Di seguito un articolo scritto da Ted Snider, pubblicato su AntiWar. Eccolo nella mia traduzione. 

 

Biden e Putin
Biden e Putin

 

Sebbene siano combattute nella confusione di un unico conflitto catastrofico, in Ucraina si stanno combattendo quattro guerre strettamente correlate, ma distinte. La prima è la guerra interna all’Ucraina. La seconda è la guerra tra Russia e Ucraina. La terza è la guerra per procura tra la NATO e la Russia. E la quarta è la guerra diretta tra Stati Uniti e Russia. Analizzare l’apparente guerra unificata nei suoi quattro conflitti reali può essere necessario per comprendere le questioni che devono essere risolte se si vuole una soluzione negoziale.

 

La guerra all’interno dell’Ucraina

Le questioni interne latenti che sono state aperte da questa guerra non sono nuove. Sono il tessuto lacerato della nazione ucraina. Risalgono a molto prima della guerra, e la guerra non si risolverà in modo sicuro prima di averle risolte definitivamente.

L’Ucraina è sempre stata una nazione divisa: l’Ucraina nord-occidentale e centrale, che un tempo faceva parte del Commonwealth polacco-lituano e poi dell’Impero austro-ungarico, è sempre stata rivolta a ovest verso l’Europa; il sud-est, a lungo parte dell’Impero russo, è sempre stato rivolto a est verso la Russia. Storicamente, l’Ucraina occidentale ha votato per candidati presidenziali con politiche orientate all’Europa, mentre l’Ucraina orientale ha votato per presidenti con politiche orientate alla Russia. È un braccio di ferro nazionale che da tempo rischia di spaccare in due il Paese.

Il braccio di ferro è diventato minaccioso durante le elezioni del 2004, tra Yanukovych e la sua base orientale orientata verso la Russia e Yushchenko e la sua base occidentale orientata verso gli Stati Uniti e l’Europa. Quando Yushchenko è stato costretto a nominare Yanukovych come primo ministro, la nazione e il suo governo sono stati pericolosamente tirati in direzioni opposte.

Per la prima volta, la visione nazionalista che vedeva solo l’Ucraina occidentale ed europea come ucraina era rappresentata, attraverso Yushchenko, nel governo. Questo polarizzò la nazione. Ben presto il suo fu il governo più impopolare della storia dell’Ucraina e sei anni dopo Yushchenko avrebbe ricevuto solo il 5,5% dei voti nazionali. La successiva elezione di Yanukovych fu un’amara sconfitta per i nazionalisti. Nicolai Petro, professore di scienze politiche all’Università di Rhode Island e autore di The Tragedy of Ukraine, afferma che “è stata vista come un tradimento che ha dimostrato che non si poteva più contare solo sulle elezioni per garantire l’indipendenza dell’Ucraina”. Questo ha posto le basi per il colpo di Stato di due anni dopo.

Il colpo di Stato del 2014, sponsorizzato e sostenuto dagli Stati Uniti, ha tolto il potere a Yanukovych, che era gradito alla Russia, e lo ha sostituito con un presidente di orientamento occidentale scelto dagli Stati Uniti. I partecipanti occidentali e nazionalisti al colpo di Stato lo hanno visto come il veicolo per allontanare l’Ucraina dalla Russia e riportarla alla sua identità ucraina europea. Petro cita Igor Guzhva, secondo il quale “per la prima volta nella storia moderna dell’Ucraina, un cambio di regime è avvenuto attraverso l’assalto di una parte del Paese ai diritti di un’altra”. Le regioni ucraine di etnia russa erano state sconfitte da un colpo di Stato.

Il nuovo governo ha garantito l’amnistia per tutti gli atti di violenza che hanno difeso il colpo di Stato. Ce ne sono stati molti. Petro spiega che il nuovo governo ha dovuto fare affidamento su elementi nazionalisti radicali e sulle loro milizie. L’etnia russa del Donbas avrebbe subito attacchi alla sua lingua, alla sua cultura, ai suoi diritti, alle sue proprietà e alle sue vite.

Il primo governo eletto dopo il colpo di Stato, quello di Pyotr Poroshenko, è diventato, secondo le parole di Petro, il “primo sponsor … del nazionalismo ucraino”. Richard Sakwa, professore di Politica russa ed europea al Kent, afferma: “Poroshenko ha ereditato un governo composto in gran parte da militanti”. Il suo governo rappresentava “una visione monista della statualità ucraina che negava l’alternativa pluralista richiesta dal Donbas”. . . .”

Il Donbas si ribellò al governo golpista e nel maggio 2014 aveva approvato dei referendum che dichiaravano una qualche forma di autonomia. La guerra all’interno dell’Ucraina era iniziata.

È stato il colpo di Stato sostenuto dagli Stati Uniti a sfruttare lo strappo nel tessuto della nazione ucraina e a catalizzare la prima guerra.

 

La guerra tra Russia e Ucraina

Se gli Stati Uniti sono in gran parte responsabili della guerra interna all’Ucraina, la Russia è responsabile della guerra tra Russia e Ucraina.

