Vi propongo nella mia traduzione un ottimo articolo di Jeffrey A. Tucker, fondatore e presidente del Brownstone Institute.

 

Joe Biden con la mascherina
Joe Biden

 

La gerarchia politica delle malattie infettive ha finalmente chiuso il cerchio. Biden ha preso Covid.

Le politiche pandemiche del Covid sono sempre state guidate da pregiudizi di classe. Fin dall’inizio, i governi hanno diviso le persone in essenziali e non essenziali, e i servizi medici in elettivi e non elettivi. Come tutto questo sia avvenuto, e così all’improvviso, richiede una spiegazione. Ma l’effetto è stato innegabile.

Per scelta, le classi lavoratrici hanno affrontato per prime l’agente patogeno, mentre le classi professionali avevano i mezzi tecnologici e il flusso di reddito per potersi nascondere nelle loro case. Si sono congratulati con se stessi per essere rimasti al sicuro, osando aprire le porte solo per afferrare le scatole di generi alimentari lasciate dai loro simili.

Non dobbiamo credere che si tratti di un complotto. È solo un pregiudizio di classe. Alcune persone si immaginano più preziose di altre, più degne di rimanere pulite. In alcune condizioni epidemiologiche, questa strategia può funzionare per le classi dominanti. Lasciare che siano gli operai e i contadini a sopportare il peso. La loro immunità può spingere l’endemicità e tenere al sicuro i loro superiori.

Si tratta di una massiccia e grave violazione del contratto sociale, un’abitudine denunciata dalla letteratura, dalla Bibbia a Edgar Allan Poe. Ma è successo lo stesso. Si è verificato, tuttavia, che questo particolare agente patogeno ha recuperato in prevalenza ciò che mancava in gravità. Man mano che le chiusure prolungavano la pandemia, iniziavano le mutazioni e la soglia dell’immunità di gregge si alzava sempre di più.

A un certo punto, è diventato ovvio: tutti l’avrebbero presa. La folla di coloro che stanno in casa e al sicuro ha fallito nella sua missione di imporre il virus a tutti, tranne che a loro stessi.

Ci sono voluti due anni, ma alla fine li ha raggiunti. Anche le persone con la mascherina. Anche i vaccinati. Anche le classi professionali. Anche le classi dirigenti. Persino il presidente. E con l’unica piccola notizia di aver finalmente preso il Covid, nonostante tutte le precauzioni e il quadruplo vaccino, la speranza che alcuni potessero imporre il virus ad altri è crollata completamente.

Ma con quell’annuncio sono crollati altri miti. No, il vaccino non protegge dall’infezione. No, le mascherine non fermeranno il germe. No, non si tratta di una “pandemia dei non vaccinati”, come recitava l’odioso slogan dell’anno scorso. Niente di tutto ciò era vero.

Nonostante i trilioni di spesa, la massiccia distruzione economica, due anni di istruzione perduta, la demolizione delle arti, la censura dei media e la demonizzazione di chi non si è adeguato Il sistema delle caste ha fallito.

Anche Biden guadagnerà l’immunità, come centinaia di milioni di altri. È il modo in cui finiscono le pandemie come questa, non con trucchi e lockdowns , vaccini e chiusure, ma piuttosto nel modo in cui è sempre stato: attraverso l’esposizione, la guarigione e la notevole capacità del sistema immunitario di scalare.

C’è però una riserva: a patto che il funzionamento del sistema immunitario di Biden non sia stato compromesso e disattivato da quattro iniezioni successive e identiche.

Gli errori, le bugie, gli oltraggi della risposta politica a questa pandemia passeranno alla storia come forse il più grande disastro della storia della sanità pubblica. È in qualche modo appropriato che quasi nessuno dei responsabili lo abbia ancora ammesso. Al contrario, persone come Deborah Birx si vantano di ciò che hanno fatto.

Che fine hanno fatto gli sforzi di tracciabilità del CDC e di ogni governo statale? Ricordate quei tempi? Credevano davvero che si potessero assumere decine di migliaia di persone per telefonare a coloro che risultavano positivi al test, scoprire le persone con cui interagivano e determinare la traiettoria della malattia. È sempre stata un’illusione, davvero.

Faceva tutto parte della fantasia che il potere fosse in grado di dominare questo virus. Non è mai stato così, eppure hanno continuato a provarci. Questo era il senso della regola del CDC secondo cui bisognava isolare fino a quando non si fosse verificato un test negativo. È assurdo. Eppure questo è il primo punto che la Casa Bianca ha sottolineato quando ha annunciato che Biden ha finalmente capito. È in isolamento. Perché? Per evitare di diffondere il virus. Stiamo ancora appiattendo la curva, si suppone, anche dopo due anni e mezzo.

Ma c’è di più. Un giornalista ha chiesto al portavoce presidenziale, spesso incoerente, come il presidente abbia preso la Covid. Karine Jean-Pierre ha risposto: “Non credo che questo abbia importanza”.

Davvero? Non ha importanza. Questa è sicuramente una notizia per molti che sono stati costretti all’isolamento per semplice esposizione negli ultimi due anni. Quante ore di lezione sono state perse? Quanta produttività dei lavoratori è andata persa? Quanto è stata compromessa la privacy nell’applicazione di questo fasullo sistema di “tracciabilità” che ora ci viene detto non essere importante?

Stranamente, su questo punto ha ragione. Era tutta un’illusione. E questo per quanto riguarda gli innumerevoli “studi” che pretendevano di rintracciare la diffusione del Covid in eventi “super-diffusori”, scuole, bar e ristoranti e club di motociclisti. Era tanto assurdo quanto distruttivo.

Ora il portavoce ci dice che tutto questo non ha importanza.

E che dire di tutte le “precauzioni” prese?

“Il fatto che abbia contratto il virus nonostante tutte queste precauzioni dimostra quanto siano contagiose le varianti emergenti”, scrive Leana Wen del Washington Post, “e quanto sia diventato difficile, se non impossibile, evitare la covid-19”.

Questo è stato vero fin dal primo giorno.

Nonostante tutti i mandati, le chiusure e le imposizioni – nonostante la distruzione di diritti, libertà e leggi – il virus avrebbe avuto la sua strada. Nessuna classe sarebbe stata protetta. Nessuna professione era immune. Nessuna quantità di potere o di sfarzo avrebbe fatto la differenza. La Covid sarebbe arrivato per tutti.

Si potrebbe pensare che questo sia un momento di umiltà da parte di persone che hanno distrutto tutti i principi della salute pubblica – distruggendo la vita di miliardi di persone – per condurre un esperimento globale di dispotismo. Purtroppo, no. È il contrario. Invece della torta dell’umiltà, stanno mangiando il paxlovid.

 

Jeffrey A. Tucker è fondatore e presidente del Brownstone Institute e autore di molte migliaia di articoli sulla stampa scientifica e popolare e di dieci libri in 5 lingue, il più recente Liberty or Lockdown. È anche l’editore di The Best of Mises. Scrive una rubrica quotidiana di economia su The Epoch Times e parla diffusamente di economia, tecnologia, filosofia sociale e cultura.

 


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments