Il presidente Biden mantiene le promesse progressiste, i primi 100 giorni della sua amministrazione mostrano i pericoli. Un articolo di Michael Warsaw, editore del National Catholic Register, nella mia traduzione.
Mentre Joe Biden passa oggi il suo traguardo dei 100 giorni in carica, i primi risultati mostrano come, per i fedeli cattolici, questo periodo non potrebbe essere più deludente. Ci sono anche segni che i prossimi 100 giorni e oltre saranno ancora più inquietanti.
Purtroppo, durante il breve periodo del secondo presidente cattolico nello Studio Ovale, le politiche di Biden mostrano che egli intende governare in completa opposizione agli insegnamenti fondamentali della Chiesa riguardo alla vita umana e alla sessualità, nonostante le continue professioni della sua portavoce sulla centralità della fede cattolica del presidente.
Si consideri, per esempio, ciò che il presidente Biden ha già fatto riguardo all’aborto.
Nelle sue prime settimane in carica, ha emesso un ordine esecutivo per cancellare la Politica di Città del Messico che proibiva il finanziamento da parte dei contribuenti statunitensi dell’aborto e il sostegno all’aborto all’estero. La mossa ha ignorato i ripetuti richiami dei vescovi statunitensi su come i suoi impegni a favore dell’aborto siano in conflitto con il chiaro insegnamento della Chiesa su questa preminente questione morale del nostro tempo, così come i ripetuti avvertimenti di Papa Francesco sulle “moderne forme di colonizzazione ideologica”, compresa l’esportazione di un’agenda progressista contro i non nati.
Con un tratto di penna, il presidente cattolico della nostra nazione ha costretto i suoi colleghi cattolici, e altri americani che aborrono l’aborto sulla base della loro fede nella santità della vita umana dal concepimento alla morte naturale, a violare le loro coscienze rendendoli complici del finanziamento della lobby internazionale dell’aborto.
L’azione esecutiva di Biden, intrapresa con l’intento deliberato di trasmettere la sua completa conformità con le fedeltà del Partito Democratico a Planned Parenthood e all’industria dell’aborto, è stata seguita dalla conferma di una successione di nomine stridentemente pro-aborto ad alti incarichi amministrativi. In particolare, Biden ha insediato Xavier Becerra come segretario della Salute e dei Servizi Umani. Becerra, un politico cattolico che dissente sull’aborto in modo ancora più flagrante del presidente, ha iniziato la sua campagna per integrare le priorità pro-aborto nella struttura del governo federale in aprile, rovesciando il divieto dell’HHS (il Sistema Santario Nazinale, ndr) di indirizzare i finanziamenti del titolo X per l’assistenza sanitaria a organizzazioni che sono coinvolte nell’aborto.
Planned Parenthood sarà di gran lunga il più grande beneficiario del denaro del Titolo X che ora è pronto ad inondare l’industria dell’aborto.
Sempre in aprile, l’amministrazione Biden ha smantellato il comitato etico che controllava la ricerca sui tessuti fetali finanziata a livello federale. In effetti, questa mossa dà una luce verde al malvagio commercio di parti del corpo umano derivate dall’aborto. Ancora una volta, Planned Parenthood – la cui complicità nel traffico di organi fetali è stata esposta nel 2015 dai video sotto copertura del Center for Medical Progress – sarà un beneficiario primario di questa azione federale.
Insieme alla sua promozione dell’aborto, Biden ha sostenuto con forza la promozione del “transgenderismo” e altri elementi centrali dell’agenda “LGBT”. Come per l’aborto, Biden ha iniziato la sua azione con un ordine esecutivo immediato. Ha comunicato che il governo federale ora equiparerà l'”identità di genere” e l'”orientamento sessuale” ai divieti statutari federali esistenti di discriminazione sessuale.
Oltre a facilitare le distruttive procedure mediche di “riassegnazione di genere” – anche per i minori – e a compromettere gli sport femminili permettendo la competizione a maschi biologici che si identificano come donne, gli studiosi di diritto avvertono che le politiche di Biden inevitabilmente violeranno i diritti di coscienza dei cattolici e di altri che rifiutano l’ideologia del gender.
Non dovrebbe sorprendere che il presidente Biden si stia muovendo su queste agende, date le sue numerose promesse elettorali pro-aborto e pro-LGBT. Ciò che è sorprendente è la fretta e l’intensità della nuova amministrazione nel portare avanti queste mosse.
