Inginocchiati o multicolor?
Pensieri a zonzo di Brunella Rosano Finalmente quest’anno, anno 2021 secondo il calendario civile e dopo un anno di moratoria, vengono ripresi gli avvenimenti del 2020: campionato europeo di calcio, [...]
Pensieri a zonzo di Brunella Rosano Finalmente quest’anno, anno 2021 secondo il calendario civile e dopo un anno di moratoria, vengono ripresi gli avvenimenti del 2020: campionato europeo di calcio, [...]
Il vescovo Johan Bonny di Anversa ha dichiarato alla fine di aprile che 700 persone della sua diocesi hanno lasciato la Chiesa cattolica e altre 2.000 hanno cancellato le loro registrazioni battesimali per protestare [...]
Cardinal Robert Sarah (CNS photo/Paul Haring) di Luca Del Pozzo Con l'uscita di scena del card. Sarah la chiesa della misericordia cosiddetta ha perso un pezzo pregiato dell'argenteria di famiglia. Cristiano a [...]
Suor Andre, ultracentenaria. di Wanda Massa Il virus di Wuhan non ha stroncato la donna più anziana d’Europa, seconda soltanto alla giapponese Kane Tanaka, che ha compiuto 118 anni il 2 [...]
(se il video qui sotto non si apre, fare il refresh di questa pagina o cliccare qui) Dopo i tre grandi, la filosofia greca conosce il declino. Le filosofie ellenistiche sono soprattutto filosofie [...]
Un articolo sulla maternità surrogata ed i tentativi di piegare opportunisticamente il diritto per sanare atti vietati dalla legge. Dal sito del Centro Studi Livatino. IL DIRITTO NON PUÒ ESSERE OPPORTUNISTICAMENTE [...]
Presepe Castelli Rilanciamo come spunto di riflessione l'articolo sul presepe di quest'anno in piazza San Pietro a Roma scritto da Andrea Cionci, storico dell'arte, giornalista e scrittore, si occupa di storia, archeologia [...]
di Alberto Strumia Immagino, o almeno spero, che non siano pochi, tra i lettori di questo blog, coloro che hanno letto libri divenuti famosi per il loro carattere predittivo, per non dire [...]
“Il sacro è caratterizzato da intangibilità, potenza o energia non dominabile, non disponibile, che incute rispetto o che travolge e coinvolge con la sua forza. Tutto quanto viene sottoposto alla tecnica, perde la sua [...]
Un interessante articolo sulla enciclica Fratelli tutti scritto da Andrea Gagliarducci sul suo blog. C’è, nell’enciclica Fratelli Tutti, anche un passaggio dedicato alla comunicazione. Eppure, secondo me quel passaggio non è quello più importante [...]
(se il video qui sotto non si carica, fare il refresh di questa pagina o cliccare qui) Quale contributo ha dato il cristianesimo al mondo? Quando faccio questa domanda ricevo spesso risposte [...]
Adamo morente Piero della Francesca di Alberto Strumia Nel IV capitolo della Fides et ratio, che è stata la più “snobbata” tra le encicliche di san Giovanni Paolo II, si illustra la [...]