Card. Robert Sarah
” i sostenitori dell’eutanasia usano lo sconforto morale e psicologico dei malati in fine vita e delle loro famiglie per spingere le loro volontà. Mostrano una falsa pietà che non è altro che un impulso di morte ipocrita. ”
” credo che se l’eutanasia è oggi in discussione, è perché noi sani non sopportiamo la presenza dei malati e dei sofferenti. Essi sono mendicanti del nostro amore e della nostra compassione. Non abbiamo il coraggio di affrontare i loro sguardi. ”
” la risposta all’eutanasia è l’amore fino alla morte. Perché l’eutanasia si basa essenzialmente su una logica economica. Bisogna sbarazzarsi delle persone che sono diventate inutili alla società e costose. La redditività è diventata più importante della vita. ”
” I media partecipano appieno a questa lotta per l’eutanasia, sostenendo che permette di alleviare i dolori e di preparare una morte clemente e felice. Amano presentare con forza dettagli dei casi particolarmente toccanti per forzare i sentimenti del pubblico. ”
” l’eutanasia è un suicidio per procura e un uccisione legale. Diventa per certo una forma di terapia. Il corpo medico non è più esclusivamente al servizio della vita? Può diventare l’esecutore della morte? Dobbiamo temere un medico come un boia? ”
(dalla sua pagina Facebook)
Scrivi un commento