Cattolici e protestanti in Germania hanno annunciato martedì che andranno avanti con l’intercomunione in un evento a maggio, nonostante le obiezioni del Vaticano. Ce ne parla un articolo pubblicato sul Catholic News Agency. Eccolo nella mia traduzione.
Cattolici e protestanti in Germania hanno annunciato martedì che andranno avanti con l’intercomunione in un evento a maggio, nonostante le obiezioni del Vaticano.
In un comunicato stampa del 16 marzo, gli organizzatori del terzo Congresso Ecumenico della Chiesa (ÖKT) a Francoforte hanno detto che hanno pianificato di invitare i cristiani a partecipare alle celebrazioni “in molte chiese” nella città e in tutta la Germania il 15 maggio.
Secondo CNA Deutsch, il partner di CNA per le notizie in lingua tedesca, hanno detto: “I cristiani di tutte le denominazioni hanno l’opportunità in questa sera di venire ed entrare, di conoscere diverse tradizioni e – seguendo la propria coscienza – di celebrare la memoria vivente di Gesù Cristo.”
“Da Francoforte deve partire il segnale di continuare a cercare l’unione ecumenica, nella vita quotidiana e nella visita reciproca delle congregazioni”.
Il comunicato stampa ha citato Thomas Sternberg, presidente dell’influente Comitato centrale dei cattolici tedeschi (ZdK), dicendo che qualsiasi cristiano battezzato potrebbe prendere una “decisione di coscienza” per partecipare alle celebrazioni, sulla base di una dichiarazione di “Testimonianza comune” adottata nell’autunno del 2020 dalla leadership della ÖKT.
“Le porte sono aperte”, ha detto Sternberg, che è anche co-presidente del controverso “cammino sinodale” della Chiesa tedesca, insieme al presidente della conferenza episcopale cattolica tedesca, il vescovo Georg Bätzing di Limburg.
L’evento ha già suscitato l’allarme della Congregazione vaticana per la dottrina della fede (CDF), che lo scorso settembre si è opposta a una proposta di “comunione della cena eucaristica” tra cattolici e protestanti.
La proposta è stata fatta dal Gruppo di studio ecumenico di teologi protestanti e cattolici (ÖAK) in un documento del 2019 intitolato “Insieme alla tavola del Signore”.
In una critica di quattro pagine e in una lettera a Bätzing, la congregazione dottrinale ha sottolineato che tra protestanti e cattolici rimangono differenze significative nella comprensione dell’Eucaristia e del ministero.
“Le differenze dottrinali sono ancora così importanti che attualmente escludono la partecipazione reciproca alla Cena del Signore e all’Eucaristia”, ha detto la CDF.
“Il documento non può quindi servire da guida per una decisione individuale di coscienza sull’accostarsi all’Eucaristia”.
La CDF ha messo in guardia contro qualsiasi passo verso l’intercomunione tra cattolici e membri della Chiesa Evangelica in Germania (EKD), un’organizzazione che rappresenta 20 gruppi protestanti.
Anche il cardinale Kurt Koch, prefetto del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, ha espresso serie perplessità sulla proposta della “comunione della cena eucaristica”.
All’inizio di questo mese, Bätzing ha scritto ai sacerdoti della diocesi di Limburg, che comprende anche la città di Francoforte, dove l’ÖKT avrà luogo il 13-16 maggio.
In una lettera del 1 marzo ha detto al clero che potevano dare la Santa Comunione a persone non cattoliche se lo richiedevano dopo un esame di coscienza.
Nella lettera di quattro pagine, ha detto ai sacerdoti che non ci può essere, tuttavia, “nessuna ricezione generale e inter-denominazionale dell’Eucaristia” o “nuove forme di celebrazione eucaristica”.
Scrivi un commento