La Food and Drug Administration ha rapidamente autorizzato la Johns Hopkins University alla sperimentazione clinica del plasma sanguigno proveniente da persone in convalescenza per il covid-19.

Ecco la notizia che ci viene direttamente dalla Johns Hopkins University e che vi propongo nella mia traduzione. 

Johns Hopkins University

 

La U.S. Food and Drug Administration (l’ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici) venerdì ha approvato la sperimentazione clinica che permetterà ai ricercatori della Johns Hopkins University di testare una terapia per il COVID-19 che utilizza il plasma dei pazienti in fase di recupero.

Arturo Casadevall, un esperto di malattie infettive della Johns Hopkins, ha proposto l’uso di plasma convalescente contro il COVID19 e ha riunito un team di medici e scienziati provenienti da tutti gli Stati Uniti che stanno creando una rete di ospedali e banche del sangue in grado di raccogliere, isolare ed elaborare il plasma sanguigno dei sopravvissuti al COVID-19. I ricercatori sperano di utilizzare la tecnica per trattare i pazienti gravemente malati di COVID-19 e di potenziare il sistema immunitario di coloro che prestano assistenza sanitaria e dei primi soccorritori.

“La capacità di effettuare una prova di profilassi ci dirà se il plasma è efficace nel proteggere i nostri operatori sanitari e i primi soccorritori per il COVID-19”, ha detto Casadevall, che è un Distinguished Professor della Bloomberg e che tiene appuntamenti congiunti alla Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health e alla Johns Hopkins School of Medicine.

La mossa di venerdì della Food and Drug Administration permette ai ricercatori di testare l’uso del plasma sanguigno per potenziare il sistema immunitario degli operatori di assistenza sanitaria, dei primi soccorritori e di altri ad alto rischio di esposizione a nuovi coronavirus, il virus che causa il COVID-19″. La strategia di isolare il plasma è una tecnologia consolidata e i recenti progressi la rendono sicura come una trasfusione di sangue.

Attualmente non esistono terapie farmacologiche provate o vaccini efficaci per il trattamento di COVID-19. Casadevall e il suo team ritengono che l’utilizzo di plasma di pazienti recuperati positivi al virus possa fornire un’immunità immediata agli individui più a rischio.

“Le trasfusioni di plasma sono di fondamentale importanza e vengono utilizzate ogni giorno per salvare la vita dei pazienti che sanguinano. È incredibilmente importante per noi determinare se il plasma di un convalescente sarà anche in grado di salvare la vita di individui infettati da COVID-19 e prevenire l’infezione da COVID-19”, ha detto il membro del team di ricerca Aaron Tobian, professore di patologia, medicina ed epidemiologia.

La scorsa settimana il team di Casadevall ha ricevuto 4 milioni di dollari per la ricerca della Bloomberg Philanthropies e dello Stato del Maryland.

“Il dottor Casadevall e i suoi colleghi di tutta la Johns Hopkins e partner in tutta la nazione stanno lavorando con creatività e perseveranza per affrontare a testa alta questa malattia”, ha detto il presidente della Johns Hopkins Ronald J. Daniels. “Il lavoro di Arturo e dei suoi partner riflette l’impegno costante della Johns Hopkins per una collaborazione e una scoperta al servizio dell’umanità”. Siamo grati per il rapido sostegno della FDA a questo lavoro salvavita e per la promessa che mantiene per molti, in particolare per i nostri operatori sanitari in prima linea, in questo tempo straordinario”.

All’Hopkins, gli sforzi per impiegare il plasma da persone convalescenti contro COVID19 sono guidati da un team interdisciplinare che comprende Evan Bloch e Shmuel Shoham della Scuola di Medicina e Andy Pekosz e David Sullivan della Scuola di Sanità Pubblica.

“Siamo grati e incoraggiati a far progredire i ricercatori con questa importante ricerca volta a proteggere le persone più a rischio, i nostri operatori dell’assistenza sanitaria in prima linea e i primi soccorritori”, ha detto il preside della Bloomberg School Dean Ellen J. MacKenzie. “Facciamo un plauso anche alla visione dei ricercatori nelle prime fasi di questa pandemia di analizzare l’uso del plasma sanguigno per trattare i pazienti gravemente malati”.

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email