Questo non significa accettare il mantra occidentale della guerra non provocata. La Russia aveva legittime preoccupazioni per la sicurezza e può davvero aver ritenuto, come ha detto il suo ambasciatore negli Stati Uniti, di essere “arrivata al punto in cui non abbiamo spazio per ritirarci”. Ma questo non giustifica l’aggressione all’Ucraina. La guerra è stata una scelta fatta dalla Russia senza l’autorizzazione delle Nazioni Unite o senza un’immediata necessità di autodifesa. È una guerra illegale. La Russia è responsabile dell’inizio della seconda guerra.

 

La guerra per procura tra NATO e Russia

In un articolo del 7 febbraio sul New York Times, Christopher Caldwell si chiede: “La Russia ha iniziato la guerra tra Russia e Ucraina. Chi ha iniziato la guerra tra la Russia e gli Stati Uniti?”.

Gli Stati Uniti e i loro alleati della NATO stanno fornendo all’Ucraina il denaro, le armi, l’addestramento, l’intelligence e gli obiettivi per combattere la Russia. Stanno fornendo i piani e i giochi di guerra. Stanno fornendo una lista sempre più lunga di armi avanzate che superano le linee rosse precedentemente autoimposte. Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha dichiarato che “la NATO, in sostanza, è impegnata in una guerra con la Russia attraverso una procura e sta armando questa procura. Guerra significa guerra”. Lo speaker della Duma russa ha tratto una conclusione simile: “Gli Stati Uniti partecipano alle operazioni militari in Ucraina. Oggi, Washington sta fondamentalmente coordinando e progettando le operazioni militari, partecipando così direttamente alle azioni militari contro il nostro Paese”.

Nel suo articolo sul Times, Caldwell sottolinea che “in un’epoca di dispositivi intelligenti, robotica e controllo a distanza, il coinvolgimento degli Stati Uniti nella guerra è sempre stato maggiore di quanto sembrasse”. Spiega che “la maggior parte del potere distruttivo delle nuove armi deriva dal fatto che sono collegate a una rete di informazione americana. . . . Quindi gli Stati Uniti partecipano a queste operazioni militari nel momento stesso in cui avvengono. Stanno combattendo”.

Quindi, gli Stati Uniti e la NATO hanno la loro parte di responsabilità nella guerra per procura contro la Russia dal punto di vista militare. Ma hanno anche una responsabilità diplomatica. Per due volte, nel marzo e nell’aprile 2022, l’Ucraina e la Russia erano pronte a negoziare una fine della guerra che soddisfacesse i loro interessi. Ma per due volte gli Stati Uniti e il Regno Unito sono intervenuti e hanno messo fine ai negoziati che avrebbero potuto porre fine alla guerra.

Fino a quel momento, la guerra tra Russia e Ucraina era responsabilità della Russia; da quel momento in poi, Stati Uniti e Regno Unito hanno condiviso la responsabilità. La guerra veniva ora combattuta non per difendere gli interessi dell’Ucraina, ma per far avanzare gli interessi degli Stati Uniti e della NATO in “una guerra che per molti versi è più grande della Russia [e] più grande dell’Ucraina”, secondo le parole in confessione del portavoce del Dipartimento di Stato Ned Price.

Sono gli Stati Uniti ad avere la responsabilità maggiore della guerra per procura contro la Russia.

 

La guerra diretta tra Stati Uniti e Russia

“La CIA sosteneva che … avrebbe dovuto essere segreta. . . . Tutti capivano la posta in gioco… . . Se l’attacco fosse riconducibile agli Stati Uniti, “sarebbe un atto di guerra””.

La CIA si riferiva all’attacco del 26 settembre 2022 al gasdotto russo Nord Stream che, secondo quanto riportato da Seymour Hersh (leggi qui vari articoli in italiano, ndr), è stato condotto dagli Stati Uniti.

Se Hersh ha ragione, gli Stati Uniti sono responsabili della guerra diretta alla Russia, finora sconosciuta. “È un atto di guerra”, come sapevano bene i membri della task force autorizzata da Biden, che era guidata dal consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan e comprendeva rappresentanti dello Stato Maggiore, della CIA, del Dipartimento di Stato e del Dipartimento del Tesoro.

La loro prima riunione si è tenuta nel dicembre 2021. Hersh sottolinea che la cronologia rivela che il presidente Biden aveva iniziato a pianificare un atto di guerra contro la Russia “due mesi prima che i primi carri armati russi entrassero in Ucraina”.

Gli Stati Uniti sono responsabili della guerra diretta alla Russia.

Nella guerra in Ucraina si combattono quattro guerre contemporaneamente. La Russia è responsabile di quella che riceve tutta l’attenzione dei media: La guerra della Russia all’Ucraina. Ma gli Stati Uniti hanno una responsabilità significativa per le tre guerre che non ricevono abbastanza attenzione: la guerra all’interno dell’Ucraina, la guerra per procura degli Stati Uniti e della NATO contro la Russia e la guerra diretta degli Stati Uniti contro la Russia. Se si vuole che una soluzione globale e duratura alla guerra in Ucraina abbia una possibilità di successo, potrebbe essere necessario analizzare la guerra nei suoi quattro conflitti correlati, ma distinti, e arrivare a comprendere le cause e le questioni alla base di ciascuno di essi.

Ted Snider

 

Ted Snider scrive regolarmente di politica estera e storia degli Stati Uniti su Antiwar.com e The Libertarian Institute. Collabora spesso anche con Responsible Statecraft e The American Conservative, oltre che con altre testate.

 


Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. Sono ben accolti la discussione qualificata e il dibattito amichevole.


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email