di Sabino Paciolla
Cari amici e lettori di questo blog, questa settimana passata è stato un crescendo notevole di accesso di utenti al blog. In tanti in questi giorni mi avete scritto segnalandomi che il sito era inaccessibile. Vi ho spiegato che la regione era legata al forte afflusso di utenti e che questo mandava momentaneamente in blocco il sito, vi ho pregato di riprovare pochi minuti dopo. A chi era preoccupato che il sito fosse sotto attacco hacker, come avvenuto qualche volta in passato, ho spiegato la ragione, rassicurandolo. Ho dovuto per ben cinque volte acquistare una maggiore potenza che consentisse di soddisfare la domanda.
Ciò che mi ha sorpreso in questa settimana è stata sì l’incremento dei lettori, ma soprattutto la sua quantità. Infatti, essi sono aumentati giorno per giorno, a migliaia e migliaia. Ieri sera, a mezzanotte, nella sola giornata di domenica, i lettori che che sono entrati nel blog sono stati 145.000, per la precisione 144.897, senza considerare le decine e decine di migliaia dei giorni precedenti. Sempre nella sola giornata di ieri, le visualizzazioni sono state circa 700.000, mentre la copertura Facebook della sola mia pagina è stata di oltre 800.000 persone raggiunte. Non considerando la diffusione nei vari gruppi e sui profili personali.
Nei soli tre giorni di venerdì, sabato e domenica, i lettori hanno superato le 250.000 unità, con ben oltre il milione di visualizzazione ed una copertura Facebook della sola mia pagina di oltre 1.200.000 di utenti.
Un’altra sorpresa è offerta dal canale estero. Da aprile scorso, il blog ha cominciato ad essere letto anche in Indonesia. Anche in questo caso, da qualche lettore iniziale, si è arrivati rapidamente, in soli 5 mesi, a 37.000 lettori da un paese dell’Estremo Oriente.
Che dire? Non posso che essere contento, anche per tutti coloro che collaborano con questo blog.
Anche a nome dei collaboratori, ringrazio di cuore tutti voi lettori che apprezzate, o non apprezzate, i contenuti che proponiamo.
Ad maiora!
P.S.
Non c’è bisogno di rispondere ad alcuni gentili (si fa per dire) personaggi, signore e signori, livorosi e aciduli, pronti a dare la patente di moralità a se stessi e a dispensare quella di immoralità agli altri, noi compresi, che al fine di denigrarci su Facebook dicono che pubblichiamo certi contenuti solo per raccattare “qualche like in più” (sic!). I numeri notevoli di sopra li smentiscono.
Cari signori, i like ci fanno un baffo. Gli articoli girano su tanti canali. Non esiste solo Facebook, il cui orientamento è ben noto. Il problema vostro è che non ci piace sposare il mainstream.
Un salutone!
si può contribuire e come ,al suo ottimo lavoro ?
grazie ! Alberto
Un giorno aggiungerò il tasto dona. Comunque, grazie.
Sono molto contento per il tuo blog, mi raccomando non cambiare mai modo di presentare le notizie, di informare con verità perché oggi l’informazione è una enorme responsabilità per le anime!!!! Dio vi benedica
un’ottimo blog tra i miei preferiti che mi sono preoccupata di divulgare. Chi si fa paladino della verita’ e’ sempre prezioso. Grazie
Grazie mille!!!