Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Zachary Stieber e pubblicato su The Epoch Times. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte e le eventuali richieste. Ecco l’articolo nella mia traduzione. 

 

immunità naturale corpo uomo virus

 

Secondo un nuovo studio, le reinfezioni da COVID-19 sono guarite più rapidamente delle infezioni iniziali, anche tra le persone che non hanno mai ricevuto il vaccino COVID-19.

I ricercatori statunitensi e britannici hanno riportato nel documento che le persone infettate con COVID-19 una seconda volta hanno eliminato la malattia in una media di 6,6 giorni, rispetto a una media di 9,3 giorni per l’infezione iniziale.

I ricercatori hanno tratto i risultati da 1.796 prime infezioni e 193 seconde infezioni.

La differenza si è mantenuta per un sottogruppo di 71 persone che hanno avuto due infezioni ben documentate.

In questo sottogruppo, il tempo medio di guarigione è stato di 6,3 giorni, da 9,2 giorni.

“L’immunità da una prima infezione da SARS-CoV-2 influenza la cinetica virale di una seconda infezione da SARS-CoV-2 principalmente accelerando la clearance virale e quindi accorciando il tempo complessivo dell’infezione acuta”, hanno scritto i ricercatori, tra cui il dottor Yonatan Grad della Harvard T.H. Chan School of Public Health.

Gli scienziati stimano che il vaccino COVID-19 non abbia salvato nessuna vita

I ricercatori hanno anche scoperto che le persone che hanno eliminato rapidamente le infezioni la prima volta le hanno eliminate rapidamente anche la seconda volta.

“Sebbene l’infezione e la vaccinazione precedenti possano modulare la cinetica virale di una persona in termini assoluti, è possibile che esista anche un ulteriore meccanismo immunologico, conservato tra le infezioni sequenziali, che determina la forza della risposta immunitaria contro la SARS-CoV-2 rispetto ad altre persone nella popolazione”, hanno affermato i ricercatori.

Lo studio è stato pubblicato da Nature Communications.

L’analisi si è basata sui test COVID-19 effettuati su giocatori, membri dello staff e affiliati della National Basketball Association tra l’11 marzo 2020 e il 28 luglio 2022.

I limiti includono che la popolazione era principalmente giovane, di sesso maschile e in buona salute, anche se sono stati fatti aggiustamenti per l’età. I ricercatori hanno anche affermato che le persone che sono state infettate più volte “potrebbero differire in modo importante dal punto di vista immunologico e comportamentale da coloro che hanno subito una sola infezione durante il periodo di studio”.

Studi precedenti hanno stimato una forte protezione dall’immunità naturale, o da un’infezione precedente, contro le malattie gravi, ma che la protezione contro l’infezione è diminuita nel tempo.

“Questa ricerca conferma le aspettative del libro di testo e di altri documenti, in quanto il nostro sistema immunitario elimina il SARS-CoV-2 più velocemente nel secondo tempo”, ha scritto su X, precedentemente noto come Twitter, Kasper Planeta Kepp, un biologo computazionale che non ha partecipato alla ricerca.

 

Effetto vaccino

Come molte aziende statunitensi, l’associazione di pallacanestro ha imposto restrizioni più severe ai giocatori non vaccinati, portando la maggior parte di essi a ricevere il vaccino. L’associazione ha imposto il vaccino anche ai lavoratori.
La maggior parte delle persone con infezioni documentate aveva ricevuto il vaccino. Delle 1.796 prime infezioni, 1.095 erano tra i vaccinati. Alcuni avevano ricevuto un richiamo. Altri 574 non conoscevano lo stato di vaccinazione. Solo 127 non erano vaccinati.

Delle 193 persone che hanno avuto reinfezioni documentate, 160 erano vaccinate, 25 avevano uno stato vaccinale sconosciuto e solo 8 non erano vaccinate.

Una persona non è stata considerata vaccinata fino a quando non sono trascorsi 14 giorni dalla seconda vaccinazione Moderna o Pfizer, o 14 giorni da una singola vaccinazione Johnson & Johnson. Questo metodo di conteggio è stato ampiamente utilizzato perché i sostenitori dei vaccini sostengono che sono necessarie due settimane perché i vaccini abbiano un effetto completo. I critici hanno osservato che il metodo oscura alcune infezioni, perché le infezioni si verificano nei primi giorni dopo la vaccinazione.

Il numero totale di persone sottoposte al test, indipendentemente dal fatto che siano risultate positive, non è stato elencato in base allo stato di vaccinazione.

I ricercatori hanno dichiarato di non aver rilevato “differenze significative nella cinetica virale” quando hanno confrontato i vaccinati con i non vaccinati. La cinetica comprende il tempo di clearance e il picco di concentrazione virale.

È emerso inoltre che la cinetica della reinfezione non differiva significativamente in base alla variante virale con cui la persona era stata infettata. Il periodo di studio ha riguardato le varianti Alpha, Delta e Omicron.

I ricercatori sono stati finanziati dai Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie, dall’Università di Yale, dall’Associazione nazionale dei giocatori di pallacanestro e dai National Institutes of Health statunitensi. Un ricercatore aveva un contratto di consulenza con la National Basketball Association e Moderna, che produce il vaccino COVID-19, e un altro aveva un contratto di consulenza con la lega.

Zachary Stieber

 



Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. I contributi pubblicati su questo blog hanno il solo scopo di alimentare un civile e amichevole confronto volto ad approfondire la realtà.


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments