dirigenti, chiusura delle scuole, i nostri bambini sempre più stupidi che rimangono indietro rispetto al livello delle elementari, senza amici e vivendo la vita attraverso i loro smartphone, miriadi di fallimenti di piccole imprese, tutte le nostre grandi città in un degrado impressionante, piene di criminalità, sussidi fasulli che creano ancora più inflazione, famiglie separate l’una dall’altra, isolamento, depressione, uso massiccio di droghe, suicidi e, soprattutto, controllo estremo da parte del governo, sia attraverso l’Organizzazione Mondiale della Sanità (in combutta con la Cina) sia attraverso i Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie – quest’ultimo è l’intento di fondo di tutto ciò.
Questo è il comunismo attraverso l’assistenza sanitaria, che secondo alcuni Vladimir Lenin stesso immaginava come il modo più efficiente per raggiungere il suo obiettivo.
In particolare, tutto questo sta ricominciando proprio nel momento in cui il nostro Paese sta finalmente uscendo, almeno in piccola parte, dalla cosiddetta pandemia.
Non possiamo permettere che questo si ripeta. Sta a noi fermarlo. Possiamo rifiutarci di conformarci, dobbiamo rifiutarci.
È il momento per tutti di leggere o rileggere “Disobbedienza civile” di Henry David Thoreau. Se questa iniziativa dovesse andare avanti come si dice in giro, sarebbe un classico caso di ciò che l’autore del XIX secolo ha descritto: la legge civile (governativa) in conflitto con la legge superiore.
Dimenticate le lattine di birra. Siete pronti per un boicottaggio nazionale delle mascherine?
Sorprendentemente, questo avviene dopo che la Cochrane Library – la presunta conditio sine qua non per assimilare gli studi di ricerca medica – ci ha detto che c’era a malapena una differenza, se non nulla, tra coloro che indossavano le mascherine e coloro che non le indossavano nel contrarre il virus.
Inoltre, proprio la Svizzera, sede di molte delle più grandi aziende farmaceutiche del mondo, di recente non raccomanda più i vaccini, nemmeno per coloro che sono considerati ad alto rischio.
In terzo luogo, a causa di una recente causa intentata da tre medici, la Food and Drug Administration ha appena riconosciuto ciò che la maggior parte di noi ha sempre saputo: l’ivermectina, molto più economica, funziona contro il COVID. I Paesi del Terzo Mondo che non potevano permettersi le costose iniezioni hanno usato l’ivermectina e l’idrossiclorochina, ottenendo risultati migliori dei nostri.
In quarto luogo, dobbiamo ringraziare Robert F. Kennedy Jr. per il suo libro esaustivo e ricco di note sul dottor Anthony Fauci, che documenta quanto quest’uomo abbia lavorato per decenni contro l’interesse pubblico e a favore del proprio. Se non avete letto “The Real Anthony Fauci”, dovete fare questo sforzo. Inoltre, Kennedy ha un nuovo libro in uscita a ottobre, intimamente legato a tutto questo: “L’insabbiamento di Wuhan: E la spaventosa corsa agli armamenti per le armi biologiche”.
Potrei continuare a lungo, ma dato che siete lettori di Epoch Times, avrete sicuramente letto molti dei nostri stimati collaboratori medici (i dottori Scott Atlas, Jay Bhattacharya, Robert S. Malone, Harvey Risch, Peter McCullough, oltre a molti altri altrettanto eminenti) o visto le interviste di Jan Jekielek con loro.
Separatamente e insieme, hanno chiarito molto di ciò che abbiamo affrontato, eppure ci risiamo. Come spiegarlo?
Molti preferirebbero “andare d’accordo per andare d’accordo”, piuttosto che confrontarsi con l’autorità o persino abbandonare le vecchie abitudini, per quanto miserabili.
So di essermi sentito così a volte e sospetto che sia successo alla maggior parte delle persone. Per ottenere un cambiamento, tuttavia, è necessario affrontare questo sentimento, confrontarsi con il codardo che è in noi.
Le persone con cui abbiamo a che fare nel nostro Paese sono molte, forse la maggioranza.
Il nostro compito ora è quello di aiutarli a non vivere nella schiavitù dell’assistenza sanitaria. Non sarà facile. Ci vorrà molta pazienza con persone spaventate e assuefatte. Ma è la nostra vocazione ora, che lo si voglia o no.
Come farlo, tuttavia, non è così difficile, almeno all’inizio.
Roger Simon
Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. I contributi pubblicati su questo blog hanno il solo scopo di alimentare un civile e amichevole confronto volto ad approfondire la realtà.
Sostieni il Blog di Sabino Paciolla
Un sistema di potere trasversale e delinquenziale ha ormai messo le mani a pieno titolo dentro i luoghi dove si esercita il potere politico, è il fallimento del sistema liberal democratico che non si è dimostrato in grado di proteggere sé stesso.
In tal modo è facilissimo manipolare l’impianto normativo così da generare un sistema in cui reagire diventa sconveniente per tutti, e il dissenziente pagherà molto care le sue posizioni. E’ una macchina perfetta, che può arrivare ovunque grazie anche all’ignavia e all’insipienza di molti che, non paghi di aver subito restrizioni senza senso logico alcuno, sono prontissimi a subire quelle stesse dinamiche che gli apparati di potere, dopo averle così ben collaudate, non le ha certo abbandonate in una soffitta.
Pertanto, la tutela della salute non c’entra una beneamata, come sempre. Ma anche se tutto ciò è stato smascherato, la verità l’ha colta solo chi ha voluto farlo, perché un vero ravvedimento generale (come quello che rigettò il regime nazista) non c’è affatto stato.