In generale, le politiche che Biden sta portando avanti si allineano strettamente con la lista dei desideri dell’ala progressista del Partito Democratico, ma sono osteggiate da un’ampia fascia di americani. E l’intensità della spinta di Biden ha sorpreso anche gli stessi progressisti. Esaminando le sue azioni fino ad oggi, la rappresentante di New York Alexandra Ocasio-Cortez ha dichiarato con entusiasmo che esse “hanno superato le aspettative che i progressisti avevano”.
Uno dei motivi principali per cui Biden è stato in grado di attuare un’agenda che dovrebbe generare molte più controversie a livello nazionale è la complicità della maggior parte dei principali organi di informazione. In contrasto con la loro opposizione di riflesso a quasi tutto ciò che l’amministrazione Trump ha intrapreso, la stampa della Casa Bianca ha espresso poche critiche alle azioni di Biden fino ad oggi.
Quando il corrispondente alla Casa Bianca di EWTN News, Owen Jensen, ha posto domande difficili, facendo pressione sull’amministrazione Biden perché giustificasse le azioni del presidente che contraddicono direttamente gli insegnamenti morali di base della Chiesa, il segretario della stampa della Casa Bianca, Jen Psaki, ha insistito sulla cattolicità di Biden.
Nessuna risposta concreta è stata data alle domande di Jensen su come Biden raggiungerà quei molti americani e i suoi compagni cattolici che sono preoccupati; invece, Psaki attribuisce le preoccupazioni a una “differenza di opinioni” e sottolinea ripetutamente che Biden “è un cattolico praticante e frequenta la chiesa quasi ogni settimana”.
Mentre gli americani preoccupati sono stati ignorati, i progressisti democratici e i media secolari mainstream hanno elogiato i primi 100 giorni di Biden. Ma il modo aggressivo e altamente partigiano di governare del presidente contraddice flagrantemente la promessa centrale che ha fatto nel suo discorso inaugurale – governare come unificatore, non come un divisore. Le sue prime azioni chiave in ufficio non hanno assicurato praticamente nessun sostegno bipartisan da parte dei repubblicani. In effetti, sia Biden che i suoi collaboratori democratici al Congresso stanno governando come se avessero ottenuto una vittoria schiacciante lo scorso novembre, anche se il risultato è stato uno dei più alla pari nella storia degli Stati Uniti. A meno che questa tendenza non venga controllata, la presidenza Biden è sulla buona strada per essere una delle più divisive di sempre, non una forza per l’unità nazionale.
Andando avanti, sembra che Biden intenda continuare con il suo iniziale approccio “shock-and-awe” (Colpisci e terrorizza, ndr) al governo nazionale, piuttosto che moderarlo.
Secondo Axios, fonti vicine a Biden dicono che è “traboccante di fiducia” dopo essere stato in grado di avanzare così aggressivamente nei suoi primi tre mesi, e quindi intende spingere in avanti ora in modo ancora più aggressivo su economia, disuguaglianza e voto. Axios ha previsto che il presidente continuerà questa spinta con “la formula non detta di Biden: Parlare come un bipartisan roseo; agire come un partigiano spietato”.
Una partigianeria così estrema è di cattivo auspicio per il bene comune della nazione. E, dal punto di vista di un fedele cattolico, c’è un ulteriore pericolo associato alla propensione di Joe Biden a promuovere programmi radicali da dietro una maschera benigna di fede geniale. Come il commentatore cattolico Fran Maier ha recentemente sottolineato durante una conferenza alla Villanova University, “la corona del rosario di Biden, i suoi cenni pubblici ai santi e la sua partecipazione alla messa servono tutti a normalizzare le politiche e le azioni della sua amministrazione che attaccano direttamente le credenze cattoliche chiave su aborto, sesso, famiglia e matrimonio”.
A sua volta, questo significa che i cattolici statunitensi hanno una doppia responsabilità in questo momento politico. Dobbiamo evidenziare come le politiche e le azioni di Biden in queste aree stiano danneggiando tutti gli americani. Abbiamo anche bisogno di evidenziare come stiano minando la Chiesa, facendo sembrare che sia possibile rimanere autenticamente cattolici pur dissentendo così fondamentalmente su tali questioni morali chiave. Questa doppia sfida non sarà facile, ma la fedeltà richiede sia la preghiera che l’azione in difesa delle verità su cui la nostra Chiesa e il nostro paese sono stati fondati. Restiamo uniti in questo sforzo.
Dio vi benedica!
Scrivi un commento